IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Accademia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!

Call for artist: «The Long Now»

Deadline: 9 marzo 2025

Scopri

Anno:

Fonte: Resetta

Il professore Matteo Asti relatore al XII° convegno della Fondazione Biblioteca Biomedica Biellese 14/12/24

Il professore Matteo Asti relatore al XII° convegno della Fondazione Biblioteca Biomedica Biellese

Sabato 14 dicembre 2024, alle 10:45, il professore Matto Asti, con un intervento dal titolo «FINE DELLA VITA E SOCIAL MEDIA», interverrà durante il XII° convegno della Fondazione Biblioteca Biomedica Biellese che quest'anno ha come titolo "Fra realtà e speranza. Come parliamo della fine della v...

La Raccolta Lercaro presenta il catalogo 2024 della Project Room 12/12/24

La Raccolta Lercaro presenta il catalogo 2024 della Project Room

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18.00, la Raccolta Lercaro presenta in anteprima il catalogo 2024 della Project Room, lo spazio espositivo dedicato ai talenti emergenti e ai progetti realizzati in rete con realtà di rilievo del territorio e oltre. Tra le sette mostre documentate nel volume, è pr...

Incontro "Filippo de Pisis. Anima delle cose, chi svelerà il tuo mistero?" 11/12/24

Incontro "Filippo de Pisis. Anima delle cose, chi svelerà il tuo mistero?"

Mercoledì 11 dicembre alle 18:30, presso la Fondazione Cubo del Gruppo Unipol a Bologna si terrà un dialogo dal titolo "Filippo de Pisis. Anima delle cose, chi svelerà il tuo mistero?". L'incontro, organizzato nell'ambito della mostra allestita presso la Fondazione, coinvolgerà: Maddalena T...

Prima dello spettacolo «Alice nel Paese delle Meraviglie» 08/12/24

Prima dello spettacolo «Alice nel Paese delle Meraviglie»

Domenica 8 dicembre alle ore 17:00 presso il Teatro Borsoni di Brescia, trasformato per l’occasione in una cornice magica, andrà in scena la prima esecuzione assoluta dello spettacolo «Alice nel Paese delle Meraviglie». L’evento rappresenta un’esperienza straordinaria che intreccia narrazione, music...

«El Nost Milan», la terza parte in scena al Teatro Carcano 05/12/24

«El Nost Milan», la terza parte in scena al Teatro Carcano

Il terzo e ultimo capitolo del progetto di arte partecipata El nost Milan vuole essere un omaggio a Carlo Bertolazzi e alla sua opera, che debuttò proprio al Teatro Carcano nel 1893, fonte e ispirazione di questo viaggio triennale dentro il cuore di Milano. Se i precedenti capitoli, andati in scena...

«SONICOSMOS. Un viaggio nel Cosmo narrato dal suono» 05/12/24

«SONICOSMOS. Un viaggio nel Cosmo narrato dal suono»

Giovedì 5 dicembre 2024, presso il Teatro Renato Borsoni (via Milano Brescia), gli studenti delle Scuole di Scenografia e Nuove tecnologie dell'Arte parteciperanno a una conferenza-spettacolo che rientra nel programma di DUENDE Festival 2024. La rassegna dedica alle scuole incontri con gli arti...

«FLOWING COLORS» di Stefano Mazzanti al festival Bergamo Christmas Design 23/11/24

«FLOWING COLORS» di Stefano Mazzanti al festival Bergamo Christmas Design

Christmas Design è una mostra diffusa che anima Bergamo dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, con installazioni site-specific nelle piazze e vie iconiche della città. L’edizione 2024, dal tema "Metamorfosi e trasformazioni", celebra il centenario di Kafka, invitando aziende e designer a riflettere...

Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/25 25/10/24

Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/25

Diretta streaming della Cerimonia d'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/25 dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Se non vedi la diretta da questa pagina, clicca qui e vai al nostro Canale Youtube! ...

