Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Grafica

Graphic designer, brand designer, illustratore, media designer, 3D designer, grafico pubblicitario, grafico editoriale

Caratteristiche del corso

Il Corso di Laurea triennale in Grafica offre una formazione completa nel campo della comunicazione visiva, unendo fondamenti artistico-culturali e competenze tecniche avanzate. Gli studenti esploreranno la storia della grafica, dell'arte, della stampa e dell'editoria per acquisire una comprensione profonda dell'evoluzione visiva e culturale del graphic design.
La didattica pone un forte accento sullo sviluppo del pensiero creativo e su una profonda analisi critica, attraverso l'adozione di una metodologia progettuale rigorosa e strutturata che permette agli studenti di affrontare e risolvere problemi di design in modo innovativo e funzionale.
Il Corso copre tutti gli aspetti del Graphic design, della grafica tradizionale, dal branding al design editoriale, fino al packaging e alla grafica multimediale, preparando i futuri designer a eccellere in contesti innovativi e variegati, equipaggiandoli con le competenze per utilizzare la progettazione 3D e l'intelligenza artificiale in modo etico e consapevole.
Un aspetto distintivo del programma è l'impiego delle tecnologie più avanzate, considerando il graphic design non solo come mestiere, ma anche come potente strumento di storytelling e espressione culturale. Attraverso la partecipazione attiva a concorsi nazionali e internazionali e la collaborazione con realtà locali, gli studenti acquisiscono esperienza pratica e hanno l'opportunità di sviluppare un portfolio professionale distintivo.

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

IN ALLEGATO IL PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2023/24 E PRECEDENTI

Segue in chiaro il piano di studi in vigore a partire dall'Anno Accademico 2024/25.

Condividi

Coordinamento

Coordinatore di Scuola: Francesca Rosina
Tutor: Andrea Amato

Docenti

Obiettivi del corso

L'obiettivo del Corso di Laurea in Grafica è formare professionisti qualificati e versatili nel design grafico, nella comunicazione visiva e nella grafica multimediale, rispondendo così alle esigenze di un mercato che premia la creatività artistica insieme alla competenza tecnologica avanzata. Il corso intende dotare gli studenti di una solida base culturale e delle capacità necessarie per gestire efficacemente le nuove tecnologie digitali. Con un forte collegamento al mondo del lavoro, il corso include progetti concreti per enti pubblici, aziende private e organizzazioni non governative di volontariato sociale. Sono previsti laboratori di progettazione grafica basati su commesse esterne finalizzati ad abituare gli studenti a operare nel rispetto di tutte le esigenze relative alla futura professione di grafico.

Prospettive occupazionali

graphic designer, brand designer, illustratore digitale, media designer, 3D designer, grafico pubblicitario, grafico editoriale

Il profilo professionale che emerge dal corso triennale di Grafica è quello di un Designer della comunicazione visiva, che integra i tre elementi fondamentali della sua disciplina: il metodo (design), l'obiettivo (comunicazione) e il mezzo (visione). Questo professionista è capace di operare sia autonomamente che in team, all'interno di agenzie di comunicazione o creative. Possiede avanzate competenze tecniche e progettuali, ed è in grado di analizzare i problemi da molteplici prospettive. Il percorso formativo mira a sviluppare professionisti della comunicazione visiva in grado di rispondere efficacemente alle esigenze del mercato, utilizzando un approccio che valorizza sia l'innovazione tecnologica sia il rigore metodologico.

Galleria Immagini

Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia 12/12/24

Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia

Riportiamo il link al portale di QuiBrescia che il 13 dicembre 2024 ha dato spazio alla premiazione per il restyling del logo per i Florovivaisti Bresciani. Leggi qui l'articolo ...

Premiazione del contest per il restyling del logo dell'Associazione Florovivaisti Bresciani 12/12/24

Premiazione del contest per il restyling del logo dell'Associazione Florovivaisti Bresciani

Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 10:30, presso l'Aula 22, avrà luogo la premiazione del concorso organizzato dall'Associazione Florovivaisti Bresciani per il restyling del proprio logo. Il bando ha registrato una partecipazione numerosa e di qualità, con oltre 40 progetti presentati dagli s...

Presentazione del logo degli 80 anni dell'Associazione Artigiani 05/12/24

Presentazione del logo degli 80 anni dell'Associazione Artigiani

Giovedì 5 dicembre, alle ore 11:00, presso la Sala Giunta dell'Associazione Artigiani in via Cefalonia 66, a Brescia, verrà presentato il logo realizzato grazie a un contest aperto agli studenti dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia per gli 80 anni dell'Associazione che anticiperà il ...

