Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Scultura

Scultore, artista ambientale, restauratore di sculture, modellatore digitale

Caratteristiche del corso

Tecnica e sperimentazione, innovazione e ricerca individuale. Il corso in Scultura propone una formazione che esplora il mondo della Scultura attraverso l’utilizzo di diversi materiali e tecniche. Il percorso triennale conduce nel mondo della scultura contemporanea, dotando lo studente di tutti gli elementi culturali e tecnici indispensabili per padroneggiare a fini espressivi personali l’utilizzo dei materiali scultorei sia tradizionali che innovativi. Nel terzo anno di studi il percorso viene arricchito dalla modellazione digitale in 3D, che consente allo scultore contemporaneo di svolgere la fase progettuale in modo più efficace e veloce. Durante l'intero percorso, le competenze pratiche acquisite grazie alle discipline laboratoriali sono arricchite e rese più produttive dall’interazione con gli insegnamenti a carattere storico e teorico, fondamentali per comprendere il panorama artistico più attuale.

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

IN ALLEGATO IL PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI PER L'A.A. 2023/24 E PRECEDENTI

Segue in chiaro il piano di studi in vigore a partire dall'Anno Accademico 2024/25 - I e II anno non attivi per l'A.A. 23/24.

Condividi

Obiettivi del corso

Il Corso di Scultura ha l’obiettivo di assicurare competenze artistiche e conoscenze finalizzate a gestire i dispositivi espressivi che stanno alla base dell’arte scultorea (terracotta, gesso, marmo, legno, ferro), tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni nelle tecniche e delle esigenze di sperimentazione che lo studente vorrà sviluppare per strutturare la propria ricerca individuale. Il diplomato, grazie anche all’interazione diretta con gli esponenti del “Sistema arte” legati al territorio e all’Accademia SantaGiulia, potrà partecipare a progetti di ricerca e a esposizioni nei settori dell’arte pubblica e delle arti visive e acquisirà così competenze di base spendibili sul piano professionale per cominciare a gestire la committenza pubblica e privata, il rapporto con i galleristi e la collaborazione con progetti e gruppi artistici. 

Prospettive occupazionali

scultore, artista ambientale, restauratore di sculture, modellatore digitale

Il profilo professionale in uscita dal Corso di Scultura è quello di un artista visivo padrone delle tecniche dell’espressione scultorea e in grado di entrare in contatto con le dinamiche del sistema e del mercato dell’arte. Lo Scultore sarà in grado di lavorare nel mondo delle arti visive in ambito pubblico o privato o come libero professionista.

Galleria Immagini

«Lo sguardo anatomico» in memoria di Rodella 11/12/24

«Lo sguardo anatomico» in memoria di Rodella

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi dell'11 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella. Curata...

«Lo sguardo anatomico», 7 giovani artisti reinterpretano il corpo umano 11/12/24

«Lo sguardo anatomico», 7 giovani artisti reinterpretano il corpo umano

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia dell'11 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella....

«Lo sguardo anatomico», mostra in ricordo del professor Luigi Fabrizio Rodella 10/12/24

«Lo sguardo anatomico», mostra in ricordo del professor Luigi Fabrizio Rodella

Dal 10 al 13 dicembre 2024, il corridoio antistante la Sala Consiliare della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia, in viale Europa 11, a Brescia, ospiterà la mostra "Lo sguardo anatomico" in ricordo del professor Luigi Fabrizio Rodella.  L'esposizione è rea...

“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella 10/12/24

“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella

Riportiamo l'articolo del QuiBrescia del 10 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella. Curata da Fa...

Micromondi 02/12/24

Micromondi

Dal 2 al 4 dicembre 2024, il Palazzo dei Congressi di Riccione ospiterà la mostra Micromondi, un progetto espositivo che vede protagonisti gli studenti diplomandi e in corso del Dipartimento di Arti Visive delle scuole di Pittura, Decorazione Artistica e Scultura dell'Accademia SantaGiulia. Il ...

Installazioni in natura per il teatro panoramico Organico Perduca 27/07/24

Installazioni in natura per il teatro panoramico Organico Perduca

Sabato 27 luglio 2024, alle ore 17:30, si terrà l'inaugurazione di "Artisti in erba", opere scultore e installazioni realizzate dagli studenti del III anno di Scultura dell'Accademia SantaGiulia per il teatro panoramico Organico Perduca. Le opere d’arte realizzate sono destinate a diventare...

