Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Grafica

Graphic designer, brand designer, illustratore

Caratteristiche del corso

Progettazione e grafica, comunicazione visiva e basi solide di storia dell’arte, della stampa e dell’editoria.
Il corso di Grafica indaga gli aspetti culturali, progettuali e grafici attraverso i quali si sviluppa comunicazione visiva; intende fornire loro le competenze per  operare nell’ambito del design grafico, della grafica pubblicitaria ed editoriale. Il corso unisce una preparazione artistico-culturale di base, affrontando sia la parte grafica più tradizionale (brand design, immagine coordinata, impaginazione, illustrazione, packaging, tecniche di stampa) sia quella legata alla grafica multimediale (e-book e interfacce utenti) nonché l’analisi all’approccio alla scrittura creativa funzionale alla comunicazione del prodotto o del servizio.

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

Condividi

Coordinamento

Coordinatore di Scuola: Massimo Tantardini
Tutor: Francesca Rosina

Docenti

Obiettivi del corso

Obiettivo formativo del Corso di Grafica è assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito del design grafico, della progettazione della comunicazione visiva e della grafica editoriale e multimediale. In questo modo si cerca di rispondere alla domanda di un sistema produttivo complesso che richiede operatori adeguatamente specializzati sul terreno della creatività artistica e della gestione delle nuove tecnologie digitali, ma dotati anche di una solida formazione artistico-culturale di base. I corsi sono caratterizzati da uno stretto rapporto col mondo del lavoro: progettazione e realizzazione della comunicazione istituzionale per enti pubblici, aziende e associazioni non governative di volontariato sociale. Sono previsti laboratori di progettazione grafica e design dell’arte basati su commesse esterne finalizzati ad abituare lo studente ad operare nel rispetto di  tutte le esigenze relative alla futura professione di grafico.

Prospettive occupazionali

graphic designer, brand designer, illustratore

Il profilo professionale in uscita dal corso di Grafica è quello di un Graphic designer che possa lavorare autonomamente o in team, all’interno di agenzie di comunicazione e agenzie creative. Il percorso getta inoltre le basi per formare un professionista della comunicazione visiva che possa applicare la sua creatività negli uffici di comunicazione delle imprese nei più svariati settori.

Galleria Immagini

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali

Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali?  Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente?  L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede.  Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...

FLUSSI D'ARTE: «Design skyline» 26/04/23

FLUSSI D'ARTE: «Design skyline»

"Design skyline" è il terzo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 26 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.30 e vedrà come ospite Antonella Andri...

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi 21/04/23

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi

Riportiamo in allegato l'articolo del 21 aprile 2023 del Giornale di Brescia che da spazio agli appuntamenti previsti per l'estate 2023 in Franciacorta; la rassegna coinvolge anche alcuni studenti di Nuove tecnologie e di Grafica dell'Accademia SantaGiulia che collaboreranno con l'en...

Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito» 20/03/23

Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito»

Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 10.45 a Palazzo della Loggia, sala Giudici (Piazza della Loggia 1, BS), si terrà la conferenza stampa di restituzione del progetto “Battito”, frutto di una collaborazione avviata nel 2022 tra il Consorzio Pasticceri Artigiani di Brescia e il Capab - Consorzio Artigiani...

Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni 09/01/23

Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni

Riportiamo l'articolo de La Gazzetta di Mantova (p.1, 15) del 9 gennaio 2023 ha dedicato un articolo alla tesi di Lorenzo Campagnari (Triennio di Grafica) dedicata agli infortuni sul lavoro. ...

Posterheroes 2022 - Nicolò Botticini tra i vincitori del Contest 29/11/22

Posterheroes 2022 - Nicolò Botticini tra i vincitori del Contest

Posterheroes è un concorso internazionale dedicato al design e alla comunicazione sociale che chiede ai partecipanti di interpretare il tema attraverso dei poster formato 70x100.  Attivo dal 2010 grazie alla PLUG Association, il contest ha visto, nel corso della sua storia, coinvolti artisti visuali...

Ai cittadini di San Felice il manuale per prevenire 24/11/22

Ai cittadini di San Felice il manuale per prevenire

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 24 novembre 2022 dedicato al lancio, per il Comune di San Felice del Benaco, di un manuale dedicato alla prevenzione e alla ensibilizzazione sui temi della violenza di genere in occasione del 25 novembre. Il manuale è stato realizzato da due stud...

25 novembre, a San Felice del Benaco un manuale per "educare per prevenire" 21/11/22

25 novembre, a San Felice del Benaco un manuale per "educare per prevenire"

In allegato l'articolo di GardaPost del 21 novembre 2022 che racconta il "Manuale contro la violenza di genere" realizzato dagli studenti Greta Lancini e Angelo Pitronaci del triennio di Grafica di Accademia SantaGiulia, insieme alla professoressa Rosina.  ...

Un museo celebrerà gli antichi stampatori 16/11/22

Un museo celebrerà gli antichi stampatori

In allegato l'articolo del Corriere della Sera - Brescia del 16 novembre 2022 dedicato alla nascita del museo dedicato agli stampatori a Sabbio Chiese per cui gli studenti di Accademia SantaGiulia, con il professor Massimo Tantardini, hanno realizzato il logo.  ...

Stampatori, il Museo si presenta ai cittadini 14/11/22

Stampatori, il Museo si presenta ai cittadini

Riportiamo l'articolo del 14 novembre 2022 del Bresciaoggi che da spazio alla presentazione, che si terrà in serata, del nuovo logo per il Museo degli stampatori da Sabbio, realizzato dalla studentessa Elisa Gorni, del triennio di Grafica, coordinata dagli studenti Elena Sandrini ed Elia Tabarel...

SantaGiulia da podio al concorso nazionale sulla comunicazione 15/10/22

SantaGiulia da podio al concorso nazionale sulla comunicazione

Riportiamo in allegato l'articolo che il Giornale di Brescia del 15 ottobre 2022 dedica ai premiati dell'Accademia SantaGiulia nell'ambito del Concorso di idee 3W. ...

