Tiziana Arici è una fotografa professionista. Si avvicina alla fotografia a 17 anni, quando innamorandosi della camera oscura inizia a fare le sue prime fotografie in bianco e nero.Frequenta corsi tecnico pratici, apre il suo primo studio fotografico nel 1984 e inizia la collaborazione con aziende e agenzie pubblicitarie e case editrici. Realizza immagini sia di documentazione che per campagne pubblicitarie,misurandosi indiversi campi, architettura, interior, giardini e reportage.I suoi servizi fotografici sono stati pubblicati in numeose riviste nazionali, in libri di cultura, architettura, mostre ed eventi.Da anni è attenta alle tematiche sociali che riguardano la vita delle donne, collabora con associazioni e comunità, segue attivamente alcune associazioni che realizzano progetti di cooperazione internazionale.Realizza nel 2007 l'immagine corale " Non è sempre tutto rosa" anticipando di un decennio l'utilizzo del colore rosa come simbolo di protesta femminile.Conduce approfondimenti e dibattiti sulla tematica dell'utilizzo del corpo della donna nella pubblicità.Dal 2013 fa parte dell'Associazione Ilbiancoenero con la quale si impegna per la divulgazione e l'approfondimento di tematiche fotografiche. Nel 2014 per il 40'Anniversario della Strage di Piazza Loggia invitando la popolazione a presentarsi in Piazza alla stessa ora dell'attentato del 1974 ha realizzato la fotografia corale "Per non dimenticare" esposta attualmente a Palzzo di giustizia di Brescia. Dal 2000 partecipa a Mostre nazionali ed internazionali.
News ed Eventi
"Il confine siamo noi" 16/01/20
"Il confine siamo noi"
"Il confine siamo noi" è una Mostra fotografica che racchiude le immagini che sono state realizzate durante i corsi a progetto “Il Confine" e “La Solitudine", l'evento si terrà a Brescia presso lo spazio MO.CA dal 16 al 26 Gennaio 2020. I partecipanti hanno analizzato e interpretato momenti, ...