Web e Comunicazione d'impresa
Web designer, net manager, brand designer, social media manager
Caratteristiche del corso
Comunicazione e web, dal marketing al design. Il corso vuole fornire agli studenti le competenze sia teoriche che pratiche per operare nel settore della comunicazione d’impresa. Il piano di studi è composto quindi da una parte legata al web e alla programmazione, che costituisce il cuore del percorso didattico e viene portata avanti in tutte e tre le annualità, da una parte di net marketing relativa alle strategie online per ottimizzare la visibilità aziendale (SEO, SEA, SEM), da una parte grafica (Adobe Creative) per la progettazione di elementi e interfacce user oriented, e da una parte di comunicazione aziendale.
Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.
I Anno
- Comunicazione pubblicitaria I (6 CFA - TP)
- Elaborazione digitale dell'immagine I (Photoshop) (6 CFA - TP)
- Fenomenologia dei media (6 CFA - T)
- Fondamenti di informatica (4 CFA - TP)
- Fotografia (6 CFA - TP)
- Graphic Design I (3 CFA - L)
- Inglese (4 CFA - T)
- Progettazione grafica (Lettering) (6 CFA - TP)
- Storia del design (4 CFA - T)
- Tecnologie e applicazioni digitali (Illustrator) (6 CFA - TP)
- Web Design I (8 CFA - TP)
II Anno
- Art Direction I (4 CFA - L)
- Computer Graphic (Indesign) (5 CFA - TP)
- Comunicazione pubblicitaria II (4 CFA - TP)
- Copy writing (6 CFA - TP)
- Digital Video (6 CFA - TP)
- Elaborazione digitale dell'immagine II (Photoshop) (5 CFA - TP)
- Fotografia II (4 CFA - TP)
- Inglese avanzato (4 CFA - T)
- Net Marketing I (4 CFA - TP)
- Psicosociologia dei consumi culturali (4 CFA - T)
- Uso dei software per il web (mySQL) (6 CFA - TP)
- Web Design II (8 CFA - TP)
III Anno
- Art Direction II (3 CFA - L)
- Elementi di comunicazione giornalistica (Copy writing II) (6 CFA - TP)
- Etica della comunicazione (4 CFA - T)
- Interaction design (Web) (6 CFA - TP) *
- Logica e organizzazione d'impresa (6 CFA - T)
- Net Art (4 CFA - L) *
- Net Marketing II (4 CFA - TP)
- Progettazione multimediale (8 CFA - TP)
- Web Design III (8 CFA - TP)
- Stage (6 CFA)
- Prova finale (6 CFA)
Condividi
Coordinamento
Coordinatore di Scuola: Marco Castelnuovo
Tutor: Giordana Francini
Docenti
- Alberto Biffi
- Andrea Dusi
- Andrea Iacca
- Andrea Mutti
- Andrea Valente
- Barbara Scaroni
- Beatrice Zanotti
- Davide Sardini
- Elena Cecchini
- Fabio Codebue
- Giordana Francini
- Giovanni Barboglio
- Jonathan Nix
- Laura Addari
- Livia Cavazza
- Luca Beretta
- Luca Ranghetti
- Marco Castelnuovo
- Marco Sorelli
- Matteo Asti
- Mauro Pini
- Nicoletta Rossini
- Paolo Fossati
- Paolo Zanzottera
- Roberto Bonisoli
- Stefano Torre
Obiettivi del corso
Obiettivo formativo del Corso di Web e Comunicazione d'Impresa è quello di fornire competenze professionali in ambito web, design grafico e comunicazione. Il percorso formativo vuole elaborare e diffondere una cultura multimediale e tecnologica che contribuisca a definire nuovi profili professionali tesi a saldare l’attitudine creativa e comunicativa propria dell’artista con l’innovazione tecnologica. Lo fa coniugando da un lato la capacità di promuovere nuove modalità di accesso al prodotto, nuovi stili di vita e nuovi modelli sostenibili di consumo, dall’altro lato fornendo la conoscenza di software e strumenti utili alla progettazione e realizzazione di portali web, sistemi di e-commerce, politiche di net-marketing volte a promuovere e valorizzare un’azienda, bene o servizio tramite i canali web e social media.
Prospettive occupazionali
web designer, net manager, brand designer, social media manager
Il profilo in uscita del corso di Web e comunicazione d'impresa è quello di un professionista della comunicazione digitale via web in grado di padroneggiare le tecniche informatiche e grafico-artistiche finalizzate a progettare e realizzare l’immagine coordinata e la comunicazione online di aziende, prodotti e servizi, di differente tipologia ed estrazione. Il professionista del Web e della comunicazione d’impresa è in grado quindi con il proprio lavoro di valorizzare servizi, prodotti e beni di consumo, sia con tecniche di comunicazione adatte a un target above the line sia below the line. La padronanza del web acquisita nel triennio forma anche la figura del Social media Manager, in grado di elaborare e condurre strategie per la promozione attraverso i canali social “popolati” dal target di riferimento.