Due premiati e due menzioni speciali per l'Accademia SantaGiulia al Concorso di Idee 3W edizione 2023 13/10/22

Due premiati e due menzioni speciali per l'Accademia SantaGiulia al Concorso di Idee 3W edizione 2023

Si è tenuta mercoledì 12 ottobre 2022, presso gli spazi del Kilometro Rosso Innovation District, la premizione dei progetti vincitori della quarta edizione del Concorso di Idee 3W – Web Webinar Work. L'edizione 2022 - patrocinata da Kilometro Rosso Innovation district; Istituto di Ricerche farm...

Mainetti, Sartori e Zendrini vincitrici del Contest internazionale "ICHEP 2022" 20/07/22

Mainetti, Sartori e Zendrini vincitrici del Contest internazionale "ICHEP 2022"

Le studentesse Emma Mainetti (III anno), Laura Sartori (II anno) e Noemi Zendrini (II anno), del triennio della Scuola di Grafica dell’Accademia SantaGiulia, sono fra i vincitori del Contest ICHEP 2022: una conferenza internazionale che si svolge con cadenza biennale e rappresenta l’appuntamento più...

Stampatori, il Museo ha trovato le risorse per diventare realtà 15/07/22

Stampatori, il Museo ha trovato le risorse per diventare realtà

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 15 luglio 2022 che da spazio al coinvolgimento degli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia per la realizzazione grafica dell'immagine coordinata e del lavoro di ricerca e progettazione sulle marche da bollo del nascente Museo degli Stamp...

L'illustrazione onirica di Manuele Fior si mette in mostra 14/07/22

L'illustrazione onirica di Manuele Fior si mette in mostra

Sky Arte in data 14 luglio 2022 da nota della mostra Antologica di Manuele Fior realizzata a San Felice del Benaco grazie a Fondazione Cominelli, all'illustratore Marco Galli, in veste di curatore, e al contributo grafico-progettuale dell'Accademia SantaGiulia. Leggi la news sul portale w...

Fior, il colore della fantasia 04/07/22

Fior, il colore della fantasia

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 4 luglio 2022 che da spazio all'inaugurazione della mostra "Antologica" di Manuele Fior a San Felice del Benaco. Il progetto grafico dell'even­to (locandine, loghi, catalo­go) è stato realizzato dagli studenti di Grafica dell'Accademia di be...

"Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli 02/07/22

"Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli

Fondazione Cominelli di San Felice del Benaco (lago di Garda, Brescia) con Accademia di Belle Arti SantaGiulia, hanno il piacere di presentare la prossima mostra evento che sarà protagonista a Palazzo Cominelli dal 2 Luglio al 28 Agosto 2022: "Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli. La m...

Palazzo Martinengo come hub culturale 30/06/22

Palazzo Martinengo come hub culturale

Riportiamo il link all'articolo de La Voce del Popolo del 30 giugno 2022 che da spazio alla progettazione dal nuovo logo dell'Hub Culturale di Palazzo Martinengo. Leggi l'articolo ...

Nuova stagione di mostre (e non solo) a Palazzo 30/06/22

Nuova stagione di mostre (e non solo) a Palazzo

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 30 giugno 2022 che da spazio alle nuove mostre e iniziative di Sei al Martinengo, presentate il 29 giugno in conferenza stampa da Fondazione provincia di Brescia eventi, nonché alla presentazione del nuovo logo per l'HUB Culturale realizzato ...

Presentazione del logo dell'Hub culturale HU-BS Martinengo 29/06/22

Presentazione del logo dell'Hub culturale HU-BS Martinengo

Mercoledì 29 giugno 2022 alle 14.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Broletto, si terrà la conferenza stampa di presentazione generale delle attività della Fondazione provincia di Brescia Eventi, in vista dell'apertura del nuovo semestre di mostre e iniziative previste a Palazzo Martinengo ...

1000Miglia: I gadget realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e dell'ITS Machina Lonati 10/06/22

1000Miglia: I gadget realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e dell'ITS Machina Lonati

Riportiamo l'articolo del 10 giugno 2022 del settimanale La Voce del Popolo che da spazio alla premiazione di Isabella Contessa per la realizzazione dell'immagine grafica che sarà stampata sui gadget ufficiali della 1000Miglia 2022. ...

"Che emozione, il mio disegno per la Mille Miglia" 07/06/22

"Che emozione, il mio disegno per la Mille Miglia"

Riportiamo l'articolo del 7 giugno 2022 del Giornale di Brescia che da spazio alla premiazione di Isabella Contessa (II anno del triennio di Grafica) per la realizzazione dell'immagine grafica che sarà stampata sui gadget ufficiali della nuova edizione della 1000Miglia. ...

"1000 Miglia", i gadget rinnovati dagli studenti 07/06/22

"1000 Miglia", i gadget rinnovati dagli studenti

Riportiamo l'articolo del 7 giugno 2022 del Bresciaoggi. Il pezzo da spazio alla premiazione per il concorso di idee promosso da Premium promotion e volto a trovare nuove grafiche per i gadget dell'edizione 2022 della 1000Miglia. ...

Premiazione della grafica vincitrice del contest per la realizzazione dei gadget ufficiali per la 1000Miglia 2022 06/06/22

Premiazione della grafica vincitrice del contest per la realizzazione dei gadget ufficiali per la 1000Miglia 2022

Lunedì 6 giugno 2022 alle 16.30, presso l’Aula Magna di Via Tommaseo 49 a Brescia, si terrà la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Contest indetto da Premiun Promotion e aperto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e di ITS Machina Lonati per la realizzazione di un...

Il nuovo cammino di Sant'Ercolano conduce all'estate 01/05/22

Il nuovo cammino di Sant'Ercolano conduce all'estate

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 1 maggio 2022 che da spazio al Cammino di Sant'Ercolano. Il cammino è stato disegnato (su incarico del Comune) dall’associazione Le Vie del Benaco, mentre il logo e la grafica del materiale informativo sono stati realizzati dai nostri student...