Cinque nuove sculture all'Organico Perduca 27/07/24

Cinque nuove sculture all'Organico Perduca

Riportiamo l'articolo del quotidiano Libertà (Provincia di Piacenza) del 27 luglio 2024 che da spazio all'inaugurazione delle installazioni presso il teatro panoramico Organico Perduca, realizzate dagli studenti del III anno di Scultura, coordinati dai docenti M. Branca e V. Assembergs. ...

Cinque sculture abbelliranno il teatro naturale sotto la Parcellara 29/06/24

Cinque sculture abbelliranno il teatro naturale sotto la Parcellara

Alleghiamo l'articolo del quotidiano Libertà che il 29 giugno 2024 dà nota dell’inaugurazione delle cinque sculture realizzate dagli studenti dell'Accademia SantaGiulia, guidati dai proff. Branca e Assembergs, presso il teatro Organico Perduca a Travo (provincia di Piacenza in Emilia-Romagna...

Inaugurazione della mostra «Empatie Distoniche» 13/06/24

Inaugurazione della mostra «Empatie Distoniche»

Giovedì 13 giugno alle 15:30, presso l’Aula di Incisione dei Laboratori dell’Accademia SantaGiulia di Brescia, sarà inaugurata la mostra "Empatie Distoniche" curata dagli studenti dei corsi di Scultura I e Tecniche per la Scultura sotto la guida della docente Rita Siragusa. L'esposizione rappre...

«Intorno a Lorenzo Lotto: quattro giovani artisti alle Stanze» 11/05/24

«Intorno a Lorenzo Lotto: quattro giovani artisti alle Stanze»

«Intorno a Lorenzo Lotto: quattro giovani artisti alle Stanze» è la mostra che vede esposte opere degli studenti Emanuele Mini, Emma Castellani, e degli artisti Angelica Consoli (diplomata del biennio in Arti Visive Contemporanee, A.A. 2014/15) e Marco Rossi. L'evento coinvolge gli artisti apre...

Aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 24/25 12/04/24

Aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 24/25

Dal 12 aprile 2024  aprono le immatricolazioni all'Anno Accademico 2023/2024.  Nelle sezione del sito dedicata, è disponibile il "Prospetto tasse Accademia prime annualità per l'A.A. 2024-25", fa riferimento per le iscrizioni delle prime annualità dei trienni e dei bienni specialistici. Con...

Il Comune di Trescore Balneario (BG), celebra i 500 anni delle opere di Lorenzo Lotto a Villa Suardi 22/03/24

Il Comune di Trescore Balneario (BG), celebra i 500 anni delle opere di Lorenzo Lotto a Villa Suardi

Riportiamo l'articolo del 22 marzo 2024 pubblicato su Cronache Turistiche che da spazio al ricco calendario di eventi organizzati per celebrare il grande pittore veneziano Lorenzo Lotto per i 500 anni dalla realizzazione della Cappella di Villa Suardi. In particolare, dall’11 maggio al 28 giugno...

AccademiaSantaGiulia. L'offerta si allarga 23/01/24

AccademiaSantaGiulia. L'offerta si allarga

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 23 gennaio 2024 che da spazio alle novità dell'offerta formativa dell'Accademia che interesseranno i percorsi di laurea triennale in partenza per l'Anno Accademico 24/25. ...

Graphic design, Pittura e Scultura: l'Accademia cresce 23/01/24

Graphic design, Pittura e Scultura: l'Accademia cresce

Riportiamo l'articolo del 23 gennaio 2024 del Giornale di Brescia che da spazio alla presentazione della nuova offerta formativa 24/25. ...

I nuovi percorsi didattici dell'Accademia SantaGiulia 22/01/24

I nuovi percorsi didattici dell'Accademia SantaGiulia

Riportiamo il link alla news pubblicata sul portale del Giornale di Brescia digital il 22 gennaio 2024. La notizia tratta della rinnovata offerta formativa per il futuro Anno Accademico, nello specifico per i percorsi dei trienni di laurea in Graphic design, Scultura e Pittura. Leggi la notizia ...

