Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Scultura

Scultore, artista visivo, artista ambientale

Caratteristiche del corso

Tecnica e sperimentazione, innovazione e ricerca individuale. Il corso propone una formazione che esplora il mondo della Scultura attraverso l’utilizzo di diversi materiali e delle tecniche di modellazione. Durante il triennio lo studente approfondisce sia il metodo relativo alla bidimensionalità della tela sia quello della manipolazione della materia. Per questo motivo i primi due anni sono condivisi con il corso di Pittura. Questa condivisione permette di rendere più consapevole lo studente delle basi artistiche utili a indagare il proprio percorso personale e acquisire la padronanza necessaria a diventare un artista più consapevole. Durante il terzo anno di studi il percorso sarà dedicato anche alla modellazione digitale in 3D che consente allo scultore contemporaneo di svolgere la fase progettuale in modo più efficace e veloce.

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

I e II anno non attivi per l'A.A. 23/24

Condividi

Obiettivi del corso

Il corso di Scultura ha come obiettivo quello di assicurare competenze artistiche e conoscenze finalizzate a gestire i dispositivi espressivi che stanno alla base dell’arte scultorea (terra cotta, gesso, marmo, legno, ferro e ceramica), tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche e delle esigenze di sperimentazione che lo studente vorrà sviluppare per strutturare la propria ricerca individuale. Il diplomato, grazie anche all’interazione diretta con gli esponenti del “Sistema arte” legati al territorio e all’Accademia SantaGiulia, potrà partecipare a progetti di ricerca e a esposizioni nei settori dell’arte pubblica e delle arti visive e acquisirà così competenze di base spendibili sul piano professionale per cominciare a gestire la committenza pubblica e privata, il rapporto con i galleristi e la collaborazione con progetti e gruppi artistici. 

Prospettive occupazionali

scultore, artista visivo, artista ambientale

Il profilo professionale in uscita dal Corso di Scultura è quello di un artista visivo padrone delle tecniche dell’espressione scultorea e in grado di entrare in contatto con le dinamiche del sistema e del mercato dell’arte. Lo Scultore sarà in grado di lavorare nel mondo delle arti visive in ambito pubblico o privato o come libero professionista.

Galleria Immagini

L'arte approda a Ca' del Bosco 20/07/23

L'arte approda a Ca' del Bosco

Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 20 luglio 2023 che da spazio al progetto Arte in vigna di Ca' del Bosco con Accademia SantaGiulia. ...

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta 14/07/23

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta

È stato inaugurato questa mattina, venerdì 14 luglio 2023, presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia alla realizzazione di 23 o...

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna» 10/07/23

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna»

Ca’ del Bosco e l’Accademia SantaGiulia presentano, venerdì 14 luglio 2023 alle ore 10.30, in conferenza stampa presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto l'Accademia e l'azienda vitivinicola collaborare fianco a fianco per quasi due anni. Il progetto artistic...

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali

Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali?  Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente?  L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede.  Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità 24/05/23

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità

Frammenti è una mostra collettiva di alcuni studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia dedicata al tema della fragilità. Mai come negli anni della pandemia le nostre anime sono state messe alla prova dal dolore e dallo smarrimento, ...

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 24/05/23

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023

Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...

Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale 08/03/23

Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale

Condividiamo l'articolo pubblicato sul giornale Bresciaoggi (pg 17) in data 8 marzo 2023 che celebra la mostra Digital Attitude realizzata a Milano da tredici studenti dell'Accademia. ...

Milano: la mostra Digital Attitude 03/03/23

Milano: la mostra Digital Attitude

Condividiamo l'articolo del portale web Tecnogazzetta del 3 marzo 2023 che dà nota dell'inagurazione della mostra Digital Attitude presso la sede di Var Group di Milano.  La mostra è visitabile fino al 30 marzo 2023. Leggi l'articolo sul portale ...

La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano 02/03/23

La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano

Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano gra­zie agli elaborati di 13 studen­ti del corso di Pittura e Scultu­ra dell'Accademia. Ne da nota il Giornale di Brescia del 2 marzo 2023. ...

Digital Attitude 02/03/23

Digital Attitude

Riportiamo l'articolo pubblicato il 2 marzo 2023 da Artribune che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione “Digital Attitude” di Accademia SantaGiulia e Var Digital Art, con la partnership di Hewlett Packard Enterprise. Leggilo su Artribune! ...

Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude" 02/03/23

Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude"

Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano gra­zie agli elaborati di 13 studen­ti del corso di Pittura e Scultu­ra dell'Accademia. Ne da nota il Bresciaoggi del 2 marzo 2023. ...

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine 02/03/23

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine

“Digital Attitude” è l'esposizione - nata dalla collaborazione fra Var Digital Art e l’Accademia SantaGiulia - degli elaborati realizzati dagli 11 studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine tenuto dal Prof. Vincenzo Marsiglia agli studenti del III anno del triennio delle Scuole di...

La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano 02/03/23

La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano

Riportiamo l'articolo estratto dal portale NotiziArte in data 2 marzo 2023. ...

Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia 01/03/23

Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia

In allegato l'articolo che il portale web La Milano ha dedicato in data 1 marzo 2023 alla mostra realizzata grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell’Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo completo sul portale ...

Il maestro Ricci e i ragazzi della SantaGiulia in mostra 30/10/22

Il maestro Ricci e i ragazzi della SantaGiulia in mostra

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 30 ottobre 2022 che da spazio alla mostra di scultura a Calcio (BG). ...

Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza 26/10/22

Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza

L'Eco di Bergamo del 26 ottobre 2022 da spazio alla mostra en plain air delle opere scolpite nel marmo dagli studenti dei corsi di Tecniche del marmo e delle pietre dure del prof. Pietro Ricci, docente dell'Accademia SantaGiulia, ed esposte a Calcio. Le opere saranno in mostra fino al 5 nove...

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG) 01/10/22

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG)

Si terrà a Calcio, in provincia di Bergamo, da sabato 1 ottobre e fino al 5 novembre 2022 una mostra antologica dei primi 11 anni di attività del laboratorio di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. L'esposizione scultorea è organizzata en p...

Tecniche del Marmo e delle Pietre dure: 11 anni di attività in mostra 01/10/22

Tecniche del Marmo e delle Pietre dure: 11 anni di attività in mostra

Si terrà sabato 1 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso la Piazza della Banca BCC di Calcio (BG) in Via Papa Giovanni XXIII, l’inaugurazione di un'esposizione artistica diffusa nei luoghi del Comune: una mostra antologica dei primi 11 anni di attività del laboratorio di Tecniche del Marmo e delle P...

Incontro con l'artista Angelica Consoli 03/05/22

Incontro con l'artista Angelica Consoli

Martedì 3 maggio 2022, gli studenti del I anno della Scuola di Pittura, incontreranno Angelica Consoli, artista ed ex studentessa dell'Accademia SantaGiulia. L'incontro, che tratterà del percorso artistico di Consoli, avverrà durante la lezione di Scultura I della docente Rita Siragusa, ed è...

La copia della sacra Sindone in città 04/04/22

La copia della sacra Sindone in città

Riportiamo l'articolo pubblicato sul il Giornale di Lecco il 4 aprile 2022. ...

Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone 02/04/22

Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale web Lecco Notizie il 2 aprile 2022. Leggi l'articolo sul portale ...

«Ecce Homo», provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone 02/04/22

«Ecce Homo», provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone

Dal 2 al 24 aprile 2022, presso i comuni di Caloziocorte - Foppenico, Sala e Monte Marenzio, in provincia di Lecco, si terrà la rassegna «Ecce Homo. Provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone»: contemplazione del mistero dell’Uomo della Sindone attraverso una serie di proposte cultural-religiose...

«Ecce Homo», Una copia della Sindone al Lavello 31/03/22

«Ecce Homo», Una copia della Sindone al Lavello

Riportiamo l'articolo pubblicato sul quotidiano La Provincia di Lecco il 31 marzo 2022. ...

Piadena cuore del Trofeo Foresti 15/03/22

Piadena cuore del Trofeo Foresti

Riportiamo l'articolo del 15 marzo 2022 pubblicato dal La Privincia di Crema. ...

Torna il Trofeo Foresti, la corsa d'auto dedicata alla memoria di Guido e Elda 12/03/22

Torna il Trofeo Foresti, la corsa d'auto dedicata alla memoria di Guido e Elda

Riportiamo l'articolo del 12 marzo 2022 pubblicato dal Corriere della Sera - Brescia. ...

Con "L'uomo sindonico" l'arte si specchia nella fede 27/02/22

Con "L'uomo sindonico" l'arte si specchia nella fede

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 27 febbraio 2022, a seguito della inaugurazione della mostra del progetto Corpus Christi, esposto fino al 3 aprile presso la Chiesa del Carmine a Brescia. ...

