Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

New Media Communication

Video content creator, media designer, audio-visual artist

Gruppo Foppa
Accademia
con le strumentazioni e i software
Manco
Blackmagic
Cartoni
Lupo
Manfrotto
Apple
Adobe

Caratteristiche del corso

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contatta l'Ufficio Orientamento: e-mail orientamento@accademiasantagiulia.it o WhatsApp +39 337 1451551.

Produzione di format tv, prodotti audiovisivi di informazione e intrattenimento, ma anche cinema e videoclip. Durante Il primo anno del percorso di studi in New Media Communication lo studente approfondisce gli aspetti di formazione avanzata del prodotto audiovisivo partendo dalla progettazione e realizzazione di un prodotto video tradizionale (scrittura, ripresa, regia, fotografia, video editing). Il secondo anno di Corso è invece dedicato alla formazione su tipologie particolari di audiovisivo affrontando casistiche diverse che impongono l’utilizzo di tecniche di ripresa e di gestione fotografica differente sia in produzione che in post-produzione (coloring e color correction con il programma DaVinci Resolve) e alla comunicazione cross mediale. Il corso si focalizza essenzialmente su tre caratteristiche principali: l’acquisizione di un metodo progettuale consolidato (costituito dall’interazione delle discipline di direzione della fotografia, tecniche di ripresa e post-produzione), l’utilizzo di strumentazione all’avanguardia e altissimo valore professionale e la possibilità per lo studente di lavorare alla creazione di un portfolio personale che possa poi essere sfruttato ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro. Le materie d’indirizzo sono gestite da specialisti e artisti di settore e sono organizzate in stretto riferimento alle concrete dinamiche del panorama delle realtà dei media locali e nazionali, in sinergia con editori e redazioni di quotidiani, radio, tv e siti web. 

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

Condividi

Coordinamento

Coordinatore di Scuola: Roberto Bonisoli
Tutor: Simone Lombardi

Docenti

Obiettivi del corso

Il corso di New Media Communication forma video content creator con conoscenze del mondo audiovisivo e con capacità di affrontare tipologie di produzione e comunicazione più specifiche e cross mediali e quindi in grado di proporre prodotti video che presentino l'intersezione tra il mondo video, quello della rete internet e della televisione e del cinema.

Prospettive occupazionali

video content creator, media designer, audio-visual artist

Il profilo in uscita dal percorso specialistico di New Media Communication è quello di un professionista in grado di scrivere e realizzare un prodotto audiovisivo completo occupandosi non solo della regia, ma anche della scrittura, del suono e della fotografia. Il professionista utilizza strumenti tecnologici per creare il prodotto, ma sa anche gestire lo spazio scenico a disposizione, è in grado di scegliere gli oggetti e i costumi di scena, e ha competenze di post-produzione video, unitamente ad una conoscenza culturale approfondita del linguaggio audiovisivo.

Galleria Immagini

21 gennaio: open day dedicato ai Bienni Specialistici 21/01/22

21 gennaio: open day dedicato ai Bienni Specialistici

Venerdì 21 gennaio 2022 si svolgerà un Open Day interamente dedicato ai nostri Bienni Specialistici, i percorsi di studio a cui è possibile accedere dopo un percorso triennale accademico e/o universitario. Il mondo del lavoro di oggi richiede nuove competenze, che vanno acquisite e alimentate. Scop...

Convegno del laboratorio Nexus “Sicuri di essere insicuri?” 19/05/21

Convegno del laboratorio Nexus “Sicuri di essere insicuri?”

Mercoledì 19 maggio 2021, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, a partire dalle ore 14.30, si terrà in streaming il convegno del Laboratorio Nexus Brescia “Sicuri di essere insicuri?”. L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, ha contribuito alla realizzazione del laboratori...

UNLOCKED 03/09/20

UNLOCKED

  "Unlocked" è una mostra digitale che raccoglie una rosa di progetti realizzati dagli studenti delle Scuole di Accademia SantaGiulia durante l’Anno Accademico 2019/2020. Studenti e Docenti, così come la didattica e i progetti, non si sono mai fermati, da ottobre 2019 a luglio 2020, nemmeno nel...

I monitor per l’imaging medicale ergonomici, green e di altà qualità 30/06/20

I monitor per l’imaging medicale ergonomici, green e di altà qualità

Riportiamo l'articolo pubblicato su La Repubblica, Milano, in data 30 giugno 2020, nel quale si cita l'Accademia SantaGiulia in merito ai monitor forniti da EIZO Italia, adottati dagli studenti di New Media per la Color Grading durante il periodo pandemico (marzo-maggio 2020). ...

I monitor per l’imaging medicale ergonomici, green e di altà qualità 26/06/20

I monitor per l’imaging medicale ergonomici, green e di altà qualità

Riportiamo il cartaceo e il link all'articolo pubblicato sul sito web de La Repubblica, Roma, in data 26 giugno 2020, nel quale si cita l'Accademia SantaGiulia in merito ai monitor forniti da EIZO Italia, adottati dagli studenti di New Media per la Color Grading durante il periodo pandemico ...

Alta formazione a distanza: il primo corso di Color Grading 26/06/20

Alta formazione a distanza: il primo corso di Color Grading

Riportiamo il link alla nota stampa pubblicata sul sito web Il Fotografo, in data 26 giugno 2020, nella quale si racconta l'esperienza della DAD applicata al corso di Color Grading dell'Accademia SantaGiulia, e al successo dato dalla partnership con l'Azienda EIZO Italia, e i monitor ric...

Didattica a distanza e alta formazione artistica: l’esperienza di EIZO 14/06/20

Didattica a distanza e alta formazione artistica: l’esperienza di EIZO

Riportiamo il link alla nota stampa pubblicata sul sito web Tom's Harware, in data 14 giugno 2020, nella quale si racconta l'esperienza della DAD applicata al corso di Color Grading dell'Accademia SantaGiulia, e al successo dato dalla partnership con l'Azienda EIZO Italia, e i monito...

La transizione 28/05/20

La transizione

Giovedì 28 maggio 2020 alle ore 17.00, si terrà la tavola rotonda "LA TRANSIZIONE - Cultura del film, circolazione digitale, cinema di ricerca a partire da Shirley Clarke Project", organizzata da Andrea Mariani, in collaborazione con Maria Ida Bernabei, Laura Cesaro, Silvia Moras (Università degli ...

Gli studenti incontrano Nadia Busato 09/01/20

Gli studenti incontrano Nadia Busato

"La mattina del primo maggio 1947 una giovane e attraente impiegata sale fino alla terrazza panoramica all'ottantaseiesimo piano dell'Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, e si lancia nel vuoto. La fotografia del suo cadavere, miracolosamente intatto e bellissimo, scatta...
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it