IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Benazzi Alice

Alice Benazzi

Alice Benazzi è scenografa e lavora sia per l’opera che per la prosa.

Studia Pianoforte fin da piccola e insieme alla musica coltiva la passione per il disegno e la scultura. Si diploma con Lode in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano nel 2015.
Da allora lavora in ambito teatrale come scenografa, assistente scenografa e attrezzista… stare dietro le quinte permette di acquisire sempre nuove nozioni!

Come Scenografa ha partecipato a numerose competizioni internazionali in ambito operistico vincendo nel 2023 il prestigioso premio 13th European Directing Prize assieme al team artistico composto dal regista L. Ponte e dalla costumista G. Rossena. A questo premio è seguita la messa in scena dell’opera The Two Widows di B. Smetana a Litomyšl in Repubblica Ceca ed una collaborazione con la Birmingham Opera Company. 

Per l’Opera nel 2023 cura la scenografia di Idomeneo, re di Creta di W. A. Mozart per l’Opéra National De Lorraine con la regia di L. Ponte. Tra il 2022 e il 2023 cura la scenografia di Rigoletto e Trovatore di G. Verdi e di Carmen di G. Bizet presso il Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio con la regia di A. Oliva. Nel 2022 cura la scenografia assieme a G. Aliverta regista e scenografo di Ernani di G. Verdi per il Teatro Municipale di Piacenza. L’opera circuita al Teatro Comunale di Ferrara e Teatro Valli di Reggio Emilia.

Nel 2018 cura la scenografia di The little Sweep di B. Britten per la Fondazione I teatri di Reggio Emilia con la regia di M. Maccieri. È da sempre interessata a portare il teatro e l'opera in luoghi non istituzionali, è attivamente coinvolta in progetti che si occupano della promozione dell'opera e ha partecipato a diversi eventi in luoghi non teatrali come ad esempio eventi teatrali in bicicletta per il Festival Verdi Off di Parma, ha curato installazioni urbane per la notte bianca “Donizetti Night” per la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo.

Per la prosa ha curato la scenografia di diversi spettacoli per la compagnia MaMiMò a Reggio Emilia e il Teatro Officina a Milano. Dal 2023 è docente della cattedra di Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) presso l’Accademia SantaGiulia a Brescia.
 

Corsi di studio

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it