Il corpo sindonico 27/02/22

Il corpo sindonico

Riportiamo il link alla video intervista di Teletutto andata in onda il 27 febbraio 2022, a seguito della inaugurazione della mostra del progetto Corpus Christi, esposto fino al 3 aprile presso la Chiesa del Carmine a Brescia. Guarda il sevizio di Teletutto ...

Mostra "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite" 17/02/22

Mostra "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite"

Riportiamo l'articolo pubblicato il 17 febbraio 2022 da La Voce del Popolo che da spazio alla mostra del progetto Corpus Christi, aperta il 13 febbraio e visitabile fino al 3 aprile 2022 presso la Chiesa del Carmine a Brescia. ...

La sofferenza dell'uomo sindonico in un modello 3D 13/02/22

La sofferenza dell'uomo sindonico in un modello 3D

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 13 febbraio 2022 che da spazio all'esposizione del progetto Corpus Christi presso la chiesa di Santa Maria del Carmine a Brescia. Il progetto, arricchito di un nuovo step, sarà in mostra fino al 3 aprile 2022 - l'inaugurazione è prevista ...

L'Uomo sindonico. Il corpo e le ferite 13/02/22

L'Uomo sindonico. Il corpo e le ferite

Dal 13 febbraio e fino al 3 aprile 2022, il progetto Corpus Christi troverà casa presso la chiesa del Carmine a Brescia. L'esposizione - in mostra già lo scorso novembre-dicembre 2021 a Bergamo alta (chiesa di Sant'Andrea) - delle tele degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia...

Il Progetto Corpus Christi esposto alla chiesa del Carmine a Brescia 13/02/22

Il Progetto Corpus Christi esposto alla chiesa del Carmine a Brescia

In occasione delle manifestazioni per la Festa dei Santi Patroni Fausino e Giovita, domenica 13 febbraio 2022, presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine (a Brescia) verrà aperta al pubblico l'esposizione del progetto Corpus Christi. Nella mostra, dal titolo L’uomo sindonico. Il corpo e le fer...

L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia 09/02/22

L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia

Riportiamo il comunicato stampa condiviso sul sito Uomodellasindone.com il 9 febbraio 2022. Il comunicato da nota della mostra che si terrà a Brescia - presso la Chiesa del Carmine - dal 13 febbraio al 3 aprile 2022. Leggi il comunicato sul sito ...

Piadena, torna il "Trofeo Foresti" 28/01/22

Piadena, torna il "Trofeo Foresti"

Riportiamo l'estratto di pagina 23 del giornale La provincia di Crema, del 28 gennaio 2022, nel quale si parla della nuova edizione del Trofeo Foresti e dei trofei che nel tempo sono stati realizzati dagli studenti di Scultura dell'Accademia SantaGiulia. ...

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia 08/01/22

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia

Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera Brescia dell'8 gennaio 2022 che da spazio alle mostre presenti al Museo Diocesano, fra cui la mostra di opere degli studenti del triennio di Scultura e Pittura "AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazione", visitabile fino al 9 genn...

In trincea contro il Covid. Un premio all'ospedale 24/12/21

In trincea contro il Covid. Un premio all'ospedale

Riportiamo l'articolo pubblicato sul Bresciaoggi il 24 dicembre 2021 che da nota della realizzazione della scultura che caratterizza il premio Palladio - conferito per il 2021 all'Ospedale di Gavardo - da parte di Glauco Maccari, ex studente del triennio di Scultura dell'Accademia. ...

La Madonna del Romanino passa le feste al Diocesano 19/12/21

La Madonna del Romanino passa le feste al Diocesano

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 19 dicembre 2021 che da nota dell'esposizione del dipinto "Madon­na col Bambino incoronata da due angeli" del Romanino, e della mostra di opere in preparazione alla Natività, ad opera dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti SantaGiuli...

AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazione 18/12/21

AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazione

Da sabato 18 dicembre 2021, è aperta al pubblico presso il Museo Diocesano di Brescia, l'esposizione di studi e opere realizzati dagli studenti del I e II anno dei trienni delle Scuole di Pittura e Scultura dell'Accademia SantaGiulia: "AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazion...

Concorso e mostra: l'Mcl ripropone la magia del presepe in tutte le sue forme 18/12/21

Concorso e mostra: l'Mcl ripropone la magia del presepe in tutte le sue forme

In allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 18 dicembre 2021 che ricorda l'inaugurazione delle esposizioni in Duomo Vecchio e al Museo Diocesano di Brescia, per il periodo Natalizio. ...

