Pittura
Pittore, illustratore, digital artist
Caratteristiche del corso
Tecnica e ricerca individuale. Il Corso di Pittura offre agli studenti la possibilità di affrontare un percorso di studi completo ed efficace che li aiuti a conoscere e ad approfondire le varie tecniche pittoriche, e che li supporti anche alla scoperta di una propria cifra stilistica. La metodologia adottata, prevede per lo studente, la possibilità di muoversi tra la bidimensionalità della tela e la tridimensionalità della scultura: per questo i primi due anni sono in comune con il corso di Scultura, prevedendo le stesse discipline. Un percorso graduale, sapientemente costruito nel bilanciamento tra le attività teoriche e quelle pratiche sia tecniche che squisitamente artistiche che accompagna lo studente fino al terzo anno durante il quale incontrerà anche il linguaggio artistico digitale attraverso specifiche discipline che rappresentano la pittura in modo più contemporaneo e che devono aprire a nuove visioni di crescita.
Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.
I Anno
II Anno
- Anatomia artistica (6 CFA - TP)
- Fotografia (4 CFA - TP)
- Pittura II (12 CFA - TP)
- Scultura II (10 CFA - TP)
- Storia dell'arte medievale (6 CFA - T)
- Storia dell'arte moderna (6 CFA - T)
- Tecniche del marmo e delle pietre dure II (6 CFA - L)
- Tecniche dell'incisione calcografica (4 CFA - L)
- Tecniche pittoriche II (6 CFA - TP)
III Anno
- Digital video (visual project) (4 CFA - TP) *
- Elaborazione digitale dell'immagine (Photoshop) (6 CFA - TP)
- Estetica delle arti visive (6 CFA - T)
- Pittura III (8 CFA - TP)
- Storia del cinema e del video (4 CFA - T)
- Storia dell'arte contemporanea (6 CFA - T)
- Storia delle tecniche artistiche (6 CFA - T) *
- Tecniche e tecnologie delle arti visive (8 CFA - TP)
- Ultime tendenze nelle arti visive (6 CFA - T)
- Prova finale (6 CFA)
Condividi
Coordinamento
Coordinatore di Scuola: Paolo Sacchini
Tutor: Marco La Rosa
Docenti
- Adriano Rossoni
- Beatrice Zanotti
- Cinzia Bevilacqua
- Daniela Zangrando
- Erika Cunja
- Erminando Aliaj
- Francesca Medici
- Giorgio Azzoni
- Giovanni Barboglio
- Giulia Roncucci
- Jonathan Nix
- Keita Nakasone
- Livia Cavazza
- Mario Branca
- Marta Pierobon
- Massimiliano Marano
- Matteo Asti
- Maurizio Bonfanti
- Nicoletta Rossini
- Paolo Bonini
- Paolo Sacchini
- Pietro Ricci
- Rita Siragusa
- Sara Marazzani
- Vincenzo Marsiglia
- Virtus Zallot
- Viveka Assembergs
Obiettivi del corso
Il Corso di Pittura punta ad assicurare competenze artistiche e conoscenze finalizzate a gestire i dispositivi espressivi che stanno alla base dell’arte pittorica in senso stretto (disegno, olio, acquerello, acrilico etc.) e che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche delle arti visive, siano in grado di sviluppare e far crescere una prospettiva di ricerca individuale. Lo studente, grazie anche alle attività culturali promosse dall’Accademia SantaGiulia in gallerie d’arte, musei, spazi privati e pubblici, potrà mettere alla prova la sua professionalità confrontandosi subito con il mondo del lavoro e le dinamiche del Sistema arte.
Prospettive occupazionali
pittore, illustratore, digital artistt
Il profilo professionale in uscita dal corso di Pittura è quello di un artista padrone delle tecniche della espressione pittorica e a conoscenza delle dinamiche del sistema e del mercato dell’arte contemporanea. Il diplomato avrà acquisito competenze di base spendibili sul piano professionale per cominciare a gestire la committenza pubblica e privata, il rapporto con i galleristi e la collaborazione in progetti e con gruppi artistici.