Convenzione di Istanbul: mostra urbana per una campagna antiviolenza 19/11/24

Convenzione di Istanbul: mostra urbana per una campagna antiviolenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, gli studenti del II e III anno di Graphic design dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia hanno ideato una campagna di comunicazione di sensibilizzazione ispirata alla Convenzione di Istanbu...

Violenza sulle donne, Brescia fa rete 05/11/24

Violenza sulle donne, Brescia fa rete

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di com...

Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne 04/11/24

Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne

Riportiamo l'articolo di èLive Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di co...

25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 04/11/24

25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Riportiamo l'articolo di Qui Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di comu...

Un nuovo marchio e gagliardetto per il Rotary Club Brescia Next: premiazione dei vincitori del concorso di idee 17/10/24

Un nuovo marchio e gagliardetto per il Rotary Club Brescia Next: premiazione dei vincitori del concorso di idee

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, presso l’Auditorium San Barnaba, gli studenti Marco Fausto Menozzi e Nicola Raviglione, iscritti al terzo anno di Grafica, saranno premiati dal Rotary Club Brescia Next per la vittoria nel concorso di idee per la progettazione del marchio e del gagliardetto d...

Due bresciani tra i vincitori di Posterheroes 2024 24/09/24

Due bresciani tra i vincitori di Posterheroes 2024

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 24 settembre 2024 che da spazio al contest Posterheroes 2024 che ha premiato due studenti dell'Accademia SantaGiulia. Giovanni Zorat e Sara Terzi sono tra i 40 vincitori dell'ultima edizione di questo contest, che coinvolge creativi da tu...

SantaGiulia firma il logo di Giallo Garda 05/06/24

SantaGiulia firma il logo di Giallo Garda

Riportiamo la notizia del BresciaOggi del 5 giugno 2024 che da spazio al contest dedicato agli studenti di Accademia SantaGiulia per la realizzazione del logo del Festival Giallo Garda. Hanno preso parte al concorso 8 ragazzi del II e III anno del triennio di Graphic Design e del I anno del biennio ...

Presentazione della collaborazione tra Accademia e Festival Giallo Garda 04/06/24

Presentazione della collaborazione tra Accademia e Festival Giallo Garda

Martedì 4 giugno 2024 in sede, si terrà la presentazione della collaborazione tra Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e il Festival Giallo Garda, premio letterario internazionale corredato da una serie di eventi culturali organizzati sul territorio del Lago di Garda dal 2015. Il rapporto...

Aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 24/25 12/04/24

Aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 24/25

Dal 12 aprile 2024  aprono le immatricolazioni all'Anno Accademico 2023/2024.  Nelle sezione del sito dedicata, è disponibile il "Prospetto tasse Accademia prime annualità per l'A.A. 2024-25", fa riferimento per le iscrizioni delle prime annualità dei trienni e dei bienni specialistici. Con...

"I segni del mestiere" a Omnibus su LA7 25/02/24

"I segni del mestiere" a Omnibus su LA7

Riportiamo il link alla puntata del 25 febbraio 2024, del programma televisivo Omnibus, talk show di attualità e di politica in onda su LA7 dal 2002, che ha dato spazio al progetto "I segni del mestiere" di Lorenzo Campagnari, studente laureato in Grafica nella sessione di marzo 2023 con una tesi de...

Il Bvg trail tra novità tradizione e memoria 16/02/24

Il Bvg trail tra novità tradizione e memoria

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data giovedì 15 febbraio 2024 che da spazio alla nona edizione del trail sulla Bassa Via del Garda. Gli studenti dell’Accademia SantaGiulia, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, hanno disegnato il nuovo logo. Il migliore, di Chia...

La nona meraviglia della Bvg trail: un’edizione da record 15/02/24

La nona meraviglia della Bvg trail: un’edizione da record

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi pubblicato in data giovedì 15 febbraio 2024 che da spazio alla nona edizione del trail sulla Bassa Via del Garda. Gli studenti dell’Accademia SantaGiulia, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, hanno disegnato il nuovo logo. Il migliore, di Chiara Arici...

Presentazione del nuovo logo per la Bassa Via del Garda 14/02/24

Presentazione del nuovo logo per la Bassa Via del Garda

Mercoledì 14 febbraio, alle ore 11,30, a Salò alla Casa della Montagna, sede della sezione salodiana del CAI (via Gerlamo Fantoni 49), si terrà a conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2024 del Bassa via del Garda Trail. Il tale occasione, sarà presentato il nuovo logo dell'Associ...