L'Accademia presenta le novità dell'offerta formativa 2024/25 22/01/24

L'Accademia presenta le novità dell'offerta formativa 2024/25

Lunedì 22 gennaio 2024, alle ore 11:30, l'Accademia SantaGiulia presenterà in conferenza stampa la nuova offerta formativa per l'Anno Accademico 2024/25. Le novità principali riguardano i percorsi dei Corsi triennali in Graphic Design, Pittura e Scultura, pensati per dare risposte concrete ...

Accademia SantaGiulia e Cracking art: così l'arte... rigenera l'arte 07/12/23

Accademia SantaGiulia e Cracking art: così l'arte... rigenera l'arte

Riportiamo la notizia del Giornale di Brescia in data 7 dicembre 2023 che da spazio alla consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” con cui la direzione dell'Accademia SantaGiulia ha deciso di investire i proventi per borse di studio a favore ...

«L’ARTE PER L’ARTE» 06/12/23

«L’ARTE PER L’ARTE»

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 11.00 presso l'Accademia SantaGiulia si terrà la consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” che dal 2012 Cracking Art promuove e che prevede, attraverso la vendita delle opere d’arte create dal movimento art...

I marmisti bresciani promuovono arte e studio 06/12/23

I marmisti bresciani promuovono arte e studio

Riportiamo la notizia del Bresciaoggi in data 6 dicembre 2023 che da spazio alla consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” con cui la direzione dell'Accademia SantaGiulia ha deciso di investire i proventi per borse di studio a favore del sost...

Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive 05/12/23

Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive

Martedì 5 dicembre 2023, il Questore della provincia di Brescia, Dott. Eugenio Spina, sarà ospite in Accademia SantaGiulia per incontrare gli studenti de III anno del triennio di Scultura e del I anno del biennio specialistico di Arti visive Contemporanee, che saranno incaricati della realizzazione ...

Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni 04/11/23

Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni

Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 4 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione collettiva di arte "Ieri, oggi e do­mani" organizzata da Amici della Galleria 72 e l'associazione Risma11 Multifactory, con il pa­trocinio del comune di Alzano Lombardo ...

«Orme» di Fabio Ingrosso 01/10/23

«Orme» di Fabio Ingrosso

Riportiamo il link all'articolo sulla mostra di Fabio Ingrosso, pubblicato il 1 ottobre 2023 sul portale Terapia del colore. Leggi l'articolo online ...

L'arte approda a Ca' del Bosco 20/07/23

L'arte approda a Ca' del Bosco

Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 20 luglio 2023 che da spazio al progetto Arte in vigna di Ca' del Bosco con Accademia SantaGiulia. ...

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta 14/07/23

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia: inaugurato il progetto «Arte in Vigna» che tocca 23 vigneti della Franciacorta

È stato inaugurato questa mattina, venerdì 14 luglio 2023, presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto collaborare fianco a fianco per due anni l'Azienda vitivinicola Ca' del Bosco e l'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia alla realizzazione di 23 o...

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna» 10/07/23

Ca' del Bosco e Accademia SantaGiulia inaugurano «Arte in Vigna»

Ca’ del Bosco e l’Accademia SantaGiulia presentano, venerdì 14 luglio 2023 alle ore 10.30, in conferenza stampa presso la sede di Ca’ del Bosco il progetto «Arte in Vigna», che ha visto l'Accademia e l'azienda vitivinicola collaborare fianco a fianco per quasi due anni. Il progetto artistic...

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Chiara Sandrini 23/06/23

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Chiara Sandrini

Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 23 giugno 2023 che da spazio all'intervista di Chiara Sandrini, studentessa di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leg...

Palazzo Avogadro ospita i ragazzi dell'Accademia 07/06/23

Palazzo Avogadro ospita i ragazzi dell'Accademia

Riportiamo la notizia del Brescia Oggi pubblicata in data 7 giugno 2023 che da spazio all'esposizione "Anatomia dell'essenziale", con le opere degli studenti del corso di Anatomia Artistica dell'Accademia SantaGiulia presso Palazzolo Avogadro (Bagnolo Mella). ...