Inaugurazione della mostra "Avvicinando la Natività. Studi verso una formalizzazione" 18/12/21

Inaugurazione della mostra "Avvicinando la Natività. Studi verso una formalizzazione"

Da sabato 18 dicembre 2021, sarà aperta al pubblico presso il Museo Diocesano di Brescia, l'esposizione di studi e opere realizzati dagli studenti del I e II anno dei trienni delle Scuole di Pittura e Scultura dell'Accademia SantaGiulia: "AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzaz...

Arte. Un Natale inedito al Museo Diocesano 17/12/21

Arte. Un Natale inedito al Museo Diocesano

Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 17 dicembre 2021 che da spazio all'esposizione presso il Museo Diocesano di Brescia. ...

Natale con Romanino al Diocesano 17/12/21

Natale con Romanino al Diocesano

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 17 dicembre 2021 che da spazio all'esposizione presso il Museo Diocesano di Brescia. ...

Un'opera del Romanino in mostra al Museo Diocesano 17/12/21

Un'opera del Romanino in mostra al Museo Diocesano

In allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 17 dicembre 2021 che da nota dell'inaugurazione che si terrà il 18 dicembre al Museo Diocesano di Brescia: sarà esposta "Madon­na col Bambino incoronata da due angeli" del Romanino, e le opere studio, in preparazione alla Natività, realizzat...

Un Natale inedito al Museo Diocesano 15/12/21

Un Natale inedito al Museo Diocesano

Riportiamo l'articolo di Radio Vera del 15 dicembre 2021 che da spazio all'esposizione presso il Museo Diocesano di Brescia. ...

Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo 04/12/21

Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo

Riportiamo l'articolo pubblicato sull'Eco di Bergamo il 4 dicembre 2021 che da spazio alla mostra "L'uomo sindonico: il corpo e le ferite", visitabile fino al 17 dicembre a Bergamo, città alta. ...

L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE 20/11/21

L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE

La mostra esposizione del progetto Corpus Christi, L’UOMO SINDONICO IL CORPO E LE FERITE, testimonia e condivide una ricerca accademica che, nell’arco di due Anni Accademici (2018/19 - 2019/20), si è sviluppata e ha affinato i suoi obiettivi toccando le diverse sfere dell'arte, scienza e spirit...

L'uomo della Sindone diventa una scultura 19/11/21

L'uomo della Sindone diventa una scultura

Riportiamo l'articolo del 19 novembre 2021 dell'Corriere della Sera Bergamo, che da spazio all'esposizione "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite" che inaugura il 20 novembre a Bergamo (alta). ...

Le ferite dì Cristo tra arte e anatomia 19/11/21

Le ferite dì Cristo tra arte e anatomia

Riportiamo l'articolo estratto dall'Eco di Bergamo del 19 novembre 2021, che da spazio alla mostra che vede protagonista l'esposizione del progetto Corpus Christi, con le opere degli studenti coordinati dal Prof. Adriano Rossoni. ...

Come in apnea 03/07/21

Come in apnea

Sabato 3 luglio 2021, sarà presentata online la mostra fotografica COME IN APNEA che raccoglie immagini dai tempi della pandemia negli scatti degli studenti dell'Accademia SantaGiulia. La raccolta presenta circa 70 scatti fotografici selezionati tra diverse centinaia di immagini realizzate dagl...

Preghiera e arte, il 4 luglio Caruberto ricorda don Peternazzi 29/06/21

Preghiera e arte, il 4 luglio Caruberto ricorda don Peternazzi

In allegato l’articolo pubblicato in data 29 giugno 2021 sul sito della Diocesi di Cremona che riporta la notizia della presentazione, presso il Santuario di Caruberto, di cinque tele realizzate da alcuni studenti dell’Accademia SantaGiulia, progetto realizzato a seguito di un invito del prof. Adria...

Andrea Mastrovito ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia" 23/06/21

Andrea Mastrovito ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia"

Il 31 marzo 2021 ha preso il via la serie di appuntamenti con I mercoledì di Accademia SantaGiulia: incontri con artisti e professionisti di settore che dialogheranno con i nostri studenti, riflettettendo e condividendo con loro temi e questioni che emergono nello studio dei percorsi affrontati.  O...

Mastrovito: «Disegno attraverso l’assenza e la reinterpretazione» 19/06/21

Mastrovito: «Disegno attraverso l’assenza e la reinterpretazione»

In allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 19 giugno 2021 che da spazio all'intervista all'artista Andrea Mastrovito, ultimo ospite (mercoledì 23 giugno) della prima edizione de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia". ...