L’accademia SantaGiulia socia AIAP 12/02/24

L’accademia SantaGiulia socia AIAP

È con grande soddisfazione che l'Accademia annuncia l'adesione della Scuola di Grafica e Comunicazione ad AIAP, l'Associazione Italiana Design della Comunicazione visiva. Si tratta di un passaggio storico importante che riflette appieno l'impegno dell'Accademia SantaGiulia nel pr...

Brescia applaude un poker a tutto gusto 27/01/24

Brescia applaude un poker a tutto gusto

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi di sabato 27 gennaio 2024 che da spazio alla presentazione della nuova Denomizione "Made in Brescia", il cui logo è stato realizzato dagli studenti del II anno di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia. ...

Bossolà, biscotto bresciano, persicata e pirlo: le specialità locali De.Co. 26/01/24

Bossolà, biscotto bresciano, persicata e pirlo: le specialità locali De.Co.

Riportiamo la notizia pubblicata sul portale del Bresciaoggi in data 25 gennaio 2024. Il pezzo da spazio alla conferenza stampa per i nuovi prodotti De.Co.di Brescia. Il logo è stato creato dalle studentesse del II anno di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia (Eleonora Rancati, Rebecca Erro...

Bossolà, biscotto, persicata e pirlo «ambasciatori» gustosi di Brescia 26/01/24

Bossolà, biscotto, persicata e pirlo «ambasciatori» gustosi di Brescia

Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 26 gennaio 2024 che da spazio ai nuovi prodotti De.Co. di Brescia, Denominazioni Comunali di Origine, per supportare le realtà territoriali. Il logo è stato creato dalle studentesse del II anno di Graphic design dell'Accademia Sant...

Bossolà, biscotto, persicata e pirlo: Brescia ha quattro nuovi prodotti De.Co. 25/01/24

Bossolà, biscotto, persicata e pirlo: Brescia ha quattro nuovi prodotti De.Co.

Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata sul portale online il 25 gennaio 2024. L'articolo da spazio alla conferenza stampadi presentazione dei 4 propodotti enogastronomici che sono stati insigniti della Denominazione Comunale "De.Co.", il cui logo è stato realizzato da quattro s...

Conferenza stampa di presentazione della Denominazione Comunale per la tutela 25/01/24

Conferenza stampa di presentazione della Denominazione Comunale per la tutela

Giovedì 25 gennaio 2024, a Palazzo Loggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Denominazione Comunale per la tutela, la valorizzazione e la promozione dei prodotti e delle produzioni artigianali di pregio agro-alimentari locali (DE.CO.). Insieme alle Istituzioni alla presentazione ...

AccademiaSantaGiulia. L'offerta si allarga 23/01/24

AccademiaSantaGiulia. L'offerta si allarga

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 23 gennaio 2024 che da spazio alle novità dell'offerta formativa dell'Accademia che interesseranno i percorsi di laurea triennale in partenza per l'Anno Accademico 24/25. ...

Graphic design, Pittura e Scultura: l'Accademia cresce 23/01/24

Graphic design, Pittura e Scultura: l'Accademia cresce

Riportiamo l'articolo del 23 gennaio 2024 del Giornale di Brescia che da spazio alla presentazione della nuova offerta formativa 24/25. ...

L'Accademia presenta le novità dell'offerta formativa 2024/25 22/01/24

L'Accademia presenta le novità dell'offerta formativa 2024/25

Lunedì 22 gennaio 2024, alle ore 11:30, l'Accademia SantaGiulia presenterà in conferenza stampa la nuova offerta formativa per l'Anno Accademico 2024/25. Le novità principali riguardano i percorsi dei Corsi triennali in Graphic Design, Pittura e Scultura, pensati per dare risposte concrete ...

I nuovi percorsi didattici dell'Accademia SantaGiulia 22/01/24

I nuovi percorsi didattici dell'Accademia SantaGiulia

Riportiamo il link alla news pubblicata sul portale del Giornale di Brescia digital il 22 gennaio 2024. La notizia tratta della rinnovata offerta formativa per il futuro Anno Accademico, nello specifico per i percorsi dei trienni di laurea in Graphic design, Scultura e Pittura. Leggi la notizia ...

Sculture, installazioni e video: dieci artisti disegnano i "Mondi Immaginari" 10/01/24

Sculture, installazioni e video: dieci artisti disegnano i "Mondi Immaginari"

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 10 gennaio 2024 che da spazio alla mostra Mondi Immaginari, visitabile fino al 28 gennaio, della quale l'Accademia SantaGiulia ha curato la comunicazione visiva. ...

Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti 27/11/23

Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti

Riportiamo l'articolo del BresciaOggi pubblicato in data 27 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...

I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte 24/11/23

I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 24 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...

Presentazione della nuova collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Fondazione Raffaele Cominelli 23/11/23

Presentazione della nuova collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Fondazione Raffaele Cominelli

Giovedì 23 novembre, alle ore 11.00 nell'aula 20 di Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione di un nuovo progetto di collaborazione tra Accademia e la Fondazione Raffaele Cominelli. Una collaborazione già consolidata che si rafforza con l’impegno di continuare contri...

Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia 14/11/23

Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia

Martedì 14 novembre 2023, gli studenti del corso triennale di Grafica di Accademia SantaGiulia presenteranno ai referenti Servizio Turismo del Comune di Brescia le proposte per il marchio e il pattern che dovranno riflettere l'identità e i valori delle produzioni locali registrate nel Registro D...

Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen 09/11/23

Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen

Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 9 novembre 2023 che da spazio a Sub Limen, il festival di musica elettronica e sperimentale per favorire la riscoperta dei luoghi della storia e della cultura di Bergamo e Brescia. I materiali di comunicazione della rassegna sono stati...

Il dolce incontro: un «Battito» che emoziona e conquista 23/07/23

Il dolce incontro: un «Battito» che emoziona e conquista

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 23 luglio 2023 che da spazio a "Battito", dolce tipico pensato per festeggiare l'anno delle due città Bergamo e Brescia. Il packaging e il nome sono stati frutto della collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...

Spellbound: terza tappa espositiva di “Una Generazione di Mezzo” 19/07/23

Spellbound: terza tappa espositiva di “Una Generazione di Mezzo”

Riportiamo la notizia di Verso l'Arte pubblicata in data 19 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di G...

Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale 09/07/23

Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale

Il portale web Retefin, in data 9 luglio 2023, cita l'Accademia SantaGiulia in merito al progetto grafico realizzato nel 2026 per Studio Eureka. ...

Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale 08/07/23

Studio Eureka entra in Metal Work Holding e celebra la Capitale

Riportiamo il link all'articolo dell'8 luglio 2023 pubblicato sul portale web Elive Brescia che cita Accademia SantaGiulia associata a Studio Eureka, menzionando il progetto del 2026 "Buropazzia" a cura della Scuola di Grafica con la supervisione del professore Antongionata Ferrari, illustra...

"Spellbound" al Martinengo 07/07/23

"Spellbound" al Martinengo

Riportiamo la notizia della Voce del Popolo pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola di ...

Donzelli e Pezzi dialogo sulla visione nell’«incantamento» 07/07/23

Donzelli e Pezzi dialogo sulla visione nell’«incantamento»

Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio alla mostra Spellbound, in programma dal 6 luglio al 3 settembre presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia. il progetto grafico della mostra è stato elaborato dagli studenti del terzo anno della scuola d...

Con il «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori 09/06/23

Con il «Gioco dell’oca» si riscoprono i tesori

Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 9 giugno 2023 che da nota della conferenza stampa di «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanzia del C...

I bambini imparano la storia con il gioco dell'oca 09/06/23

I bambini imparano la storia con il gioco dell'oca

Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia pubblicata in data 9 giugno 2023 che da nota della conferenza stampa di «A spasso con Vittoria», il gioco dell'oca gigante che animerà piazzetta Bruno Boni dall'11 al 18 giugno, frutto della collaborazione tra il Settore Servizi per l'Infanzi...

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali

Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali?  Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente?  L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede.  Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...

L’economia collaborativa che crea sviluppo sostenibile nella Bassa Bresciana 18/05/23

L’economia collaborativa che crea sviluppo sostenibile nella Bassa Bresciana

Riportiamo l'articolo di Radio Vera pubblicato in data 18 maggio 2023 che da nota del coinvolgimento delle studentesse di Accademia SantaGiulia per la realizzazione del logo e del sito web dell’Associazione delle Terre Basse Bresciane.  Leggi l'articolo sul portale  ...

FLUSSI D'ARTE: «Design skyline» 26/04/23

FLUSSI D'ARTE: «Design skyline»

"Design skyline" è il terzo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 26 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.30 e vedrà come ospite Antonella Andri...

«Dietro il design, rigore e attenzione alla qualità» 24/04/23

«Dietro il design, rigore e attenzione alla qualità»

Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia nella sezione cultura in data 24 aprile 2023 che riporta l'intervista di Antonella Andriani, designer e vice presidente di ADI Associazione per il Disegno Industriale, ospite per il terzo appuntamento di Flussi d'Arte di Accademia ...