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Diego Marchesi 07/06/23

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Diego Marchesi

Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 7 giugno 2023 che da spazio all'intervista di Diego Marchesi, studente di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leggi l&...

Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro» 25/05/23

Arcangelo Sassolino: ricerca e tecnologia «affinché l'arte si proietti nel futuro»

Riportiamo la videonews di Teletutto pubblicata in data 25 maggio 2023 che da spazio al quarto incontro di Flussi d'Arte "Arte, Tecnologia, Ricerca" con ospite Arcangelo Sassolino, scultore e visual artist vicentino. Guarda la videonews ...

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23

Giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali

Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali?  Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente?  L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede.  Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità 24/05/23

«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità

Frammenti è una mostra collettiva di alcuni studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia dedicata al tema della fragilità. Mai come negli anni della pandemia le nostre anime sono state messe alla prova dal dolore e dallo smarrimento, ...

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 24/05/23

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023

Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Elisa Pistoni 23/05/23

Le interviste ai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia: Elisa Pistoni

Riportiamo l'articolo di Notizia Arte pubblicato in data 23 maggio 2023 che da spazio all'intervista di Elisa Pistoni, studentessa di Accademia SantaGiulia che ha partecipato alla mostra Digital Attitude, organizzata da Var Digital Art e Accademia che si è conclusa il 30 marzo 2023. Leggi...

Var Digital Art: Mecenati di artisti digitali 12/04/23

Var Digital Art: Mecenati di artisti digitali

Riportiamo l'articolo di Vivi Milano, supplemento del Corriere della Sera, pubblicato in data 12 aprile 2023 che da spazio all'idea di "Var Digital Art", il progetto dell'azienda "Var Group" che esplora le contaminazioni tra il mondo dell'impresa, dell'arte, della tecnologia e de...

Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale 08/03/23

Accademia SantaGiulia: L’attitudine è digitale

Condividiamo l'articolo pubblicato sul giornale Bresciaoggi (pg 17) in data 8 marzo 2023 che celebra la mostra Digital Attitude realizzata a Milano da tredici studenti dell'Accademia. ...

Milano: la mostra Digital Attitude 03/03/23

Milano: la mostra Digital Attitude

Condividiamo l'articolo del portale web Tecnogazzetta del 3 marzo 2023 che dà nota dell'inagurazione della mostra Digital Attitude presso la sede di Var Group di Milano.  La mostra è visitabile fino al 30 marzo 2023. Leggi l'articolo sul portale ...

Digital Attitude 02/03/23

Digital Attitude

Riportiamo l'articolo pubblicato il 2 marzo 2023 da Artribune che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione “Digital Attitude” di Accademia SantaGiulia e Var Digital Art, con la partnership di Hewlett Packard Enterprise. Leggilo su Artribune! ...

Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude" 02/03/23

Accademia Santa Giulia: a Milano "Digital Attitude"

Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano gra­zie agli elaborati di 13 studen­ti del corso di Pittura e Scultu­ra dell'Accademia. Ne da nota il Bresciaoggi del 2 marzo 2023. ...

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine 02/03/23

«Digital Attitude», in mostra gli elaborati degli studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine

“Digital Attitude” è l'esposizione - nata dalla collaborazione fra Var Digital Art e l’Accademia SantaGiulia - degli elaborati realizzati dagli 11 studenti del corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine tenuto dal Prof. Vincenzo Marsiglia agli studenti del III anno del triennio delle Scuole di...

La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano 02/03/23

La mostra Digital Attitude alla sede Var Group di Milano

Riportiamo l'articolo estratto dal portale NotiziArte in data 2 marzo 2023. ...

La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano 02/03/23

La "Digital Attitude" di SantaGiulia a Milano

Si apre oggi Digital Attitude, mostra realizzata nella sede di Var Group di Milano gra­zie agli elaborati di 13 studen­ti del corso di Pittura e Scultu­ra dell'Accademia. Ne da nota il Giornale di Brescia del 2 marzo 2023. ...

Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia 01/03/23

Milano: la mostra Digital Attitude con Var Digital Art e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia

In allegato l'articolo che il portale web La Milano ha dedicato in data 1 marzo 2023 alla mostra realizzata grazie agli elaborati di 13 studenti del corso di Pittura e Scultura dell’Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo completo sul portale ...

