IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Linguaggi dell'arte contemporanea - Prof. Daniela Zangrando

Obiettivi

L’obiettivo fondamentale del corso è quello di metterci assieme a guardare l’arte contemporanea, dimenticandoci i pregiudizi, lasciandoci un po’ andare, permettendo all’immaginazione di creare un campo nuovo, libero, aperto. È quello di avvicinarci assieme ad un linguaggio, imparando a riconoscerlo e a decifrarne i tratti principali.

Programma

Arte contemporanea. Contemporaneo. Ultime tendenze. Cos’è arte, cosa non lo è. Opera, lavoro. Ricerca. Tradizione, tecnica. Capolavoro. Artisti e artiste. Se ad una prima lettura ci sembra facilissimo dare una definizione a questi termini ed espressioni, ci accorgiamo poi che non è semplice come credevamo. Anzi, non lo è per nulla. E allora come si fa? Si legge, si ricerca, si studia. Si guarda tantissima arte, si cerca di imparare un linguaggio, si sta all’ascolto. Questo faremo durante il corso. Staremo attentissimi e attentissime. All’erta. Ci addentreremo nella lettura di alcuni lavori dell’arte contemporanea, cercando di toccarne la lingua, la forza, l’originalità, il senso.

Corsi di studio

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it