Spazio Autismo, il logo è di Calusco 05/04/22

Spazio Autismo, il logo è di Calusco

Riportiamo l'articolo del 5 aprile 2022 del Giornale di Merate che da nota del progetto di Erica Mazzola (iscritta all’A.A. 2020/2021 nel III anno del triennio di Grafica) che ha vinto il bando per la realizzazione del logo dello spazio autismo “Punto e virgola” a Ponte San Pietro, Calusco D’Add...

Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago” 30/03/22

Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago”

Riportiamo l'articolo pubblicato online il 30 marzo 2022 sul portale GardaPost che promuove il cammino attorno al Lago di Garda ricordando le "credenziali del pellegrino" realizzate dagli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale web ...

«Donna La Primavera»: il convegno di Festival Giallo Garda dedicato alla donna 19/03/22

«Donna La Primavera»: il convegno di Festival Giallo Garda dedicato alla donna

Festival Giallo Garda celebra la figura della donna con il convegno dal titolo “Donna La Primavera” che si svolgerà il 19 e 20 marzo 2022 in presenza a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel. Due giorni per omaggiare il mondo femminile, per parlare di libri e di società, ma anche di cronaca e di att...

Tornare a stare insieme Crepet, pensieri e parole per la nuova ripartenza 08/03/22

Tornare a stare insieme Crepet, pensieri e parole per la nuova ripartenza

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 marzo 2022 che da spazio alla mostra diffusa, nel territorio di San Felice del Benaco, dei poster realizzati contro la violenza di genere dagli studenti del triennio di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. ...

«Posters. Mostra urbana», arte contro la violenza sulle donne 05/03/22

«Posters. Mostra urbana», arte contro la violenza sulle donne

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 5 marzo 2022 che da nota dell'inaugurazione della mostra diffusa nel territorio di San Felice del Benaco, dei poster realizzati contro la violenza di genere. ...

Mostra urbana: «1522 un numero per le donne» 05/03/22

Mostra urbana: «1522 un numero per le donne»

Dal dal 5 marzo al 15 aprile 2022, una rosa di 20 manifesti realizzati da alcuni studenti del II e III anno del triennio della Scuola di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, saranno i protagonisti di una esposizione diffusa sul territorio del Comune di San Felice del Benaco, negli spazi dedicati ...

A San Felice del Benaco di scena "Mostra Urbana" 04/03/22

A San Felice del Benaco di scena "Mostra Urbana"

Riportiamo l'articolo del magazine Areablu del 4 marzo 2022 che da nota dell'inaugurazione della mostra diffusa nel territorio di San Felice del Benaco, che avverrà il 5 marzo, dei poster realizzati contro la violenza di genere. ...

San Felice, venti manifesti per la giornata della donna 22/02/22

San Felice, venti manifesti per la giornata della donna

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale GardaPost il 22 febbraio 2022 che da nota della esposizione urbana nel territorio gardesano dei manifesti realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l'arti...

San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere 22/02/22

San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere

Riportiamo l'articolo pubblicato da QuiBrescia il 22 febbraio 2022. Nell'articolo si da nota della mostra dei manifesti (diffusa nel territorio comunale) realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l&#...

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio 28/01/22

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio

Riportiamo l'articolo de Il Giorno del 28 gennaio 2022 che da nota della mostra "Pa e salam" allestita presso Il Viandante (vecchia stazione) di Provaglio d'Iseo. In mostra sono presenti le tavole illustrate realizzate da Serena Visini, studentessa neo laureata in Grafica presso la nostra Ac...

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro 22/01/22

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro

Riportiamo in allegato l'articolo del Bresciaoggi che il 22 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" ideata e realizzata da Serena Visini e oggetto della già discussa tesi triennale in Grafica presso l'Accademia SantaGiulia. ...

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto 21/01/22

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto

Riportiamo in allegato l'articolo di Chiari Week che il 21 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo. Le tavole realizzate da Visini sono state anche protagoniste della tesi trienn...

I poteri di "Pa e salam" 20/01/22

I poteri di "Pa e salam"

In allegato l'articolo de La voce del Popolo che il 20 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo, con le tavole della graphic novel da lei realizzata, protagonistre della tesi triennale in Grafica discussa presso l...

"Investite sul futuro, ma solo con le azioni di oggi riuscirete a creare il vostro domani" 24/12/21

"Investite sul futuro, ma solo con le azioni di oggi riuscirete a creare il vostro domani"

Riportiamo l'articolo del 24 dicembre 2021 pubblicato su Chiari Week che da nota dell'assegnazione delle borse di studio da parte del Comune di Corte Franca. Nell'articolo è citata l'Accademia SantaGiulia: uno studente premiato, Alberto Pagani, attualmente lavora a Londra in uno stud...

HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo 03/12/21

HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Radio Bruno Brescia, il 3 dicembre 2021, che da spazio al nuovo HU-BS Martinengo. Guarda anche il video-servizio su YouTube ...

Il nome c'è: HU-BS Martinengo 03/12/21

Il nome c'è: HU-BS Martinengo

Riportiamo l'articolo pubblicato da La voce del popolo il 3 dicembre 2021 che da spazio al nascente HUB culturale di Palazzo Martinengo (via Musei), il cui nome è stato ideato da due studentesse di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, coinvolta nel progetto. ...

HU-BS il nuovo Hub culturale di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino 02/12/21

HU-BS il nuovo Hub culturale di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

Si è teneuta mercoledì 1 dicembre 2021, nella Sala Consiliare di Palazzo Broletto a Brescia, la conferenza stampa di presentazione degli avanzamenti del progetto del nuovo Hub Culturale che sorgerà entro le mura di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, che ha coinvolto anche l'Accademia SantaGi...

Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura 02/12/21

Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 2 dicembre 2021 che da spazio al nuovo HUB Culturale di Via Musei, a Palazzo Martinengo, presentato in conferenza stampa l'1 dicembre. ...

Nasce l'"Hu­Bs" Martinengo: spazio giovane per i giovani 02/12/21

Nasce l'"Hu­Bs" Martinengo: spazio giovane per i giovani

Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 2 dicembre 2021 nel quale si da nota della nascita del nuovo HUB culturale di palazzo Martinengo Cesaresco Novarino.   ...

Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale 01/12/21

Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale

Riportiamo l'articolo dell'1 dicembre 2021 del Giornale di Brescia che da spazio alla nascita dell'Hub Culturale di Palazzo Martinengo. ...

Presentazione del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione 01/12/21

Presentazione del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione

Mercoledì 1 dicembre 2021, alle ore 14:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Broletto a Brescia, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli avanzamenti del progetto Palazzo Martinengo, Hub culturale per un'attività espositiva di nuova generazione, e del percorso che nel corso dell'a...

San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata 25/11/21

San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata

In allegato l'articolo estratto dal Bresciaoggi del 25 novembre 2021 che da spazio al progetto "Chiama il 1522" del Comune di San Felice del Benaco. La realizzazione grafica della campagna di comunicazione è a cura di Maria di Lisciandro, studentessa della Scuola di Grafica dell'Accademia Sa...

Presentazione dei manifesti realizzati per la nuova campagna AiFOS 2021-22 24/11/21

Presentazione dei manifesti realizzati per la nuova campagna AiFOS 2021-22

Mercoledì 24 novembre 2021, online a partire dalle ore 16.00, si terrà la premiazione dei manifesti realizzati dagli studenti della Scuola di Grafica e Comunicazione per AiFOS, Associazione che opera nel campo della formazione della sicurezza sul lavoro, partner della Campagna Europea "Ambienti di l...

Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore 20/11/21

Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore

Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia il 20 novembre 2021, che da spazio al progetto commissionato alla Scuola di Grafica dell'Accademia dalla Fondazione Cominelli e dal Comune di San Felice del Benaco. ...

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere 19/11/21

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Si è tenuta il 19 novembre 2021 a San Felice del Benaco la conferenza stampa di presentazione di un progetto di ampio respiro - fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale con il coordinamento dell'Assessorato alle Pari Opportunità, alla Cultura e all'Istruzione di San Felice del Be...

Conferenza stampa di presentazione della Campagna di informazione commissionata dalla Fondazione Cominelli 19/11/21

Conferenza stampa di presentazione della Campagna di informazione commissionata dalla Fondazione Cominelli

Si terrà il 19 novembre 2021 a San Felice del Benaco, e online in straming sulla pagina Facebook del Comune, la conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione che ha come obiettivo la sensibilizzazione all'utilizzo del numero unico 1522, utile a denunciare abusi e violenze su...

San Felice, un progetto contro la violenza di genere 19/11/21

San Felice, un progetto contro la violenza di genere

Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 19 novembre 2021 che da nota dl progetto dell'Amministrazione comunale di San Felice del Benaco comunicato dai visual realizzati dal triennio di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. ...

Il territorio diventa arte e "sale a bordo" 22/10/21

Il territorio diventa arte e "sale a bordo"

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale online Area Blu in data 22 ottobre 2021. L'articolo da nota del progetto di car wrapping realizzato da Hdemia SantaGiulia per le concessionarie Saottini auto di Brescia e Desenzano del Garda. ...

Le vie del Benaco. Timbri in ricordo dei vari cammini 14/10/21

Le vie del Benaco. Timbri in ricordo dei vari cammini

Riportiamo l'articolo uscito su L'Arena in data 14 ottobre 2021, che da nota dello progetto di sviluppo di percorsi di trekking sul lago di Garda, da parte dell'Associazione Le vie del Benaco con il comune di Toscolano. L'Accademia è stata coinvolta nello sviluppo grafico sia per la ...

I colori a quattro ruote con Saottini e Hdemia 09/10/21

I colori a quattro ruote con Saottini e Hdemia

Riportiamo l'articolo pubblicato dal Bresciaoggi del 9 ottobre 2021 che da spazio al progetto di car wrap realizzato su quattro auto Volkswagen del Gruppo Saottini, a seguito della progettazione grafica da parte di due studenti, vincitori di un contest interno proposto dal concessionario di Bres...

Se la bellezza corre su 4 ruote 09/10/21

Se la bellezza corre su 4 ruote

Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 9 ottobre 2021 che da spazio alla presentazione delle 4 automobili Volkswagen di Saottini Auto, che sono state wrappate a seguito della progettazione grafica, realizzata da parte di due studenti dell'Accademia SantaGiulia, che preved...

La creatività su 4 ruote 08/10/21

La creatività su 4 ruote

Riportiamo il link al servizio di Teletutto dell'8 ottobre 2021, andato in onda a seguito della conferenza stampa di presentazione dei progetti di wrapping sulle vetture del Gruppo Saottini, realizzati da Paola Vivaldi, laureanda per il biennio di Grafica e comunicazione, e Filippo Aquilino, stu...

Car Wrapping by SantaGiulia per il gruppo Saottini Auto 08/10/21

Car Wrapping by SantaGiulia per il gruppo Saottini Auto

Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 11.00 presso la sede della concessionaria Saottini Auto di Brescia (Via Carlo Fenzi, 1), si terrà la conferenza stampa per la premiazione dei progetti selezionati e vincitori del contest finalizzato alla realizzazione di Wrap di diverse autovetture Volkswagen del gru...

Il Mo.Ca mette il punto a Palazzo Martinengo 30/09/21

Il Mo.Ca mette il punto a Palazzo Martinengo

Il Bresciaoggi del 30 settembre 2021 da nota del progetto di identità visiva vincitore del Concorso di idee indetto da Brescia Infrastrutture per la realizzazione del nuovo logo del MoCa: è Marco Gabanelli, studente del III anno di Grafica dell’Accademia SantaGiulia, il realizzatore del nuovo marchi...

Nuovo logo per il Moca: vince Marco Gabanelli, studente della SantaGiulia 29/09/21

Nuovo logo per il Moca: vince Marco Gabanelli, studente della SantaGiulia

Il progetto di identità visiva vincitore del Concorso di idee indetto da Brescia Infrastrutture per la realizzazione del nuovo logo del MoCa è stato presentato da Marco Gabanelli, studente del III anno di Grafica dell’Accademia SantaGiulia; ne da nota il Qui Brescia in data 29 settembre 2021. ...