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi 21/04/23

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi

Riportiamo in allegato l'articolo del 21 aprile 2023 del Giornale di Brescia che da spazio agli appuntamenti previsti per l'estate 2023 in Franciacorta; la rassegna coinvolge anche alcuni studenti di Nuove tecnologie e di Grafica dell'Accademia SantaGiulia che collaboreranno con l'en...

Disponibili le credenziali del Cammino di Sant’Ercolano 07/04/23

Disponibili le credenziali del Cammino di Sant’Ercolano

Riportiamo l'articolo del portale Garda Post pubblicato in data 7 aprile 2023 che da nota della pubblicazione delle certificazioni dedicate al Cammino di Sant’Ercolano, progettato dagli studenti dell’Accademia SantaGiulia e stampato su carta fatta a mano Toscolano 1381. Leggi l'articolo s...

Battito: il dolce dal gusto di Bossolà e Torta Donizetti 21/03/23

Battito: il dolce dal gusto di Bossolà e Torta Donizetti

Condividiamo l'articolo del 21 marzo 2023 pubblicato sul Giornale di Brescia che da spazio al dolce "Battito", prodotto dai pasticcieri artigiani da un'idea di Iginio Massari e con una grafica firmata Accademia SantaGiulia. ...

Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito» 20/03/23

Conferenza stampa di presentazione del progetto «Battito»

Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 10.45 a Palazzo della Loggia, sala Giudici (Piazza della Loggia 1, BS), si terrà la conferenza stampa di restituzione del progetto “Battito”, frutto di una collaborazione avviata nel 2022 tra il Consorzio Pasticceri Artigiani di Brescia e il Capab - Consorzio Artigiani...

Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni 09/01/23

Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni

Riportiamo l'articolo de La Gazzetta di Mantova (p.1, 15) del 9 gennaio 2023 ha dedicato un articolo alla tesi di Lorenzo Campagnari (Triennio di Grafica) dedicata agli infortuni sul lavoro. ...

Posterheroes 2022 - Nicolò Botticini tra i vincitori del Contest 29/11/22

Posterheroes 2022 - Nicolò Botticini tra i vincitori del Contest

Posterheroes è un concorso internazionale dedicato al design e alla comunicazione sociale che chiede ai partecipanti di interpretare il tema attraverso dei poster formato 70x100.  Attivo dal 2010 grazie alla PLUG Association, il contest ha visto, nel corso della sua storia, coinvolti artisti visuali...

Ai cittadini di San Felice il manuale per prevenire 24/11/22

Ai cittadini di San Felice il manuale per prevenire

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 24 novembre 2022 dedicato al lancio, per il Comune di San Felice del Benaco, di un manuale dedicato alla prevenzione e alla ensibilizzazione sui temi della violenza di genere in occasione del 25 novembre. Il manuale è stato realizzato da due stud...

25 novembre, a San Felice del Benaco un manuale per "educare per prevenire" 21/11/22

25 novembre, a San Felice del Benaco un manuale per "educare per prevenire"

In allegato l'articolo di GardaPost del 21 novembre 2022 che racconta il "Manuale contro la violenza di genere" realizzato dagli studenti Greta Lancini e Angelo Pitronaci del triennio di Grafica di Accademia SantaGiulia, insieme alla professoressa Rosina.  ...

Un museo celebrerà gli antichi stampatori 16/11/22

Un museo celebrerà gli antichi stampatori

In allegato l'articolo del Corriere della Sera - Brescia del 16 novembre 2022 dedicato alla nascita del museo dedicato agli stampatori a Sabbio Chiese per cui gli studenti di Accademia SantaGiulia, con il professor Massimo Tantardini, hanno realizzato il logo.  ...

Stampatori, il Museo si presenta ai cittadini 14/11/22

Stampatori, il Museo si presenta ai cittadini

Riportiamo l'articolo del 14 novembre 2022 del Bresciaoggi che da spazio alla presentazione, che si terrà in serata, del nuovo logo per il Museo degli stampatori da Sabbio, realizzato dalla studentessa Elisa Gorni, del triennio di Grafica, coordinata dagli studenti Elena Sandrini ed Elia Tabarel...

SantaGiulia da podio al concorso nazionale sulla comunicazione 15/10/22

SantaGiulia da podio al concorso nazionale sulla comunicazione

Riportiamo in allegato l'articolo che il Giornale di Brescia del 15 ottobre 2022 dedica ai premiati dell'Accademia SantaGiulia nell'ambito del Concorso di idee 3W. ...

