Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico

La scenografia curata da Giacomo Andrico al Castello di Padernello

Fonte esterna - Web
dal 18/01/25 al 21/12/25
«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico

La locandina della mostra "Custodire"

Al Castello di Padernello va in scena la mostra “Custodire”.
L’esposizione vuole celebrare il Rinascimento bresciano e l’impegno dimostrato durante la seconda guerra mondiale per tutelare il patrimonio artistico della provincia di Brescia e non solo.
Il Castello di Padernello in quel periodo ospitò gli affreschi della Sala delle Dame, dipinta dal Moretto presso Palazzo Martinengo di Padernello della Fabbrica, poi Salvadego, giocando un ruolo cruciale nel custodire la storia e l’arte bresciana.

Lo scenografo Giacomo Andrico, docente di Scenografia al biennio di Scenografia e tecnologie dello spettacolo all'Accademia SantaGiulia, ha curato l’allestimento della mostra che, grazie a giochi di luci e ombre, guida lo spettatore attraverso fotografie d’epoca e ricostruzioni, per giungere fino alla ricostruzione completa e suggestiva della Sala delle Dame.

INAUGURAZIONE
Sabato 18 gennaio, ore 17:00,

APERTURA E ORARI
La mostra sarà visitabile dal 19 gennaio al 21 dicembre 2025, dal martedì alla domenica.
L’ingresso alla mostra è compreso nella visita al Castello.
Prenotazione obbligatoria.

Castello di Padernello
Via Cavour, 1, Borgo San Giacomo (BS)
Maggiori info: www.castellodipadernello.it

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it