Un logo per la promozione del MO.CA 29/09/21

Un logo per la promozione del MO.CA

Si è tenuta il 29 settembre 2021 la conferenza stampa di presentazione dell'esito del bando di concorso di idee per l’adeguamento del marchio/logotipo “Mo.Ca – Centro per le nuove culture”. Il progetto di identità visiva vincitore del “Concorso di idee” è stato presentato da Marco Gabanelli, st...

Convegno "Franciacorta Headache" 2021 23/09/21

Convegno "Franciacorta Headache" 2021

Il 23 e 24 settembre 2021, presso il Relais Franciacorta di Colombaro di Cortefranca (BS) si terrà la prima edizione del Franciacorta Headache, dedicata al tema "Emicrania: prospettive terapeutiche e nuovi scenari digitali". L'Accademia di Belle Arti SantaGiulia è coinvolta nel progetto di real...

Vittoria alata abbinata al caviale sulle tavole di tutto il mondo 10/09/21

Vittoria alata abbinata al caviale sulle tavole di tutto il mondo

Riportiamo l'articolo pubblicato dal Giornale di Brescia del 10 settembre 2021, ne quale si da nota della nuova partnership fra Fondazione Brescia Musei e Agroittica Lombarda che ha prodotto lattine di caviale esportate in tutta Italia e in tutto il mondo da Calvisano. Il design grafico delle la...

Il progetto Cammino di Sant'Ercolano si arricchisce di una guida e della segnaletica esclusiva 10/09/21

Il progetto Cammino di Sant'Ercolano si arricchisce di una guida e della segnaletica esclusiva

È giunto a conclusione il progetto “Cammino di Sant’Ercolano”, portato avanti da Accademia SantaGiulia per l’Associazione Le vie del Benaco e Comune di Toscolano Maderno. Venerdì 10 settembre durante il Festival della montagna “Toscolano Maderno in vetta”, organizzato dal Comune stesso, è stato pre...

Come in apnea 03/07/21

Come in apnea

Sabato 3 luglio 2021, sarà presentata online la mostra fotografica COME IN APNEA che raccoglie immagini dai tempi della pandemia negli scatti degli studenti dell'Accademia SantaGiulia. La raccolta presenta circa 70 scatti fotografici selezionati tra diverse centinaia di immagini realizzate dagl...

Il manifesto di Silvia Gastaldello arriva in Francia 08/06/21

Il manifesto di Silvia Gastaldello arriva in Francia

Il manifesto "Sai andare in bici? Kannst du Rad fahren?" della studentessa Gastaldello Silvia, del II anno del biennio specialistico di Grafica e comunicazione dell'Accademia SantaGiulia - realizzato nel 2019 -, è in mostra dallo scorso 25 maggio 2021, e fino al 15 luglio 2021, a Nancy, una citt...

Ripensare gli spazi di socialità e relazione: i giovani chiedono fantasia alle istituzioni 05/06/21

Ripensare gli spazi di socialità e relazione: i giovani chiedono fantasia alle istituzioni

Alleghiamo l'articolo pubblicato dal Giornale di Brescia sabato 5 giugno 2021 che parla degli  esiti del sondaggio «Giovani e pandemia». ...

Hdemia SantaGiulia, University for Peace: il logo 03/06/21

Hdemia SantaGiulia, University for Peace: il logo

Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 3 giugno 2021 che da nota della conferenza stampa che si è tenuta per la presentazione del logo per il Centro di Ateneo dell'Università degli studi di Brescia, University for Peace (U4P), realizzato da Alessia Bosio, studentessa di Grafica (A.A...

Alessia Bosio disegna il simbolo di pace e dialogo 01/06/21

Alessia Bosio disegna il simbolo di pace e dialogo

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 1 giugno 2021 che da nota della conferenza stampa che si è tenuta per la presentazione del logo realizzato dall'Accademia - studentessa di grafica Alessia Bosio - per il Centro di Ateneo dell'Università degli studi di Brescia, University ...

Unversity for peace: Bosio "firma" il logo 01/06/21

Unversity for peace: Bosio "firma" il logo

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 1 giugno 2021 che presenta il logo realizzato da Alessia Bosio, studentessa di grafica dell'Accademia SantaGiulia, per il Centro di Ateneo dell'Università degli studi di Brescia, University for Peace (U4P). ...

Un logo per il Centro di Ateneo University for Peace (U4P) 31/05/21

Un logo per il Centro di Ateneo University for Peace (U4P)

Riportiamo il link al sito dell'Università degli Studi di Brescia che il 31 maggio 2021 ha dato nota della conferenza stampa che si è tenuta per la presentazione del logo realizzato dall'Accademia per il Centro di Ateneo University for Peace (U4P). Leggi la notizia ...

Occhi nuovi per «leggere» il giardino 23/05/21

Occhi nuovi per «leggere» il giardino

Alleghiamo l'articolo estratto da pagina 18 del Giornale di Brescia del 23 maggio 2021, che da nota del concorso fotografico promosso da Fondazione Zani e Accademia SantaGiulia. Il logo che identifica il contest - aperto agli studenti di tutte le Accademie di belle arti italiane - è stato realiz...

Gli studenti dell'Accademia Santa Giulia al lavoro per raccontare il nuovo progetto 21/05/21

Gli studenti dell'Accademia Santa Giulia al lavoro per raccontare il nuovo progetto

Riportiamo l'articolo pubblicato su Montichiari Week il 21 maggio 2021, che da nota del works in progress della progettazione della credenziale per il Cammino di Sant'Ercolano da parte degli studenti del terzo anno di Grafica. ...

I partecipanti allo studio di GdB, Sinapsi e Foppa si interrogano su una nuova fase del progetto 13/05/21

I partecipanti allo studio di GdB, Sinapsi e Foppa si interrogano su una nuova fase del progetto

Riportiamo la pagina 17 del Giornale di Brescia del 13 maggio 2021 che da nota del progetto «Giovani e pandemia, un sondaggio per dare voce al disagio», restituzione, curata anche dal Gruppo Foppa, dell’omonimo questionario che tra fine gennaio e inizio febbraio aveva visto rispondere più di 5500 un...

