Samuele Cittadini, diplomato in Scenografia e Costume per lo Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), si dedica all’insegnamento in diversi istituti scolastici. Durante il percorso magistrale approfondisce lo studio del trucco e della maschera teatrale con Donatella Mondani, che assiste in vari progetti.
Nell’ambito della progettazione e delle arti applicate si dedica al costume, all’elaborazione dei tessuti (Corteo Storico di Orvieto, 2025) e al teatro di figura. Dal 2019 al 2025 è segretario del Cda della fondazione l’Arsenale di Iseo (spazio espositivo che ospita mostre ed eventi culturali sul territorio iseano, BS) e attualmente è membro della Commissione biblioteca della stessa città organizzando eventi e attività culturali inerenti al teatro e al cinema.
Parallelamente coltiva la passione per la musica suonando nella banda cittadina di Iseo e in altre formazioni sul territorio, dedicandosi alla didattica musicale presso alcune scuole bandistiche. Nel 2025 partecipa a Nuove Officine Is Mascareddas, Formazione e professionalizzazione nel teatro di figura, progetto realizzato con il sostegno del MiC e della SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, presso Cagliari.