Comunicazione e valorizzazione delle collezioni museali
per il Corso di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico
Disciplina: TEORICA
Il corso ha l’obiettivo di fa comprendere agli studenti l’importanza della relazione, sia fra di loro sia con la struttura museale, delle opere conservate in un museo perché da questo dipendono le scelte espositive di direttori, curatori e conservatori. Inoltre, il corso, punta a rendere consapevoli delle possibilità di comunicazione e valorizzazione delle opere, conservate nelle nostre collezioni storiche, offerte dalla contaminazione coi linguaggi contemporanei. Lo studente dovrà saper considerare gli aspetti intrinsechi alla collezione: storia, completezza d'informazioni e, soprattutto, ai fini della sua valorizzazione, la relazione tra le opere, condizione necessaria per costruire un percorso di senso all'interno della collezione stessa. Inoltre sarà fondamentale che lo studente si dimostri capace di ragionare sui valori estrinsechi: il luogo che le accoglie e le sue potenzialità come contenitore. Questi i presupposti fondamentali per essere poi in grado di proporre, in sede d'esame, un progetto di valorizzazione che comunichi i punti forti della collezione e sappia trasformare i punti deboli in nuovi e diversi spunti interpretativi.