Il Gruppo Foppa a fianco del GdB per dar voce ai giovani 12/05/21

Il Gruppo Foppa a fianco del GdB per dar voce ai giovani

«Giovani e pandemia, un sondaggio per dar voce al disagio» è l’iniziativa che il Giornale di Brescia insieme agli altri media del gruppo Teletutto e Radio Bresciasette, hanno rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 30 anni per far conoscere gli effetti della pandemia sui ragazzi. Il sondaggi...

Il nuovo logo per i "Colli dei Longobardi" è realizzato dall'Accademia SantaGiulia 19/04/21

Il nuovo logo per i "Colli dei Longobardi" è realizzato dall'Accademia SantaGiulia

Si è svolta Sabato 17 Aprile 2021, in collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi, Provincia di Brescia, Regione Lombardia, Zurich Assicurazioni Arcomano e Progest Consulting s.r.l., la presentazione delle opere realizzate dagli studenti delle Accademie di Brescia per il nuovo Logo Col...

Strada del vino Colli dei Longobardi, il nuovo logo scelto con un concorso: eccolo 18/04/21

Strada del vino Colli dei Longobardi, il nuovo logo scelto con un concorso: eccolo

Riportiamo l'articolo pubblicato dal portale BS News in data 18 aprile 2021, che da nota della scelta del nuovo logo per l'Associazione Strada del vino e dei sapori Colli dei Longobardi. Il progetto scelto, porta la firma di tre studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia: Davide Loca...

Un logo per il nuovo Cammino di S. Ercolano 12/03/21

Un logo per il nuovo Cammino di S. Ercolano

In allegato l'articolo, del Giornale di Brescia del 12 marzo 2021, che da nota della realizzazione da parte della Scuola di grafica dell'Accademia SantaGiulia del logo per il nuovo cammino-trekking sul Garda realizzato e promosso dalla collaborazione fra Comune di Toscolano Maderno e Associa...

Premiazione del logo scelto per il nuovo percorso escursionistico che parte da Toscolano Maderno 10/03/21

Premiazione del logo scelto per il nuovo percorso escursionistico che parte da Toscolano Maderno

Mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 20.30, in diretta Facebook, si terrà la proclamazione del progetto creativo che darà logo e nome al nuovo percorso escursionistico-religioso sul Lago di Garda, pensato dall'Associazione Le vie del Benaco in collaborazione con il Comune di Toscolano-Maderno.  Il ...

Percorsi di spiritualità sugli itinerari montani 04/03/21

Percorsi di spiritualità sugli itinerari montani

Alleghiamo l'articolo pubblicato a pagina 28 del Giornale di Brescia, in data 4 marzo 2021, che da nota della collaborazione fra Accademia SantaGiulia e Comune di Toscolano Maderno per la realizzazione del logo e del materiale grafico di comunicazione per il nuovo cammino spirituale che si sta d...

Naria Security: Dalle più piccole realtà alle più grandi visioni 24/02/21

Naria Security: Dalle più piccole realtà alle più grandi visioni

Riportiamo l'articolo della Repubblica del 24 febbraio 2021 che da ampio spazio all'azienda Naria Security. Nel focus è citata l'Accademia SantaGiulia come partnership, infatti la Scuola di Grafica si occupò del rifacimento del logo aziendale, su coordinamento del prof. Claudio Gobbi. ...

Quando il tesseramento diventa arte espressiva 18/02/21

Quando il tesseramento diventa arte espressiva

Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 18 febbraio 2021 nel quale si parla della campagna di tesseramento a favore dell'Associazione Artigiani, realizzata da alcuni studenti e ex studenti dell'Accademia SantaGiulia.  ...

C’è la «credenziale» per chi (ri)scopre il Benaco a piedi 19/10/20

C’è la «credenziale» per chi (ri)scopre il Benaco a piedi

Il Giornale di Brescia di lunedì 19 ottobre 2020 da nuovamente nota della Credenziale del Pellegrino, realizzata da Accademia SantaGiulia, per i camminatori che intendono esplorare il Lago di Garda. Scopri il progetto! ...

UNLOCKED 03/09/20

UNLOCKED

  "Unlocked" è una mostra digitale che raccoglie una rosa di progetti realizzati dagli studenti delle Scuole di Accademia SantaGiulia durante l’Anno Accademico 2019/2020. Studenti e Docenti, così come la didattica e i progetti, non si sono mai fermati, da ottobre 2019 a luglio 2020, nemmeno nel...

Sul Garda nasce la «credenziale del pellegrino» da... trekking 01/08/20

Sul Garda nasce la «credenziale del pellegrino» da... trekking

Il Giornale di Brescia dell'1 agosto 2020 da spazio alla nascitura Associazione Le vie del Benaco all'iniziativa della realizzazione della "patente" del Pellegrino: il logo che la rappresenta e la credenziale sono stati creati dagli studenti di Grafica dell’Accademia di Belle Arti SantaGiuli...

Le vie del Benaco: ecco le “Credenziali” per i camminatori del Garda 01/08/20

Le vie del Benaco: ecco le “Credenziali” per i camminatori del Garda

Riportiamo il link alla notizia pubblicata sul portale online Garda Post che da nota della presentazione dell'Associazione "La vie del Benaco" e delle iniziative proposte sul Lago di Garda, delle quali è complice la Scuola di grafica di Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo ...

Francesco, da studente di Grafica al lavoro nella tipografia del GdB 22/06/20

Francesco, da studente di Grafica al lavoro nella tipografia del GdB

Riportiamo l'articolo-intervista rilasciata da Francesco Lussignoli, e pubblicata sul Giornale di Brescia, del 22 giugno 2020. Nell'articolo Francesco racconta il suo percorso di lavoro e studio presso l'Accademia e il Giornale di Brescia. L'intervista completa è disponibile su Sp...

