Stile, storia dell'arte e costume - Prof. Marisa Paderni
Obiettivi
Il corso propone un approfondimento della storia dell'arte e del costume relativamente a un vasto periodo temporale, dalla Preistoria, con le prime espressioni artistiche nel Paleolitico, alla prima metà del XIX secolo, analizzando via via gli aspetti stilistici che hanno caratterizzato le diverse civiltà del Bacino mediterraneo. Le manifestazioni artistiche e di costume vengono descritte inquadrandole nei rispettivi periodi storici, con riferimenti di natura antropologica e sociologica alle diverse popolazioni, prendendo in considerazione le varie tecniche esecutive ed evidenziando i caratteri che costituiscono la base per la formazione della cultura occidentale. Lo scopo è rendere possibile un orientamento all'interno dello scenario delle tendenze pittoriche, scultoree e architettoniche dalle origini al 1800, analizzando le relazioni tra arte, politica, società, culture, nell'ottica di provare a definire le un concetto allargato del termine stile e di costume. L'impostazione del corso prevede lezioni teoriche e inoltre dà spazio ad alcuni approfondimenti dedicati a personalità o stili particolarmente caratterizzanti il periodo analizzato. Centralità sarà data inoltre ad alcune questioni trasversali e attuali nella indagine critica, tra cui il problema della definizione dello stile nel contesto sociale, il concetto di storia dell'arte e il significato dell'artista nella società.
Programma
Il corso propone un approfondimento della storia dell'arte e del costume relativamente a un vasto periodo temporale, dalla Preistoria, con le prime espressioni artistiche nel Paleolitico, alla prima metà del XIX secolo, analizzando via via gli aspetti stilistici che hanno caratterizzato le diverse civiltà del Bacino mediterraneo. In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: - Il concetto di stile nella storia dell'arte - l'arte ai suoi albori e le implicazioni simboliche e culturali - arte greca, etrusca e romana - arte paleocristiana e bizantina - Il Medioevo - Tra Rinascimento e Manierismo - Barocco e Rococò - accenni di Romanticismo