News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
Studentesse finaliste del contest "Dire Io" del Festival Filosofi lungo l’Oglio 2022
Anaïs Sferrazza, Anna Cancarini, Chiara Cian, Eleonora Scarpi e Francesca Previdi
ScopriVincitori concorso “Un letto ad arte” promosso da Cotonificio Zambaiti
Emma Castellani e Anna Carola Aristo vincitrici per l'Accademia SantaGiulia
ScopriAbbonamento ai mezzi pubblici urbani 2022/23
Studenti universitari: abbonamenti annuali scontanti al 50%
ScopriSCADENZE ammissioni, rette e agevolazioni - settembre 2022
Informazioni per le iscrizioni ai trienni e ai bienni specialistici per l'Anno Accademico 2022/23
ScopriMÉTRON#2 di Fabrizio Saiu 21/12/19
MÉTRON#2 di Fabrizio Saiu
Il Prof. Fabrizio Saiu realizza Métron, una performance focalizzata sullo studio dei meccanismi di produzione dal vivo di un concerto per piatti da percussione e un musicista. La pratica musicale del concerto si articola nei modi di una training session posta ai limiti fra un’arte marziale e un eser...
L'architettura carceraria, luogo senza tempo 17/12/19
L'architettura carceraria, luogo senza tempo
Il Prof. Giorgio Azzoni ha redatto un articolo di ricerca dal titolo "L'architettura carceraria, luogo senza tempo" presente sulla rivista Europea di Cultura Munera nel numero 3/2019. Estratto dell'articolo: Da nuovo vescovo di Milano, il 10 febbraio 1980 Carlo Maria Martini entrò in ...
La performance "Ritmi da lontano" 30/11/19
La performance "Ritmi da lontano"
In occasione della mostra Africa Now, sezione del progetto “Hic sunto leones", il collettivo curatoriale ACME Art Lab propone la performance di danza "Ritmi da lontano", realizzata in partnership con la scuola di danza On-Stage di Brescia, che si ispira alla cultura, alle musiche ed ai colori vivaci...
Il mestiere dell’attore 25/11/19
Il mestiere dell’attore
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
"Serigrafie verso l'Oriente" del Prof. Keita Nakasone 24/11/19
"Serigrafie verso l'Oriente" del Prof. Keita Nakasone
Il Festival della Microeditoria e del Fumetto si terrà Domenica 24 Novembre 2019 dalle ore 10.00 alle 19.30 presso la Rocca di Orzinuovi (Bs). Durante la giornata potrai partecipare ad una serie di eventi ed incontri con i protagonisti del mondo dell'editoria, del fumetto e dell'illustrazion...
Il cinema come testimonianza storica 20/11/19
Il cinema come testimonianza storica
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
Art-Tour a Bologna 19/11/19
Art-Tour a Bologna
Martedì 19 Novembre 2019 il Biennio Specialistico di Comunicazione e Didattica dell'arte visiteranno una serie di mostre e musei a Bologna insieme alle docenti Ilaria Bignotti e Elisabetta Modena. Gli studenti visiteranno il museo MAMbo, la mostra dal titolo “Maurizio Bottarelli. Atopie” presso...
Come difenderci dalle fake news 14/11/19
Come difenderci dalle fake news
All'interno del XXVII Congresso Nazionale Sicp - Società italiana delle cure palliative, nella giornata di Giovedì 14 Novembre 2019, parteciperanno Maddalena Bellei ex-studentessa di Accademia SantaGiulia e il Prof. Matteo Asti in un intervento dal titolo "Come difenderci dalle fake news". ...
L'arte in televisione e i media come piattaforma di cultura 07/11/19
L'arte in televisione e i media come piattaforma di cultura
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
La cultura dell'animazione d'autore 05/11/19
La cultura dell'animazione d'autore
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
Cento anni di Fellini. Il cinema visionario è il solo cinema realista 30/10/19
Cento anni di Fellini. Il cinema visionario è il solo cinema realista
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
Una parola su Monno e la direzione artistica di Giorgio Azzoni 26/10/19
Una parola su Monno e la direzione artistica di Giorgio Azzoni
Realizzata una cartolina con una veduta di Monno, l’artista l’ha proposta agli abitanti chiedendo loro di esprimere con una parola il proprio rapporto con il paese. Selezionate, le otto parole più evocative sono state intagliate nel legno dagli utenti della Cooperativa Sociale Il Cardo, nell’ambito ...
"Bivacco: l’abitare minimo nelle Alpi" del Prof. Azzoni 25/10/19
"Bivacco: l’abitare minimo nelle Alpi" del Prof. Azzoni
Il bivacco “Günther Messner” è atterrata a maggio sull’isola di San Servolo a Venezia e ha ospitato opere d’arte di sette emergenti artisti altoatesini durante La Biennale di Venezia: Jacopo Candotti, Nicolò Degiorgis, Hannes Egger, Julia Frank, Simon Perathoner, Leander Schönweger e Maria Walcher. ...