MO.CA: la storia, le idee, e i progetti che lo abitano raccontati dall'Accademia 03/06/20

MO.CA: la storia, le idee, e i progetti che lo abitano raccontati dall'Accademia

Se è vero che la cultura rende liberi, è importante ricordare quanto ne abbiamo bisogno in un momento storico che ha limitato molte cose, tra le tante anche la libertà di spostarsi e raggiungere luoghi che rappresentano una ricchezza culturale per la città.  A Brescia esiste un palazzo che molti co...

Creativi in erba ringraziano chi è #inprimalinea 06/05/20

Creativi in erba ringraziano chi è #inprimalinea

L'Accademia SantaGiulia ha voluto, con la Scuola di Grafica e Comunicazione, omaggiare e ringraziare gli operatori sanitari, i medici e i dottori che si trovano in prima linea a combattere il Covid-19. La notizia viene riprese in data 6 maggio 2020 sulle pagine del Giornale di Brescia. Scopri...

Con la grafica e la creatività, il grazie a chi è #inprimalinea 29/04/20

Con la grafica e la creatività, il grazie a chi è #inprimalinea

L'Accademia SantaGiulia ha voluto, con la Scuola di Grafica e Comunicazione, omaggiare e ringraziare gli operatori sanitari, i medici e i dottori che si trovano in prima linea a combattere il Covid-19. La notizia viene riprese in data 29 aprile 2020 sulle pagine del quotidiano Bresciaoggi. Sc...

#inprimalinea 26/04/20

#inprimalinea

Riportiamo il ringraziamento di cuore, pubblicato sul Giornale di Brescia del 26 aprile 2020, primo di una serie di realizzazioni della Scuola di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. Scopri il progetto #inprimalinea ...

Un omaggio per chi è #inprimalinea 24/04/20

Un omaggio per chi è #inprimalinea

Che l'arte stimoli e susciti processi, che sia portatrice di un significato che va al di là del valore visivo, sono concetti che l'Accademia SantaGiulia afferma con convinzione e cerca di trasmettere ai propri studenti.  Come? Coinvolgendoli nel mondo dell'attualità con progetti che han...
Progetti

Progettazione grafica per il «Museo degli Stampatori da Sabbio» 29/03/23

Progettazione grafica per il «Museo degli Stampatori da Sabbio»

Il Museo degli Stampatori da Sabbio, a Sabbio Chiese, celebrerà una gloriosa tradizione di stampatori-editori che all’inizio dell’era-Gutenberg costruirono vaste fortune economiche e culturali da Venezia a Lione, da Roma a Trento. Questo progetto ha richiesto l'intervento degli studenti del cor
Progetti

«AITALL. Aiuto digitale per tutti» di Arianna Mirandi 24/10/22

«AITALL. Aiuto digitale per tutti» di Arianna Mirandi

Si è tenuto il giorno 12 ottobre 2022 presso Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo l’evento di premiazione degli elaborati vincenti dell’edizione 2022 del Concorso di Idee “3W - Web Webinar Work”, fra le più originali ed apprezzate iniziative in Italia nell’ambito dei concorsi di idee rivol
Progetti

Brand design per l'hub culturale di Palazzo Martinengo 30/06/22

Brand design per l'hub culturale di Palazzo Martinengo

I ragazzi del triennio di Grafica dell'A.A. 2021/22, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, sono stati protagonisti del contest per la ricerca del nuovo naming e costruzione del marchio, per il nuovo Hub Culturale che sorgerà entro le mura di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, sede dall
Progetti

Dal segno al sogno: Antologica di Manuele Fior 07/06/22

Dal segno al sogno: Antologica di Manuele Fior

La Fondazione Raffaele Cominelli ha commissionato agli studenti del III anno del triennio di Grafica, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, la realizzazione dell'immagine visiva della mostra "Antologica di Manuele Fior". La mostra fa parte di un progetto triennale a cura dell’illustratore
Progetti

Nuova t-shirt per la 1000Miglia 2022 06/06/22

Nuova t-shirt per la 1000Miglia 2022

Per il secondo semestre dell'Anno Accademico 2021/22, gli studenti del II anno del triennio di Grafica, coordinati dal prof. Roberto Freddi, sono stati coinvolti dall'azienda Premium Promotion a partecipare a un contest interno per la realizzazione di un nuovo visual per i gadget ufficiali d
Progetti

"1522 UN NUMERO PER LE DONNE" 05/03/22

"1522 UN NUMERO PER LE DONNE"

Nel mese di novembre 2021, è stata presentata in conferenza stampa la proposta grafica vincitrice, da cui è partita la "Campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere - numero unico 1522", voluta dall'Amministrazione comunale di San Felice del Benaco, sul lago di Garda. L'immagi
Progetti

Car wrap per il gruppo Saottini Auto 06/10/21

Car wrap per il gruppo Saottini Auto

Un concorso interno, rivolto agli studenti del triennio di Grafica e del biennio di Grafica e Comunicazione, finalizzato alla realizzazione di Wrap di diverse autovetture Volkswagen, transitanti e in showroom a Brescia e a Desenzano, è lo strumento scelto per avviare una interessante collaborazione
Progetti

Comunicazione integrata per il Cammino di Sant'Ercolano 04/10/21

Comunicazione integrata per il Cammino di Sant'Ercolano

Dopo aver realizzato il logo per il Cammino di Sant'Ercolano - nuovo percorso escursionistico, culturale e religioso fra le chiese immerse nella natura di Toscolano-Maderno (Lago di Garda, BS), ideato dal Comune di Toscolano e dall'Associazione "Le vie del Benaco" -, gli studenti del corso d
Progetti

Comunicazione integrata per il Franciacorta headache 2021 04/10/21

Comunicazione integrata per il Franciacorta headache 2021

Gli studenti della Scuola di Grafica e Comunicazione si sono occupati della realizzazione del logo e dell'immagine coordinata e della segnaletica per il "Franciacorta HEADACHE", il nuovo annuale Congresso di Medicina Neurologica organizzato dalla Clinica Neurologica, Centro Cefalee, ASST degli S
Progetti