Agostino Arrivabene ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia" 26/05/21

Agostino Arrivabene ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia"

Il 31 marzo 2021 ha preso il via la serie di appuntamenti con I mercoledì di Accademia SantaGiulia: incontri con artisti e professionisti di settore che dialogheranno con i nostri studenti, riflettettendo e condividendo con loro temi e questioni che emergono nello studio dei percorsi affrontati.  O...

Ettore Frani ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia" 28/04/21

Ettore Frani ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia"

Il 31 marzo 2021 ha preso il via la serie di appuntamenti con I mercoledì di Accademia SantaGiulia: incontri con artisti e professionisti di settore che dialogheranno con i nostri studenti, riflettettendo e condividendo con loro temi e questioni che emergono nello studio dei percorsi affrontati.  O...

Roberto Ferri ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia" 31/03/21

Roberto Ferri ospite de "I mercoledì di Accademia SantaGiulia"

Il 31 marzo 2021 prenderà il via la serie di appuntamenti con I mercoledì di Accademia SantaGiulia: incontri con artisti e professionisti di settore che dialogheranno con i nostri studenti, riflettendo e condividendo con loro temi e questioni che emergono nello studio dei percorsi affrontati.  Oltr...

I mercoledì di Accademia SantaGiulia: ciclo di incontri "Oltre il velo di Maya" 29/03/21

I mercoledì di Accademia SantaGiulia: ciclo di incontri "Oltre il velo di Maya"

Dal mese di marzo 2021, l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, avvia la rubrica "I mercoledì di Accademia SantaGiulia": cicli di incontri tematici con ospiti di rilevanza nazionale e internazionale; occasioni inedite per gli studenti che avranno modo di confrontarsi con Artisti e Professionisti ...

Incontro con l'Artista Max Bi 15/03/21

Incontro con l'Artista Max Bi

Lunedì 15 marzo 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Max Bi. Durante l'incontro, l'artista poliedrico presenterà la sua poetica...

Incontro con l'Artista Daniela Astone 16/02/21

Incontro con l'Artista Daniela Astone

Martedì 16 febbraio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Daniela Astone. Durante l'incontro dal titolo "La figurazione: tra accademia e co...

Incontro con l'Artista Barbara Crimella 10/02/21

Incontro con l'Artista Barbara Crimella

Mercoledì 10 febbraio 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Barbara Crimella. Durante l'incontro, la scultrice presenterà la sua poe...

Incontro con l'Artista Elisa Anfuso 09/02/21

Incontro con l'Artista Elisa Anfuso

Martedì 9 febbraio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Elisa Anfuso. Durante l'incontro dal titolo "La tecnica al servizio dell'anima...

Incontro con l'artista Marco Grimaldi 03/02/21

Incontro con l'artista Marco Grimaldi

Mercoledì 3 febbraio 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Marco Grimaldi. Durante l'incontro, il pittore presenterà la sua poetica....

Incontro con l'artista Ettore Aldo del Vigo 26/01/21

Incontro con l'artista Ettore Aldo del Vigo

Martedì 26 gennaio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Ettore Aldo Del Vigo. Durante l'incontro dal titolo "Il buio e la luce", il pittor...

Nuove pale a Casazza 04/11/20

Nuove pale a Casazza

Riportiamo il link al servizio di Teletutto del 4 novembre 2020 che da spazio alla presentazione, presso la Chiesa Parrocchiale Maria Madre della Chiesa di Casazza, delle pale d’altare "Mater Ecclesiae" e "Il Battesimo di Cristo", realizzate dagli studenti del II anno delle Scuole di Pittura e Scult...

La spiritualità declinata dagli studenti 04/11/20

La spiritualità declinata dagli studenti

Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 4 novembre 2020 che da spazio alla presentazione, presso la Chiesa Parrocchiale Maria Madre della Chiesa di Casazza, delle pale d’altare "Mater Ecclesiae" e "Il Battesimo di Cristo", realizzate dagli studenti del II anno delle Scuole di Pittura e...

Inaugurazione delle pale d’altare Mater Ecclesiae e Il Battesimo di Cristo 03/11/20

Inaugurazione delle pale d’altare Mater Ecclesiae e Il Battesimo di Cristo

Martedì 3 novembre 2020 alle ore 11.30 presso la Chiesa Parrocchiale Maria Madre della Chiesa di Casazza, verranno presentate le pale d’altare "Mater Ecclesiae" e "Il Battesimo di Cristo", lavoro realizzato in sinergia con la Diocesi di Brescia dagli studenti del II anno delle Scuole di Pittura e Sc...

