Samantha Zutta è Architetta e artista delle trasparenze luminose e colorate delle vetrate artistiche.
Laureata nel 1999 al Politecnico di Torino con una tesi dal titolo “Il vetro colorato: la percezione della luce e dello spazio”, durante gli anni universitari intraprende la prima formazione nella lavorazione artistica del vetro, specializzandosi nell’arte della vetrata.
È docente a contratto della cattedra di Tecniche della Vetrata presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e, nel 2023, ha insegnato architettura di vetro alla SOUxTorino (Fondazione per l’Architettura), scuola di architettura per bambine e bambini.
Cura e conduce laboratori e workshop specialistici sulla lavorazione del vetro per adulti e bambini, anche in ambito museale, tra cui il Borgo Medievale di Torino.
La sua attività nel campo delle arti visive e della didattica si estende a progetti sociali e culturali complessi, dai laboratori artistici decennali presso Case Circondariali e Istituti di pena minorili, alla curatela di cicli didattici (Progetto RestArt - mostre dedicate alla Collezione Civica di Fiber Art del Comune di Chieri, 2021-2022).
Ha lavorato a progetti di edilizia scolastica, ludoteche, spazi di quartiere, spazi pubblici per la città e abitazioni private, esplorando continuamente il rapporto tra la progettazione degli ambienti e il benessere delle persone, in costante ricerca di una dimensione poetica della vita.