Musil Brescia
Istituzioni Partners Accademia SantaGiulia | Fondazione Musil

Il musil - Museo dell'industria e del lavoro di Brescia è il primo museo italiano dedicato all'industrializzazione come fenomeno che coinvolge l'intera società, rappresentato attraverso una grande varietà di materiali, organizzati concettualmente in modo unitario. Attualmente il museo comprende i seguenti poli territoriali: il Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano, in Franciacorta, magazzino visitabile a servizio dell’intero sistema; il Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo, al centro della Valle Camonica, in un grande edificio emblematico della modernità novecentesca, contenitore ideale per un museo di nuova generazione; il Museo del ferro di San Bartolomeo, in un’antica fucina bresciana, integralmente conservata e destinata a far rivivere una traduzione produttiva millenaria; la sede centrale, attualmente in fase di costruzione nell'area dell'ex stabilimento Tempini a Brescia.
Il Museo dell'industria e del lavoro di Brescia è fra i partners del Master di I° livello in Management delle risorse artistico-culturali, turistiche e territoriali dell'Accademia SantaGiulia e, in quanto tale, si impegna a supportare Accademia nella progettazione e realizzazione del Master e ad accogliere uno o più studenti per il periodo di stage curricolare previsto.