IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Tecniche e tecnologie della grafica - Prof. Marco Scuto

Obiettivi

Il corso ha una parte teorica e una parte pratica di laboratorio. Il corso teorico viene condotto dal Prof. Luigi Di Pasquale, Il corso di laboratorio viene condotto dal sottoscritto, Prof. Marco Scuto. Il laboratorio è orientato a realizzare concretamente progetti grafici in cui il le possibilità di stampa, di confezione e dei materiali trovino un corretto utilizzo. L'obiettivo è di sviluppare la comprensione delle problematiche di produzione e di preventivazione di progetti grafici di comunicazione o di immagine coordinata a mezzo stampa e scegliere le tecniche di progettazione che permettono di ottenere gli effetti voluti.

Programma

Passaggio dalla teoria alla pratica di produzione del progetto grafico. La parte pratica di laboratorio spazierà dalla comprensione delle esigenze espresse dal committente nel brief alla concreta valutazione dei costi di un intero progetto di stampa. Passeremo dunque dalla creazione degli elementi grafici con la progettazione dei materiali, le scelte produttive di stampa e confezione, la preventivazione differenziata per più livelli di budget. Le lezioni di laboratorio in 4 punti: 1] Creazione di un progetto grafico da realizzare (ipoteticamente, in realtà non procederemo alla stampa ma lo prepareremo come se lo fosse) 2] Layout grafici con l'inserimento di moodboard, colori, riferimenti. Progetto creativo. Elaborazione di un razionale sintetico dell’intero processo dal concept al layout. Presentazione creativa. Esecuzione accurata della grafica con tutte le decisioni corrette di produzione finale. 3] Progetto grafico esecutivo dell’intero progetto grafico con particolare attenzione alle problematiche di stampa e previsione dei costi. 4] Preparazione di 2 diversi preventivi dalle differenti finiture di produzione con due livelli diversi di budget

Docenti

Corsi di studio

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it