Grafica
Graphic designer, brand designer, illustratore
Caratteristiche del corso
Progettazione e grafica, comunicazione visiva e basi solide di storia dell’arte, della stampa e dell’editoria.
Il corso di Grafica indaga gli aspetti culturali, progettuali e grafici attraverso i quali si sviluppa comunicazione visiva; intende fornire loro le competenze per operare nell’ambito del design grafico, della grafica pubblicitaria ed editoriale. Il corso unisce una preparazione artistico-culturale di base, affrontando sia la parte grafica più tradizionale (brand design, immagine coordinata, impaginazione, illustrazione, packaging, tecniche di stampa) sia quella legata alla grafica multimediale (e-book e interfacce utenti) nonché l’analisi all’approccio alla scrittura creativa funzionale alla comunicazione del prodotto o del servizio.
Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.
I Anno
- Computer Graphic (Illustrator I) (5 CFA - TP)
- Computer Graphic (Indesign I) (5 CFA - TP)
- Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop I) (5 CFA - TP)
- Fondamenti di informatica (4 CFA - TP)
- Fotografia I (6 CFA - TP)
- Graphic Design I (5 CFA - L)
- Illustrazione (6 CFA - TP)
- Inglese (4 CFA - T)
- Laboratorio di Brand Design I (2 CFA - L)
- Lettering I (4 CFA - TP)
- Storia del design grafico (4 CFA - T)
- Storia dell'arte antica (6 CFA - T)
- Storia della stampa e dell'editoria (4 CFA - T)
II Anno
- Computer Graphic (Illustrator II) (6 CFA - TP)
- Computer Graphic (Indesign II) (5 CFA - TP)
- Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop II) (5 CFA - TP)
- Fotografia II (4 CFA - TP)
- Graphic Design II (5 CFA - L)
- Laboratorio di Brand Design II (2 CFA - L)
- Laboratorio di scrittura creativa I (2 CFA - L)
- Lettering II (4 CFA - TP)
- Storia dell'arte medievale (6 CFA - T)
- Tecniche della modellazione digitale (Cinema 4D) (5 CFA - TP)
- Tecniche e tecnologie della grafica (5 CFA - TP)
- Tecniche e tecnologie della stampa digitale I (6 CFA - TP)
- Web Design I (5 CFA - TP) *
III Anno
- Computer Graphic (Indesign III) (4 CFA - TP)
- Digital Video (5 CFA - T)
- Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop III) (5 CFA - TP)
- Graphic Design III (5 CFA - L)
- Laboratorio di scrittura creativa II (2 CFA - L)
- Psicosociologia dei consumi culturali (4 CFA - T)
- Rendering 3D (Cinema 4D) (4 CFA - TP)
- Storia dell'arte contemporanea (6 CFA - T)
- Storia dell'arte moderna (6 CFA - T)
- Tecniche e tecnologie della stampa digitale II (4 CFA - TP)
- Teoria della percezione e psicologia della forma (4 CFA - T)
- Web Design II (5 CFA - TP) *
- Prova finale (6 CFA)
Condividi
Coordinamento
Coordinatore di Scuola: Massimo Tantardini
Tutor: Francesca Rosina
Docenti
- Alberto Biffi
- Alessandro Chiarini
- Alessia Sarain
- Andrea Amato
- Andrea Mutti
- Andrea Spinazzola
- Andrea Valente
- Annamaria Guerrini
- AntonGionata Ferrari
- Beatrice Zanotti
- Damiano Viscardi
- Davide Sardini
- Donatella Santarelli
- Elena Granuzzo
- Francesca Rosina
- Giorgio Azzoni
- Giovanni Barboglio
- Jonathan Nix
- Livia Cavazza
- Luca Ranghetti
- Luigi Di Pasquale
- Marcello Zane
- Marco Scuto
- Marco Sorelli
- Massimo Tantardini
- Mattia Ribola
- Mauro Pini
- Nicoletta Rossini
- Paolo Bonini
- Paolo Fossati
- Paolo Sacchini
- Roberto Bonisoli
- Roberto Freddi
- Samuele Zucchelli
- Sara Dazzani
- Virtus Zallot
Obiettivi del corso
Obiettivo formativo del Corso di Grafica è assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito del design grafico, della progettazione della comunicazione visiva e della grafica editoriale e multimediale. In questo modo si cerca di rispondere alla domanda di un sistema produttivo complesso che richiede operatori adeguatamente specializzati sul terreno della creatività artistica e della gestione delle nuove tecnologie digitali, ma dotati anche di una solida formazione artistico-culturale di base. I corsi sono caratterizzati da uno stretto rapporto col mondo del lavoro: progettazione e realizzazione della comunicazione istituzionale per enti pubblici, aziende e associazioni non governative di volontariato sociale. Sono previsti laboratori di progettazione grafica e design dell’arte basati su commesse esterne finalizzati ad abituare lo studente ad operare nel rispetto di tutte le esigenze relative alla futura professione di grafico.
Prospettive occupazionali
graphic designer, brand designer, illustratore
Il profilo professionale in uscita dal corso di Grafica è quello di un Graphic designer che possa lavorare autonomamente o in team, all’interno di agenzie di comunicazione e agenzie creative. Il percorso getta inoltre le basi per formare un professionista della comunicazione visiva che possa applicare la sua creatività negli uffici di comunicazione delle imprese nei più svariati settori.