Mostra: "La Questura di Brescia e il suo territorio: 110 anni insieme" 07/07/21

Mostra: "La Questura di Brescia e il suo territorio: 110 anni insieme"

Il 6 luglio 1911 nella città di Brescia viene istituita la Questura, a testimonianza di un momento di crescita particolarmente vivace nella storia della città e del suo territorio, contrassegnata dall’esplosione demografica, da l’incremento delle attività produttive e da un ampliamento dei confin
Progetti

Share The Outcomes – I giovani per i giovani 12/05/21

Share The Outcomes – I giovani per i giovani

«Giovani e pandemia, un sondaggio per dar voce al disagio» è l’iniziativa che il Giornale di Brescia, con Teletutto e Radio Bresciasette, hanno rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 30 anni per far conoscere a tutti gli effetti della pandemia sui ragazzi della fascia d'età fra i 15 e i
Progetti

Brand identity di AMAMI 21/04/21

Brand identity di AMAMI

Il Centro Cefalee dell'ASST degli Spedali Civili di Brescia, si è rivolto agli studenti del triennio di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, per l’ideazione ex-novo del logo e lo sviluppo di un’immagine coordinata relativa al progetto AMAMI "Advanced MAnagement of MIgraine". L’idea del proge
Progetti

Strada del vino e dei sapori Colli dei Longobardi, nuovo logo 19/04/21

Strada del vino e dei sapori Colli dei Longobardi, nuovo logo

Il Concorso per la realizzazione del nuovo logo per l'Associazione Strada del vino e dei sapori Colli dei Longobardi, indetto a gennaio 2021, ha coinvolto 150 studenti delle due Accademie bresciane, che hanno realizzato in tutto 111 opere valutate da una commissione formata da membri del Consigl
Progetti

Brand design per il Cammino di Sant'Ercolano 11/03/21

Brand design per il Cammino di Sant'Ercolano

Dopo l'esperienza della realizzazione del logo e della Credenziale del pellegrino per Le vie del Benaco, l'Associazione, e il Comune di Toscolano Maderno hanno voluto coinvolgere gli studenti della Scuola di Grafica dell'Accademia SantaGiulia in una nuova "avventura". Il brief al quale
Progetti

Message on a bottle 01/10/20

Message on a bottle

Oggi la borraccia è simbolo di impegno sostenibile. Con questo intento Leifheit promuove “Flip”: una borraccia in acciaio inossidabile con il tappo automatico che permette l’apertura con un solo gesto; impreziosita dalla possibilità di "cucire addosso" un manifesto per esprimere la propria identita
Progetti

Progettazione grafica coordinata per "Le vie del Benaco" 03/08/20

Progettazione grafica coordinata per "Le vie del Benaco"

“Le Vie del Benaco”, Associazione senza scopo di lucro nata nel 2019, intende creare un percorso organico di escursioni a tappe collegate ai santuari presenti nelle zone circostanti il perimetro del Lago di Garda, “anticamente chiamato Benaco”, toccando tre regioni: Lombardia, Trentino Alto Adige e
Progetti

La Scuola di Grafica per il Sistema Bibliotecario Bresciano 15/06/20

La Scuola di Grafica per il Sistema Bibliotecario Bresciano

In questo periodo di emergenza sanitaria, Brescia, come altre città d’Italia e del mondo, ha visto fermarsi tutte le proprie attività, ma alcune realtà, tra cui le biblioteche del Comune di Brescia, hanno continuato a restare attive attraverso quello che oggi è uno strumento di straordinaria potenza
Progetti

Progetto di comunicazione per MO.CA 03/06/20

Progetto di comunicazione per MO.CA

Quando il professor Massimo Tantardini, Coordinatore della Scuola di Grafica e Comunicazione, è stato contattato da Albano Morandi, Artista e responsabile del settore specialistico Arte Contemporanea del Comune di Brescia insieme ad Anna Gussoni e Giorgia Novellini, responsabili della comunicazione
Progetti

Posterheroes 2020 26/05/20

Posterheroes 2020

Gli studenti del II anno del triennio di Grafica, e alcuni studenti volontari del III anno, sono stati invitati, dalla docente Francesca Rosina di Graphic design, a partecipare all'edizione 2020 del contest internazionale Posterheroes, un concorso di illustrazione, grafica e comunicazione social
Progetti

Il progetto #inprimalinea 25/04/20

Il progetto #inprimalinea

Una breve introduzione al progetto #inprimalinea Desidero affidare alle parole di una mia studentessa, Paola Vivaldi, la narrazione del progetto #inprimalinea con il quale mi proponevo insieme agli studenti di ringraziare il personale sanitario, sociosanitario e i volontari, senza ideologia e senza
Progetti

20 poster per celebrare 100 anni di relazioni diplomatiche fra Italia e Polonia 20/02/20

20 poster per celebrare 100 anni di relazioni diplomatiche fra Italia e Polonia

L’Ambasciata Italiana di Varsavia ci ha indicati come esponente italiano per celebrare con i colleghi di Wroclaw (Breslavia, Polonia), i 100 anni di relazioni diplomatiche fra Italia e Polonia; a questo proposito i ragazzi della Scuola di Grafica e Comunicazione hanno partecipato a un contest istitu
Progetti

GRID: la "topic-word" di BLANK POSTER per FIG. LIèGE 19/02/20

GRID: la "topic-word" di BLANK POSTER per FIG. LIèGE

Un gruppo di studenti del II e III anno della Scuola di Grafica, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, ha risposto alla Open Call for posters indetta dal sito blankposters.com. Il contest prevedeva la progettazione grafica di un poster basato sulla parola “GRID”, e il suo upload sul sito dedi
Progetti

Pray 4 Albania 14/02/20

Pray 4 Albania

Il 27 novembre 2019 l'Albania è stata colpita da un enorme terremoto di magnitudo 6.4 che ha povocato distruzione e sofferenza. In solidarietà del tragico evento, per aiutare questo Paese a superare la calamità naturale, per dare sostegno morale e per aiutarli a ricostruire la loro vita dopo il
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it