Due premiati e due menzioni speciali per l'Accademia SantaGiulia al Concorso di Idee 3W edizione 2023 13/10/22

Due premiati e due menzioni speciali per l'Accademia SantaGiulia al Concorso di Idee 3W edizione 2023

Si è tenuta mercoledì 12 ottobre 2022, presso gli spazi del Kilometro Rosso Innovation District, la premizione dei progetti vincitori della quarta edizione del Concorso di Idee 3W – Web Webinar Work. L'edizione 2022 - patrocinata da Kilometro Rosso Innovation district; Istituto di Ricerche farm...

Mainetti, Sartori e Zendrini vincitrici del Contest internazionale "ICHEP 2022" 20/07/22

Mainetti, Sartori e Zendrini vincitrici del Contest internazionale "ICHEP 2022"

Le studentesse Emma Mainetti (III anno), Laura Sartori (II anno) e Noemi Zendrini (II anno), del triennio della Scuola di Grafica dell’Accademia SantaGiulia, sono fra i vincitori del Contest ICHEP 2022: una conferenza internazionale che si svolge con cadenza biennale e rappresenta l’appuntamento più...

Stampatori, il Museo ha trovato le risorse per diventare realtà 15/07/22

Stampatori, il Museo ha trovato le risorse per diventare realtà

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 15 luglio 2022 che da spazio al coinvolgimento degli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia per la realizzazione grafica dell'immagine coordinata e del lavoro di ricerca e progettazione sulle marche da bollo del nascente Museo degli Stamp...

L'illustrazione onirica di Manuele Fior si mette in mostra 14/07/22

L'illustrazione onirica di Manuele Fior si mette in mostra

Sky Arte in data 14 luglio 2022 da nota della mostra Antologica di Manuele Fior realizzata a San Felice del Benaco grazie a Fondazione Cominelli, all'illustratore Marco Galli, in veste di curatore, e al contributo grafico-progettuale dell'Accademia SantaGiulia. Leggi la news sul portale w...

Fior, il colore della fantasia 04/07/22

Fior, il colore della fantasia

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 4 luglio 2022 che da spazio all'inaugurazione della mostra "Antologica" di Manuele Fior a San Felice del Benaco. Il progetto grafico dell'even­to (locandine, loghi, catalo­go) è stato realizzato dagli studenti di Grafica dell'Accademia di be...

"Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli 02/07/22

"Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli

Fondazione Cominelli di San Felice del Benaco (lago di Garda, Brescia) con Accademia di Belle Arti SantaGiulia, hanno il piacere di presentare la prossima mostra evento che sarà protagonista a Palazzo Cominelli dal 2 Luglio al 28 Agosto 2022: "Antologica" di Manuele Fior, a cura di Marco Galli. La m...

Palazzo Martinengo come hub culturale 30/06/22

Palazzo Martinengo come hub culturale

Riportiamo il link all'articolo de La Voce del Popolo del 30 giugno 2022 che da spazio alla progettazione dal nuovo logo dell'Hub Culturale di Palazzo Martinengo. Leggi l'articolo ...

Nuova stagione di mostre (e non solo) a Palazzo 30/06/22

Nuova stagione di mostre (e non solo) a Palazzo

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 30 giugno 2022 che da spazio alle nuove mostre e iniziative di Sei al Martinengo, presentate il 29 giugno in conferenza stampa da Fondazione provincia di Brescia eventi, nonché alla presentazione del nuovo logo per l'HUB Culturale realizzato ...

Presentazione del logo dell'Hub culturale HU-BS Martinengo 29/06/22

Presentazione del logo dell'Hub culturale HU-BS Martinengo

Mercoledì 29 giugno 2022 alle 14.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Broletto, si terrà la conferenza stampa di presentazione generale delle attività della Fondazione provincia di Brescia Eventi, in vista dell'apertura del nuovo semestre di mostre e iniziative previste a Palazzo Martinengo ...

1000Miglia: I gadget realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e dell'ITS Machina Lonati 10/06/22

1000Miglia: I gadget realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti e dell'ITS Machina Lonati

Riportiamo l'articolo del 10 giugno 2022 del settimanale La Voce del Popolo che da spazio alla premiazione di Isabella Contessa per la realizzazione dell'immagine grafica che sarà stampata sui gadget ufficiali della 1000Miglia 2022. ...

