Scultura I - Prof. Mario Branca
Obiettivi
Il corso della prof.ssa Rita Siragusa, prevede, nell'ultima parte dell'anno un approfondimento sulle tecniche della scultura guidato dal sottoscritto. Di seguito si trovano riportati per punti salienti gli obiettivi di questo percorso della durata di 50 ore totali. Il corso avrà come obiettivo quello di educare gli allievi ad utilizzare la propria abilità tecnica a servizio della creatività. Lavoreremo per stimolare la curiosità ed il desiderio di conoscenza attraverso l’osservazione degli artisti contemporanei di questa ed altre discipline creative. Ci si attende che gli studenti possano comprendere il valore delle tecniche di lavorazione del ferro e la possibilità di comporre sculture come disegni nello spazio. Verrà attivato un piccolo laboratorio di saldatura e guideremo lo studente alla realizzazione di strutture semplici che possano "interferire" con le loro opere creando delle composizioni.
Programma
Verrà attivato un piccolo lab di saldatura e guiderò lo studente alla realizzazione di strutture di sostegno per le proprie opere nell’ipotesi di esposizioni o partecipazioni a bandi proposti da enti o gallerie. Focus sulla scultura in ferro assemblato finalizzata alla realizzazione di un’opera comune. Approfondimento sullo scultore Costantino Nivola e la tecnica di del calco in sabbia per creare opere in gesso o cemento utili a realizzare composizioni minime o monumentali. Presentazione dell’opera di artisti contemporanei e del secolo scorso che possano aiutarli a sviluppare una propria sensibilità e coerenza. Incontro con artista in presenza o on line.