Interior e Urban Design
Interior designer, landscape designer, urban designer
Caratteristiche del corso
Obiettivo formativo del Corso di Interior Design e Urban Design è assicurare un deciso potenziamento nella pratica degli strumenti tecnologici per la gestione della rappresentazione visiva, del design e dell’intervento architettonico e paesaggistico in ambiente urbano ed extra urbano. I laboratori progettuali, grazie anche alla collaborazione con professionisti e aziende del settore, sviluppano competenze nella progettazione d’ambienti, nell’arredo urbano ed extra urbano e nel landscape design che si vanno a saldare con le conoscenze più avanzate nell’arredo, nelle tecnologie delle costruzioni, nell’illuminotecnica, nella botanica e nell’estetica del paesaggio. Il profilo formativo in uscita è pertanto quello di un designer che possiede competenze integrate di interior e urban design, esperto in eco-progettazione di ambienti interni ed esterni capace di interpretare e valorizzare le energie e le risorse di ciascun territorio, nonché di operare dinamicamente entro i mercati dell’innovazione tecnologica rispetto ai materiali per la progettazione e la decorazione di ambienti e del paesaggio.
I Anno
Condividi
Obiettivi del corso
Obiettivo formativo del Corso è assicurare un deciso potenziamento nella pratica degli strumenti tecnologici per la gestione della rappresentazione visiva, del design e dell’intervento architettonico e paesaggistico in ambiente urbano ed extra urbano. I laboratori progettuali, grazie anche alla collaborazione con professionisti e aziende del settore, sviluppano competenze nella progettazione d’ambienti, nell’arredo urbano ed extra urbano e nel landscape design che si vanno a saldare con le conoscenze più avanzate nell’arredo, nelle tecnologie delle costruzioni, nell’illuminotecnica, nella botanica e nell’estetica del paesaggio. Il profilo formativo in uscita è pertanto quello di un designer che possiede competenze integrate di interior e urban design, esperto in eco-progettazione di ambienti interni ed esterni capace di interpretare e valorizzare le energie e le risorse di ciascun territorio, nonché di operare dinamicamente entro i mercati dell’innovazione tecnologica rispetto ai materiali per la progettazione e la decorazione di ambienti e del paesaggio.
Prospettive occupazionali
interior designer, urban designer, landscape designer
L’innovativo profilo del progettista in Interior & Urban Design ha davanti a sé un ampio margine di sbocchi che spaziano dalla consulenza presso enti pubblici e presso aziende del settore arredamento, presso studi di architettura & design, vivaisti e progettisti del verde, sino alla progettazione e allo studio della sostenibilità ambientale di spazi pubblici e privati.