Fondazione Brescia Musei
Istituzioni Partners Accademia SantaGiulia | Fondazione Brescia Musei

Fondazione Brescia Musei si occupa dell’incremento, della conservazione, dell’esposizione dei beni afferenti alle collezioni museali, promuovendone al contempo la conoscenza e la divulgazione. L’incremento delle collezioni è realizzato attraverso l’acquisto di opere disponibili sul mercato, ovvero la donazione o il deposito a lungo termine di opere di proprietà privata. La conservazione avviene attraverso la promozione di interventi di restauro e l’attivazione di campagne di manutenzione programmate, condotte quotidianamente sugli impianti e sulle strutture. La promozione della conoscenza e della divulgazione si fonda sulle attività di ricerca, sulla ricca e variegata proposta di servizi educativi rivolti a diverse fasce di pubblico, sulla produzione di eventi espositivi temporanei e sulla gestione dei prestiti a mostre organizzate da terzi.
Accademia SantaGiulia è partner di ALLEANZA CULTURA.
È nato a Brescia, grazie all’impegno progettuale della Fondazione Brescia Musei, un nuovo modello di fundraising che, attraverso un patto tra pubblico e privato, all’interno di un orizzonte temporale di medio-lungo termine, permetterà di valorizzare il patrimonio artistico cittadino e sostenere i grandi eventi della comunicazione culturale. L’innovativo progetto si chiama “Alleanza per la Cultura” e da corpo a una strategia e a un modello di gestione originali che hanno tutte le caratteristiche per diventare una “best practice” nel panorama museale italiano. Nel 2021, infatti, il progetto è stato insignito della menzione speciale “Networking in Arts” dell’ottava edizione del prestigioso contest “cultura + impresa”.
La Fondazione Brescia Musei è iinfine fra i partners che sostengono e promuovono il Master di I° livello in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali dell'Accademia SantaGiulia. La collaborazione si concretizza attraverso il supporto alla progettazione e realizzazione del master e all'accoglimento di uno o più studenti per il periodo di stage curriculare previsto.