IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Uso dei software per il web - Prof. Filippo Centenari

Obiettivi

Il corso prevede lo studio e l'analisi di tutte le fasi necessarie alla padronanza del sistema di gestione contenuti opensource (CMS) Wordpress (v6.x). Gli obiettivi riguardano l'acquisizione dei concetti inerenti alla predisposizione, in ambiente locale o remoto, di una installazione base come punto di partenza per la realizzazione di un progetto web che possa rispondere ai requisiti di stile e contenuto adatti al tema proposto (leggasi cliente esterno in ambito professionale). Sarà richiesta l'attinenza alle specifiche e ai requisiti di lavoro previsti dal sistema nell'ottemperanza delle fasi tecniche programmate nel corso. La capacità di analisi e comprensione dei concetti, delle tecnologie e dei linguaggi utilizzati, HTML e CSS, hosting e domini dovranno confermare l'obiettivo di base che risiede nella flessibilità e nella visione allargata di condivisione di uno spazio digitale multiutente ove poter elaborare contenuti siano essi informativi, blog, news e recensioni, come anche progetti e portfolio o ancora vetrine digitali di vendita. La programmazione del lavoro avverrà sia attraverso le risorse di dominio pubblico sulla rete come anche attraverso libri di testo specifici. La padronanza di tali risorse e la capacità di attuazione delle informazioni sarà altresì elemento di valutazione per i concetti espressi. Per la frequentazione del corso non sono richieste competenze particolari se non una buona dimestichezza nell'uso del computer. La conoscenza di linguaggi come HTML, CSS e Javascript può essere utile ma non è indispensabile. Al termine del corso le allieve e gli allievi dovranno essere in grado di installare e configurare WordPress nonché gestire temi e customizzazioni e plugin necessari al proprio progetto oltre, ovviamente, a sapere gestire i contenuti e le funzionalità del CMS come anche il suo mantenimento.

Programma

Le fasi principali del corso prevedono una divisione degli argomenti in: - Domini e Hosting - Installazione Wordpress - Locale XAMP/MAMP, Local - Remoto - Gestione Utenti - Gestione Contenuti di pagina e articoli post - Plugins e widgets - Temi ed estetica - Temi Child e personalizzazione - Gestione dei menu - Gestione contenuti in modalità frontend tramite plugin - Gestione contenuti tramite editor Gutenberg - SEO e scrittura post - Manutenzione e gestione backup e sicurezza tramite plugin e FTP In funzione delle lezioni si affronteranno svariati temi relativi all'uso delle immagini e ottimizzazione delle stesse vd. Formati dei files e gestione dei medesimi. Inoltre è previsto l’utilizzo di software FTP per lagestione remota tramite PC o gestione da Hosting. La conoscenza delle nozioni inerenti la User Experience e la User Interface si affiancheranno ai contenuti previsti nel corso. In base al livello degli allievi e all’avanzamento delle lezioni si potranno sviluppare moduli specifici attuati tramite il design dell’esperienza avvalendosi di Adobe Xd come software. In questa direzione sono previsti momenti di studio e di lavoro sul software, sia per la produzione di wireframes che per la predisposizione di un layout sensibili di essere la base per il progetto d’esame.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it