Mysteria festival in Castello: installazione «Mea Spectacula» 24/10/24

Mysteria festival in Castello: installazione «Mea Spectacula»

Dal 24 al 28 ottobre 2024, nella fantastica location del Castello di Brescia, si terrà MYSTERIA Festival delle Culture fantastiche. Esposizioni di libri a tema, incontri con l’autore, laboratori e giochi, performance teatrali e musicali e soprattutto uno spettacolare percorso tra installazioni lumi...

Un nuovo marchio e gagliardetto per il Rotary Club Brescia Next: premiazione dei vincitori del concorso di idee 17/10/24

Un nuovo marchio e gagliardetto per il Rotary Club Brescia Next: premiazione dei vincitori del concorso di idee

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, presso l’Auditorium San Barnaba, gli studenti Marco Fausto Menozzi e Nicola Raviglione, iscritti al terzo anno di Grafica, saranno premiati dal Rotary Club Brescia Next per la vittoria nel concorso di idee per la progettazione del marchio e del gagliardetto d...

Arte ed estetica nel tempo dell'IA 28/09/24

Arte ed estetica nel tempo dell'IA

Nell'ambito del Master IAMI - Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa, si terrà sabato 28 settembre ore 10:00 presso Palazzo dei Mercanti, Corso Goffredo Mameli 27, Brescia il convegno dal titolo "Arte ed estetica nel tempo dell’IA". Tra i relatori, interverrà anche il prof. Massimo Tantardini...

Premio Nocivelli 2024: appuntamenti in programma per settembre 06/09/24

Premio Nocivelli 2024: appuntamenti in programma per settembre

Il Premio Nocivelli è un concorso d’arte contemporanea organizzato dall’Associazione Culturale Techne creata nel 2009 dalla famiglia di Luigi Nocivelli, per dare continuità, grazie soprattutto ad attività di promozione e diffusione, alla sua passione per l’arte e la cultura italiana.  Un concorso ri...

BAO Music Festival - A Community of Sound and Nature 05/07/24

BAO Music Festival - A Community of Sound and Nature

Dal 5 al 14 luglio 2024 nelle aree verdi di Brescia e provincia, nello specifico Valle Trompia, Franciacorta e città, si terrà BAO Music Festival, una rassegna che mette in relazione arte, musica, natura e spazio pubblico. Il programma - organizzato dall'Associazione Lampedée - punta a valorizz...

Risonanze di Libertà: Arte e Resistenza nell'Italia Contemporanea 08/06/24

Risonanze di Libertà: Arte e Resistenza nell'Italia Contemporanea

In occasione dei 100 anni della morte di Giacomo Matteotti si terrà lo spettacolo dal titolo "Risonanze di Libertà: Arte e Resistenza nell’Italia Contemporanea", da Matteotti all’alba del 25 aprile da un’idea di Sandro Torriani. Nel cast sono presenti Laura Maggioni, Luciano Bertoli, Emilio Del Bon...

Bellezza circolare - da scarto a risorsa 25/05/24

Bellezza circolare - da scarto a risorsa

Sabato 25 maggio, presso l'Istituto Bonsignori di Remedello, si terrà una mattinata dedicata all'arte, promossa dalla Professoressa Damiana Gatti. L'iniziativa "Bellezza Circolare" da scarto a risorsa organizzata con il patrocinio di Accademia SantaGiulia e la collaborazione dell'az...

Incontri sotto la Piramide: la Collezione Paolo VI e l'arte contemporanea di Concesio 16/05/24

Incontri sotto la Piramide: la Collezione Paolo VI e l'arte contemporanea di Concesio

Giovedì 16 maggio, alle ore 20.30 presso l’Aula Multifunzionale dell’Istituto Golgi di Brescia, si terrà la conferenza dal titolo "LA COLLEZIONE PAOLO VI. arte contemporanea di Concesio: un museo da scoprire" a cura della dott.ssa Marisa Paderni, docente presso l'Accademia Santa Giulia e Direttr...

Virtus Zallot presenta «Un medioevo di Abbracci» al festival 'Brescia da Leggere' 2024 04/05/24

Virtus Zallot presenta «Un medioevo di Abbracci» al festival 'Brescia da Leggere' 2024

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, Brescia torna ad essere il cuore di una provincia tutta da leggere grazie alla terza edizione del festival letterario “Brescia da leggere”. Un festival diffuso creato per valorizzare la scena letteraria bresciana, organizzato dall’Associazione culturale Brescia si ...

