
Ottorino Gaburri si e laureato in architettura a Venezia presso l'IUAV , dove ha iniziato a svolgere attività didattica. Ha insegnato Composizione architettonica, Tecnologia, Scenografia. Dal 2009 è docente a contratto presso il Politecnico in Composizione Urbana. Ha tenuto corsi e seminari presso l' Università di Florida, l'ADB di Bolzano, l'Università di Stoccarda.
Ha pubblicato su riviste di architettura, tra cui Area, Architettura del Paesaggio e Quasar. Ha partecipato alla Biennale di Venezia esponendo il progetto di restauro del padiglione del Venezuela di C. Scarpa. Ha partecipato alla mostra al MAXXI di Roma con progetti realizzati con il Prof. Arch. Alessandro Anselmi. Ha partecipato a varie mostre di architettura a Pistoia con progetti realizzati con l'arch. Giovanni Bassi. È autore di scritti sull’architettura italiana e di saggi su architetti moderni (tra cui Carlo Scarpa, Leonardo Savioli e Giovanni Michelucci). Si è interessato particolarmente all’opera di Carlo Scarpa attraverso articoli, libri, seminari e mostre in Italia. Parallelamente all’insegnamento universitario svolge attività professionale, occupandosi di edilizia residenziale e pubblica e paesaggio. Ha redatto progetti e partecipato a Concorsi di progettazione con Giuseppe Gambirasio, Giovanni Bassi, Alessandro Anselmi e Peter Latz di Monaco.