UNLOCKED 03/09/20

UNLOCKED

  "Unlocked" è una mostra digitale che raccoglie una rosa di progetti realizzati dagli studenti delle Scuole di Accademia SantaGiulia durante l’Anno Accademico 2019/2020. Studenti e Docenti, così come la didattica e i progetti, non si sono mai fermati, da ottobre 2019 a luglio 2020, nemmeno nel...

La Confraternita premia gli eroi della pandemia 11/08/20

La Confraternita premia gli eroi della pandemia

Alleghiamo l'articolo pubblicato sul Bresciaoggi in data 11 agosto 2020 che da nota dell'annuale premiazione di eccellenze illustri del territorio gardesano ad opera della Confraternita del Groppello di Puegnago del Garda. L'Accademia viene citata per la progettazione della scultura, che...

All’Accademia SantaGiulia si torna sui banchi 11/06/20

All’Accademia SantaGiulia si torna sui banchi

Riportiamo l'articolo del Brescioggi dell'11 giugno 2020 che da nota della parziale riapertura della sede dell'Accademia SantaGiulia, che inizia a ri-entrare nella quotidianità dopo 3 mesi di non-presenza in aula (ma presenza online in DAD), partendo dalle Tesi di laurea degli studenti d...

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Andrea Francolino 20/05/20

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Andrea Francolino

Mercoledì 20 maggio 2020 alle ore 14.30, gli studenti del III anno dei trienni di Pittura e Scultura, avranno l'opportunità di incontrare in aula (virtuale) l'Artista Andrea Francolino, durante la lezione di Ultime tendenze nelle arti visive tenuta dalla prof.ssa Ilaria Bignotti. Andrea Fra...

Problemi espressivi del Contemporaneo: incontro con Santa Nastro, caporedattore di Artribune 12/05/20

Problemi espressivi del Contemporaneo: incontro con Santa Nastro, caporedattore di Artribune

Martedì 12 maggio 2020, dalle ore 12.30, durante la lezione di Problemi espressivi del Contemporaneo condotta dalla prof.ssa Ilaria Bignotti, gli studenti dei bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e Scultura Pubblica Monumentale e del terzo anno di Pittura e di Scultura, incontreranno Sa...

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Francesca Pasquali 29/04/20

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Francesca Pasquali

Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 14.30, gli studenti del III anno dei trienni di Pittura e Scultura, avranno l'opportunità di incontrare in aula (virtuale) l'Artista Francesca Pasquali, durante la lezione di Ultime tendenze nelle arti visive tenuta dalla prof.ssa Ilaria Bignotti. Al centro...

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Davide Quayola 29/04/20

Ultime tendenze nelle arti visive: incontro con Davide Quayola

Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 12.30, gli studenti del III anno dei trienni di Pittura e Scultura, avranno l'opportunità di incontrare in aula (virtuale) l'Artista Davide Quayola, durante la lezione di Ultime tendenze nelle arti visive tenuta dalla prof.ssa Ilaria Bignotti. Quayola è un ...

A tu per tu con l'Arte, la rassegna 29/04/20

A tu per tu con l'Arte, la rassegna

Il sito dell’arte, una tra le pagine web dedicate all’arte e alla cultura più riconosciute in Italia, fa menzione, in data 29 aprile 2020, fra le sue pagine dell'iniziativa della nostra Accademia SantaGiulia "A tu per tu con l'Arte". Leggi l'articolo ...

Crucifige in mostra a Lecco 01/03/20

Crucifige in mostra a Lecco

La Pala d’altare “Crucifige”, realizzata degli studenti dell'Accademia SantaGiulia durante l'Anno Accademico 2018-19, sarà esposta nella Basilica San Nicolò di Lecco dall'1 marzo al 2 aprile 2020. Il progetto artistico è frutto del lavoro congiunto dell’ufficio di Pastorale Universitar...
Progetti

Da Sanguine a Corpus Christi 20/11/21

Da Sanguine a Corpus Christi

Il progetto di studio e ricerca intorno alla figura dell'Uomo sindonico nasce dalla collaborazione di due enti di formazione, l'Accademia SantaGiulia, con le cattedre in Disegno e Anatomia Artistica del Prof. Adriano Rossoni, e l'Università Statale di Brescia con il Prof. Luigi Fabrizio
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it