«Carlo Zinelli. Disegno, dunque sono», a cura di Moduli d'Arte di Lorenza Roverato 20/04/24

«Carlo Zinelli. Disegno, dunque sono», a cura di Moduli d'Arte di Lorenza Roverato

In occasione del 50º anniversario dalla morte dell'artista Carlo Zinelli la Fondazione Culturale Carlo Zinelli ha organizzato il progetto culturale pluriennale “Disegno, dunque sono”. Il progetto è stato curato da Moduli D’Arte della docente dell’Accademia SantaGiulia Lorenza Roverato e promosso...

Accademia SantaGiulia a Cosmogarden 2024 05/04/24

Accademia SantaGiulia a Cosmogarden 2024

Da venerdì 5 a lunedì 8 aprile 2024 andrà in scena presso la Fiera di Brescia la III edizione di Cosmogarden, la fiera dedicata alla progettazione, realizzazione, arredo e manutenzione degli spazi verdi, indoor e outdoor. Accademia SantaGiulia patrocina l’evento e sarà presente con la cucina da est...

Inaugurazione di «Trame - Festival Internazionale di Teatro» 07/02/24

Inaugurazione di «Trame - Festival Internazionale di Teatro»

Mercoledì 7 febbraio 2024, alle ore 15.00, presso Biblioteca UAU (via Milano 105/P, Brescia), si terrà la presentazione di Trame - Festival Internazionale di Teatro, che si terrà in diverse location cittadine, dal 15 al 25 febbraio 2024. A seguito della conferenza sarà inaugurata presso la stessa B...

ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Quando la creatività umana incontra l'innovazione tecnologica 27/01/24

ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Quando la creatività umana incontra l'innovazione tecnologica

Sabato 27 gennaio 2024, presso la Sala Danze di MO.CA - centro per le nuove culture, si terrà l'evento “Arte e Intelligenza artificiale: Quando la creatività umana incontra l'innovazione tecnologica” con l’artista Giuseppe Ragazzini e la sua poliedrica tecnica di animazione visiva.  Alle or...

Conferenza: "Leonardo Da Vinci. Genio Universale" 20/01/24

Conferenza: "Leonardo Da Vinci. Genio Universale"

L'Associazione Culturale "Faro Tricolore", con sede a Desenzano del Garda, promuove una Conferenza sulla figura poliedrica di Leonardo da Vinci, pittore, scultore, scienziato, inventore ed espressione di quel Rinascimento che ha riportato al centro l'Uomo e che, con la straordinaria fioritur...

«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori 13/12/23

«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori

Dal 13 al 17 dicembre 2023 EL NOST MILAN - Seconda parte: I signori un progetto triennale di arte partecipata ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi ideato e diretto da Serena Sinigaglia con 160 cittadini e la partecipazione straordinaria di Lella Costa Ispirato all’omonima opera di Carl...

«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione 07/12/23

«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione

Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, si terrà la manifestazione tradizionale "Il canto della stella", un'iniziativa dell'Associazione Culturale Choros in collaborazione con Fondazione provincia di Brescia Eventi e HU-BS Martinengo e patrocinata da...

«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni» 24/11/23

«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni»

Venerdì 24 novembre 2023, il professore Matteo Asti, parteciperà alla Giornata di Studio "Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni", organizzata dalla Università di Napoli L'Orientale, per presentare un progetto di uso del cinema come pratica didattica diffusa nella istruzione ...

«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico 22/11/23

«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico

L'installazione multimediale «Se77e», del prof. Vinz Beschi, verrà presentata FOTOGENIA, Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti di Città del Messico, che si svolgerà dal 22 novembre al 3 dicembre 2023. La quinta edizione del Festival promuove uno spazio con una concezione...

Raúl Zecca Castel partecipa al programma televisivo «Indovina chi viene a cena» 20/11/23

Raúl Zecca Castel partecipa al programma televisivo «Indovina chi viene a cena»

Lunedì 20 novembre 2023, alle ore 21:20, su RAI3, il programma "Indovina chi viene a cena" trasmetterà una puntata alla quale il prof. Raúl Zecca Castel ha avuto il piacere di collaborare come consulente esterno, accompagnando personalmente la giornalista Sabrina Giannini in Repubblica Dominicana, t...

XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative 18/11/23

XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative

Sabato 18 novembre 2023, al XXX Congresso Nazionale Sicp - Società italiana delle cure palliative presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, Matteo Asti, docente di Accademia SantaGiulia, parteciperà alla tavola rotonda finale "Morire all'italiana" con, tra gli altri, il cardinal Zuppi che è i...

Pezzi al muro: di che cosa si parla quando si parla d’arte pubblica? 18/11/23

Pezzi al muro: di che cosa si parla quando si parla d’arte pubblica?

Sabato 18 novembre, dalle 10 alle 18 presso la Chiesa della Beata Vergine del Corlo a Lonato del Garda, si terrà l'evento Pezzi al Muro, il ciclo di 10 incontri si concentra sui vari livelli d’interazione fra arte e spazi pubblici e sul loro rapporto intimamente ambiguo, su un’arte in “pezzi” ca...

Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria 01/11/23

Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria

Mercoledì 1 novembre, alle ore 17.00 presso Korian-Residenza Vittoria si terrà "LA CURA", il concerto-Conferenza con Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore. L'evento, organizzato con il supporto dell'Associazione MAMi VOICE e del Giornale di Brescia, rientra nel palinsesto...

Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo 21/10/23

Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo

La professoressa Virtus Zallot, docente di Storia dell'Arte medievale presso l'Accademia SantaGiulia, sarà protagonista di due incontri tematici previsti alla terza edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo che si terrà dal 20 al 22 ottobre 2023. GLI INCONTRI: presso I...

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre 14/10/23

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre

MAUA sbarca a Brescia! 29 murales della città, realizzati da nomi importanti della street art italiana e internazionale - come SeaCreative, Zed1, Vesod, Luca Zamac, Camilla Falsini, 108, Vera Bugatti, Nic Alessandrini, Luogo Comune, La Fille Bertha, Mr. Wany, Emilio Isgrò, Saddo e Draw e Contra - so...

«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto 05/10/23

«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto

Giovedì 5 ottobre, dalle 17.00 alle 18.00 in Pinacoteca Tosio Martinengo, Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia, sarà il relatore dell'incontro di formazione «Un maestro e i suoi allievi», una lettura iconografica della pala Rovellio del Moretto, come documento visivo di storia “minore...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO» 30/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO 30 settembre 2023, ore 14.30 - 1 ottobre 2023, ore 10.30 e ore 14.30 - Lago Moro, partenza da Capo di Lago Percorso espositivo di opere scelte e apertura straordinaria dei luoghi elettivi di un grande scultore del N...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI» 29/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA PIERO CHIAMBRETTI 29 settembre 2023, ore 21.00 - Breno, Cinema Teatro Giardino “È il padre di Margherita e tifa per il Toro” – si legge nel profilo di copertina della sua autobiografia. Ma Piero Chiambretti, per il pubblico, è anzitutto parte i...

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023 29/09/23

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023

Venerdì 29 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte europea dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università degli Studi di Brescia, Accademia di Belle Arti San...

Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo 21/09/23

Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo

Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti e organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, si terrà nell’affascinante città medievale dell’Umbria dal 20 al 24 settembre 2023. Sarà “Oriente – Occidente. Le frontier...

Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola» 21/09/23

Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola»

La Città di Brescia anche per il 2023 aderisce alla Settimane Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre. L'Accademia SantaGiulia, partecipa al palinsesto di eventi a calendario con l'incontro CON-DIVIDERE LA STRADA DELLA SCUOLA, che si terrà il 21 settembre alle 10.30 presso la sede. L...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO» 20/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO 20 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Una vita intera dedicata all’arte della fotografia. Oliviero Toscani l’ha vissuta trasformandola nella chiave d’accesso a un mond...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI» 12/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI 12 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Con la sua incontenibile immaginazione, Fusako Yusaki ha creato un mondo di sogni. Artista e designer di origine giapponese, ha dato vi...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it