Illuminotecnica
per il biennio di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo
Disciplina: TEORICO-PRATICA
L’obiettivo del corso è quello di approfondire le conoscenze base acquisite durante il corso del triennio per utilizzare la luce e sfruttarne le potenzialità espressive. Conoscenze che metteranno gli studenti in condizione di valutare nei loro progetti scenografici il ruolo della luce e i cambiamenti nella percezione dello spazio e degli elementi scenici causati da differenti illuminazioni. Si approfondirà, in particolare, il ruolo della luce in eventi di vario genere andando oltre lo spettacolo teatrale: illuminazione di architetture, paesaggi, mostre, installazioni, allestimenti, eventi. Il corso, prevede lo sviluppo di progetti legati a committenti reali per dare allo studente l'idea concreta del ruolo altamente professionalizzante di chi usa la luce come strumento di espressione artistica in ambito scenografico.