"Che emozione, il mio disegno per la Mille Miglia" 07/06/22

"Che emozione, il mio disegno per la Mille Miglia"

Riportiamo l'articolo del 7 giugno 2022 del Giornale di Brescia che da spazio alla premiazione di Isabella Contessa (II anno del triennio di Grafica) per la realizzazione dell'immagine grafica che sarà stampata sui gadget ufficiali della nuova edizione della 1000Miglia. ...

"1000 Miglia", i gadget rinnovati dagli studenti 07/06/22

"1000 Miglia", i gadget rinnovati dagli studenti

Riportiamo l'articolo del 7 giugno 2022 del Bresciaoggi. Il pezzo da spazio alla premiazione per il concorso di idee promosso da Premium promotion e volto a trovare nuove grafiche per i gadget dell'edizione 2022 della 1000Miglia. ...

Premiazione della grafica vincitrice del contest per la realizzazione dei gadget ufficiali per la 1000Miglia 2022 06/06/22

Premiazione della grafica vincitrice del contest per la realizzazione dei gadget ufficiali per la 1000Miglia 2022

Lunedì 6 giugno 2022 alle 16.30, presso l’Aula Magna di Via Tommaseo 49 a Brescia, si terrà la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Contest indetto da Premiun Promotion e aperto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e di ITS Machina Lonati per la realizzazione di un...

Il nuovo cammino di Sant'Ercolano conduce all'estate 01/05/22

Il nuovo cammino di Sant'Ercolano conduce all'estate

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 1 maggio 2022 che da spazio al Cammino di Sant'Ercolano. Il cammino è stato disegnato (su incarico del Comune) dall’associazione Le Vie del Benaco, mentre il logo e la grafica del materiale informativo sono stati realizzati dai nostri student...

Spazio Autismo, il logo è di Calusco 05/04/22

Spazio Autismo, il logo è di Calusco

Riportiamo l'articolo del 5 aprile 2022 del Giornale di Merate che da nota del progetto di Erica Mazzola (iscritta all’A.A. 2020/2021 nel III anno del triennio di Grafica) che ha vinto il bando per la realizzazione del logo dello spazio autismo “Punto e virgola” a Ponte San Pietro, Calusco D’Add...

Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago” 30/03/22

Camminatori unitevi, in 12 tappe ecco “Il grande giro del lago”

Riportiamo l'articolo pubblicato online il 30 marzo 2022 sul portale GardaPost che promuove il cammino attorno al Lago di Garda ricordando le "credenziali del pellegrino" realizzate dagli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo sul portale web ...

«Donna La Primavera»: il convegno di Festival Giallo Garda dedicato alla donna 19/03/22

«Donna La Primavera»: il convegno di Festival Giallo Garda dedicato alla donna

Festival Giallo Garda celebra la figura della donna con il convegno dal titolo “Donna La Primavera” che si svolgerà il 19 e 20 marzo 2022 in presenza a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel. Due giorni per omaggiare il mondo femminile, per parlare di libri e di società, ma anche di cronaca e di att...

Tornare a stare insieme Crepet, pensieri e parole per la nuova ripartenza 08/03/22

Tornare a stare insieme Crepet, pensieri e parole per la nuova ripartenza

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 marzo 2022 che da spazio alla mostra diffusa, nel territorio di San Felice del Benaco, dei poster realizzati contro la violenza di genere dagli studenti del triennio di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. ...

Mostra urbana: «1522 un numero per le donne» 05/03/22

Mostra urbana: «1522 un numero per le donne»

Dal dal 5 marzo al 15 aprile 2022, una rosa di 20 manifesti realizzati da alcuni studenti del II e III anno del triennio della Scuola di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, saranno i protagonisti di una esposizione diffusa sul territorio del Comune di San Felice del Benaco, negli spazi dedicati ...

«Posters. Mostra urbana», arte contro la violenza sulle donne 05/03/22

«Posters. Mostra urbana», arte contro la violenza sulle donne

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 5 marzo 2022 che da nota dell'inaugurazione della mostra diffusa nel territorio di San Felice del Benaco, dei poster realizzati contro la violenza di genere. ...

A San Felice del Benaco di scena "Mostra Urbana" 04/03/22

A San Felice del Benaco di scena "Mostra Urbana"

Riportiamo l'articolo del magazine Areablu del 4 marzo 2022 che da nota dell'inaugurazione della mostra diffusa nel territorio di San Felice del Benaco, che avverrà il 5 marzo, dei poster realizzati contro la violenza di genere. ...

San Felice, venti manifesti per la giornata della donna 22/02/22

San Felice, venti manifesti per la giornata della donna

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale GardaPost il 22 febbraio 2022 che da nota della esposizione urbana nel territorio gardesano dei manifesti realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l'arti...

