Il Grafico Editoriale è il professionista specializzato nella progettazione visiva di prodotti editoriali: impagina, organizza e rende leggibili contenuti complessi come libri, riviste, quotidiani, cataloghi, brochure e materiali promozionali, trasformando il testo e le immagini in oggetti di comunicazione chiari, coerenti ed esteticamente efficaci.
Opera all’intersezione tra grafica, tipografia e comunicazione, curando ogni aspetto visivo legato alla diffusione dell’informazione scritta. Il suo lavoro è centrale per case editrici, agenzie creative, redazioni giornalistiche, uffici stampa e realtà aziendali che necessitano di contenuti stampati o digitali ben strutturati.
Spesso lavora come libero professionista o in collaborazione con studi grafici, agenzie pubblicitarie o uffici editoriali, contribuendo a valorizzare contenuti informativi e narrativi attraverso layout funzionali e identità visive riconoscibili.
Chi desidera intraprendere questa professione può formarsi attraverso il percorso triennale in Grafica e il biennio specialistico in Grafica e Comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, acquisendo competenze teoriche, tecniche e progettuali fondamentali per inserirsi nel settore editoriale contemporaneo, sempre più orientato anche verso i formati digitali e le pubblicazioni multicanale.