TSconf 2019 25/10/19
TSconf 2019
Accademia SantaGiulia è media partner della conferenza TSconf 2019 che si terrà a Desenzano del Garda Venerdì 25 Ottobre 2019. All'evento parteciperanno alcune delle più importanti figure nell'ambito del TypeScript sul panorama Italiano ed internazionale. Lo scopo principale è quello di cre...
Benvenuti al cinema. L’arte della commedia nell’analisi sociale. 22/10/19
Benvenuti al cinema. L’arte della commedia nell’analisi sociale.
L’Istituto Comprensivo di Castegnato, insieme ad Accademia di Belle Arti SantaGiulia e altre realtà ha organizzato una serie di incontri di formazione, rivolti ai docenti di tutti i cicli scolastici, sul tema del Cinema. I diversi incontri sono focalizzati sul ruolo fondamentale che l’insegnamento ...
Dòsti: Il festival delle Arti e delle culture religiose. 11/10/19
Dòsti: Il festival delle Arti e delle culture religiose.
La Terza Edizione del Festival delle Arti e Culture Religiose, promosso dal Comune di Brescia e organizzato dalla Associazione Dòsti, sarà a Brescia da Venerdì 11 a Domenica 13 Ottobre 2019. Il festival, per l'intera duranta del week-end, ha in programma una serie di eventi come concerti, mostr...
Falía* 05/10/19
Falía*
Falía* è una residenza per artisti nata a Lozio (Bs), un piccolo paese della Valle Camonica dove le tradizioni e il legame con il territorio sono ancora molto forti. La residenza ha ospitato 10 artisti, che sono così entrati in contatto non solo con ciò che li circondava, sia a livello naturale che ...
Presentazione del Libro “Percorsi di farfalle” 29/09/19
Presentazione del Libro “Percorsi di farfalle”
Si terranno il giorno 29 settembre 2019 i festeggiamenti per il decennale della fondazione di F.I.D.A.P.A. BPW ITALY sezione Vittoria Alata - Brescia. Alle ore 10.00 presso l'Hotel Vittoria, sarà presentato il libro “Percorsi di farfalle”, riflessione sulla Carta dei diritti delle bambine, ill...
Presentazione del concluso restauro delle statue del Chiostro della Memoria 22/09/19
Presentazione del concluso restauro delle statue del Chiostro della Memoria
Si terrà domenica 22 settembre 2019 alle ore 17.00 la presentazione del restauro e restituzione alla città delle due statue, copie della Vittoria Alata, donate ad Angelo Canossi nel 1935 per decorare il Chiostro della Memoria. L’esemplare in bronzo verrà collocato nella sua destinazione originaria, ...
Con le mani il mio domani – L’Artigianato in cammino verso il futuro 21/06/19
Con le mani il mio domani – L’Artigianato in cammino verso il futuro
Si terrà nella mattinata di venerdì 21, presso l'Associazione Artigiani di brescia e Provincia, l'incontro "Con le mani il mio domani – L’Artigianato in cammino verso il futuro" al quale è chiamata a partecipare anche l'Accademia SantaGiulia. Segue il programma: • Ore 10,00 _ Salut...
Butterfly vince il premio Globo d'Oro 2019 per il miglior Documentario 20/06/19
Butterfly vince il premio Globo d'Oro 2019 per il miglior Documentario
“Butterfly” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman è il miglior documentario secondo la Stampa estera che ogni anno, dal 1960, assegna i premio Globo d'Oro al Miglior Film e ai professionisti del settore. Ad oggi i "Globi" sono considerati fra i tre più importanti premi italiani, insieme ai Da...
Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo 08/06/19
Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo
Sabato 8 giugno 2019, l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia (via Tommaseo 49), ospita nella propria Aula Magna il Convegno "Siamo tutti uguali davanti al dolore? Differenze di genere e non solo". Il Convegno è indetto dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia...
Butterfly al Cinema Nuovo Eden 07/04/19
Butterfly al Cinema Nuovo Eden
Domenica 7 aprile 2019 alle ore 21.00, presso il Cinema Nuovo Eden di Brescia si terrà la proiezione di BUTTERFLY, film prodotto da Michele Fornasero, docente dell'Accademia SantaGiulia. Il Film 80' 2018, HD, col, Italy Directed by: Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman "Un capolavoro di u...
Luci su Leonardo 07/02/19
Luci su Leonardo
L'Università degli Studi di Brescia, con Università Cattolica del sacro Cuore - Sede di Brescia, Accademia di Belle Arti SantaGiulia, Libera Accademia di Belle Arti e Conservatorio di Musica Luca Marenzio di Brescia, presenta il convegno “Luci su Leonardo”, dedicato a Leonardo da Vinci a 500 an...