The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco 20/02/23

The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco

Riportiamo la notizia Women's Wear Daily pubblicata in data 20 febbraio 2023 che da spazio ad "Arte in Vigna", il progetto artistico ha visto il coinvolgimento diretto di alcuni studenti provenienti dai trienni delle Scuole di Pittura, Scultura, Nuove tecnologie dell’Arte, e dai bienni di Arti v...

Il maestro Ricci e i ragazzi della SantaGiulia in mostra 30/10/22

Il maestro Ricci e i ragazzi della SantaGiulia in mostra

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 30 ottobre 2022 che da spazio alla mostra di scultura a Calcio (BG). ...

Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza 26/10/22

Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza

L'Eco di Bergamo del 26 ottobre 2022 da spazio alla mostra en plain air delle opere scolpite nel marmo dagli studenti dei corsi di Tecniche del marmo e delle pietre dure del prof. Pietro Ricci, docente dell'Accademia SantaGiulia, ed esposte a Calcio. Le opere saranno in mostra fino al 5 nove...

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG) 01/10/22

Mostra antologica di Scultura a Calcio (BG)

Si terrà a Calcio, in provincia di Bergamo, da sabato 1 ottobre e fino al 5 novembre 2022 una mostra antologica dei primi 11 anni di attività del laboratorio di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. L'esposizione scultorea è organizzata en p...

Tecniche del Marmo e delle Pietre dure: 11 anni di attività in mostra 01/10/22

Tecniche del Marmo e delle Pietre dure: 11 anni di attività in mostra

Si terrà sabato 1 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso la Piazza della Banca BCC di Calcio (BG) in Via Papa Giovanni XXIII, l’inaugurazione di un'esposizione artistica diffusa nei luoghi del Comune: una mostra antologica dei primi 11 anni di attività del laboratorio di Tecniche del Marmo e delle P...

Incontro con l'artista Angelica Consoli 03/05/22

Incontro con l'artista Angelica Consoli

Martedì 3 maggio 2022, gli studenti del I anno della Scuola di Pittura, incontreranno Angelica Consoli, artista ed ex studentessa dell'Accademia SantaGiulia. L'incontro, che tratterà del percorso artistico di Consoli, avverrà durante la lezione di Scultura I della docente Rita Siragusa, ed è...

La copia della sacra Sindone in città 04/04/22

La copia della sacra Sindone in città

Riportiamo l'articolo pubblicato sul il Giornale di Lecco il 4 aprile 2022. ...

Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone 02/04/22

Emozione a Calolzio per l’ostensione della copia ufficiale della sindone

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale web Lecco Notizie il 2 aprile 2022. Leggi l'articolo sul portale ...

«Ecce Homo», provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone 02/04/22

«Ecce Homo», provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone

Dal 2 al 24 aprile 2022, presso i comuni di Caloziocorte - Foppenico, Sala e Monte Marenzio, in provincia di Lecco, si terrà la rassegna «Ecce Homo. Provocazione e mistero dell’Uomo della Sindone»: contemplazione del mistero dell’Uomo della Sindone attraverso una serie di proposte cultural-religiose...

«Ecce Homo», Una copia della Sindone al Lavello 31/03/22

«Ecce Homo», Una copia della Sindone al Lavello

Riportiamo l'articolo pubblicato sul quotidiano La Provincia di Lecco il 31 marzo 2022. ...

Piadena cuore del Trofeo Foresti 15/03/22

Piadena cuore del Trofeo Foresti

Riportiamo l'articolo del 15 marzo 2022 pubblicato dal La Privincia di Crema. ...

Torna il Trofeo Foresti, la corsa d'auto dedicata alla memoria di Guido e Elda 12/03/22

Torna il Trofeo Foresti, la corsa d'auto dedicata alla memoria di Guido e Elda

Riportiamo l'articolo del 12 marzo 2022 pubblicato dal Corriere della Sera - Brescia. ...

Con "L'uomo sindonico" l'arte si specchia nella fede 27/02/22

Con "L'uomo sindonico" l'arte si specchia nella fede

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 27 febbraio 2022, a seguito della inaugurazione della mostra del progetto Corpus Christi, esposto fino al 3 aprile presso la Chiesa del Carmine a Brescia. ...