San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere 22/02/22

San Felice del Benaco, una mostra diffusa contro la violenza di genere

Riportiamo l'articolo pubblicato da QuiBrescia il 22 febbraio 2022. Nell'articolo si da nota della mostra dei manifesti (diffusa nel territorio comunale) realizzati per il progetto contro la violenza di genere realizzato dall'aministrazione comunale di San Felice del Benaco. Leggi l&#...

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio 28/01/22

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio

Riportiamo l'articolo de Il Giorno del 28 gennaio 2022 che da nota della mostra "Pa e salam" allestita presso Il Viandante (vecchia stazione) di Provaglio d'Iseo. In mostra sono presenti le tavole illustrate realizzate da Serena Visini, studentessa neo laureata in Grafica presso la nostra Ac...

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro 22/01/22

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro

Riportiamo in allegato l'articolo del Bresciaoggi che il 22 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" ideata e realizzata da Serena Visini e oggetto della già discussa tesi triennale in Grafica presso l'Accademia SantaGiulia. ...

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto 21/01/22

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto

Riportiamo in allegato l'articolo di Chiari Week che il 21 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo. Le tavole realizzate da Visini sono state anche protagoniste della tesi trienn...

I poteri di "Pa e salam" 20/01/22

I poteri di "Pa e salam"

In allegato l'articolo de La voce del Popolo che il 20 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo, con le tavole della graphic novel da lei realizzata, protagonistre della tesi triennale in Grafica discussa presso l...
Progetti

De.Co Città di Brescia 25/01/24

De.Co Città di Brescia

Il Comune di Brescia, rappresentato dal “Servizio Turismo del Comune di Brescia” ha commissionato, al II e III anno di Grafica, la creazione di un marchio e di un pattern che riflettano l’identità e i valori delle produzioni locali registrate nel Registro De.Co. del Comune di Brescia. Le De.Co. (Den
Progetti

Progettazione grafica per il «Museo degli Stampatori da Sabbio» 29/03/23

Progettazione grafica per il «Museo degli Stampatori da Sabbio»

Il Museo degli Stampatori da Sabbio, a Sabbio Chiese, celebrerà una gloriosa tradizione di stampatori-editori che all’inizio dell’era-Gutenberg costruirono vaste fortune economiche e culturali da Venezia a Lione, da Roma a Trento. Questo progetto ha richiesto l'intervento degli studenti del cor
Progetti

«AITALL. Aiuto digitale per tutti» di Arianna Mirandi 24/10/22

«AITALL. Aiuto digitale per tutti» di Arianna Mirandi

Si è tenuto il giorno 12 ottobre 2022 presso Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo l’evento di premiazione degli elaborati vincenti dell’edizione 2022 del Concorso di Idee “3W - Web Webinar Work”, fra le più originali ed apprezzate iniziative in Italia nell’ambito dei concorsi di idee rivol
Progetti

Brand design per l'hub culturale di Palazzo Martinengo 30/06/22

Brand design per l'hub culturale di Palazzo Martinengo

I ragazzi del triennio di Grafica dell'A.A. 2021/22, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, sono stati protagonisti del contest per la ricerca del nuovo naming e costruzione del marchio, per il nuovo Hub Culturale che sorgerà entro le mura di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, sede dall
Progetti

Dal segno al sogno: Antologica di Manuele Fior 07/06/22

Dal segno al sogno: Antologica di Manuele Fior

La Fondazione Raffaele Cominelli ha commissionato agli studenti del III anno del triennio di Grafica, coordinati dalla prof.ssa Francesca Rosina, la realizzazione dell'immagine visiva della mostra "Antologica di Manuele Fior". La mostra fa parte di un progetto triennale a cura dell’illustratore
Progetti

Nuova t-shirt per la 1000Miglia 2022 06/06/22

Nuova t-shirt per la 1000Miglia 2022

Per il secondo semestre dell'Anno Accademico 2021/22, gli studenti del II anno del triennio di Grafica, coordinati dal prof. Roberto Freddi, sono stati coinvolti dall'azienda Premium Promotion a partecipare a un contest interno per la realizzazione di un nuovo visual per i gadget ufficiali d
Progetti

"1522 UN NUMERO PER LE DONNE" 05/03/22

"1522 UN NUMERO PER LE DONNE"

Nel mese di novembre 2021, è stata presentata in conferenza stampa la proposta grafica vincitrice, da cui è partita la "Campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere - numero unico 1522", voluta dall'Amministrazione comunale di San Felice del Benaco, sul lago di Garda. L'immagi
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it