Il corpo sindonico 27/02/22

Il corpo sindonico

Riportiamo il link alla video intervista di Teletutto andata in onda il 27 febbraio 2022, a seguito della inaugurazione della mostra del progetto Corpus Christi, esposto fino al 3 aprile presso la Chiesa del Carmine a Brescia. Guarda il sevizio di Teletutto ...

Mostra "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite" 17/02/22

Mostra "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite"

Riportiamo l'articolo pubblicato il 17 febbraio 2022 da La Voce del Popolo che da spazio alla mostra del progetto Corpus Christi, aperta il 13 febbraio e visitabile fino al 3 aprile 2022 presso la Chiesa del Carmine a Brescia. ...

L'Uomo sindonico. Il corpo e le ferite 13/02/22

L'Uomo sindonico. Il corpo e le ferite

Dal 13 febbraio e fino al 3 aprile 2022, il progetto Corpus Christi troverà casa presso la chiesa del Carmine a Brescia. L'esposizione - in mostra già lo scorso novembre-dicembre 2021 a Bergamo alta (chiesa di Sant'Andrea) - delle tele degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia...

Il Progetto Corpus Christi esposto alla chiesa del Carmine a Brescia 13/02/22

Il Progetto Corpus Christi esposto alla chiesa del Carmine a Brescia

In occasione delle manifestazioni per la Festa dei Santi Patroni Fausino e Giovita, domenica 13 febbraio 2022, presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine (a Brescia) verrà aperta al pubblico l'esposizione del progetto Corpus Christi. Nella mostra, dal titolo L’uomo sindonico. Il corpo e le fer...

La sofferenza dell'uomo sindonico in un modello 3D 13/02/22

La sofferenza dell'uomo sindonico in un modello 3D

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 13 febbraio 2022 che da spazio all'esposizione del progetto Corpus Christi presso la chiesa di Santa Maria del Carmine a Brescia. Il progetto, arricchito di un nuovo step, sarà in mostra fino al 3 aprile 2022 - l'inaugurazione è prevista ...

L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia 09/02/22

L’Uomo Sindonico prende vita a Brescia

Riportiamo il comunicato stampa condiviso sul sito Uomodellasindone.com il 9 febbraio 2022. Il comunicato da nota della mostra che si terrà a Brescia - presso la Chiesa del Carmine - dal 13 febbraio al 3 aprile 2022. Leggi il comunicato sul sito ...

Piadena, torna il "Trofeo Foresti" 28/01/22

Piadena, torna il "Trofeo Foresti"

Riportiamo l'estratto di pagina 23 del giornale La provincia di Crema, del 28 gennaio 2022, nel quale si parla della nuova edizione del Trofeo Foresti e dei trofei che nel tempo sono stati realizzati dagli studenti di Scultura dell'Accademia SantaGiulia. ...

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia 08/01/22

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia

Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera Brescia dell'8 gennaio 2022 che da spazio alle mostre presenti al Museo Diocesano, fra cui la mostra di opere degli studenti del triennio di Scultura e Pittura "AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazione", visitabile fino al 9 genn...
Progetti

«Arte in Vigna» per salvaguardare l’ambiente attraverso l’arte 14/07/23

«Arte in Vigna» per salvaguardare l’ambiente attraverso l’arte

 «Arte in Vigna» è il progetto nato nel 2022 dalla collaborazione tra Ca' del Bosco, oggi tra le aziende leader nella produzione di Franciacorta, e l'Accademia SantaGiulia, con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività, soprattutto la popolazione locale, sulla dedizione dell'azie
Progetti

«Digital Attitude», la mostra collettiva per portare l'arte nei luoghi di lavoro 02/03/23

«Digital Attitude», la mostra collettiva per portare l'arte nei luoghi di lavoro

Digital Attitude è la mostra dedicata agli elaborati realizzati dagli undici studenti del Corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine, tenuto dal Prof. Vincenzo Marsiglia nell'Anno Accademico 2021-2022, che è stata esposta nella sede Var Group di Milano dal 2 al 30 marzo 2023. Il progetto espo
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it