03/12/18

Il progetto
Il reparto di ginecologia degli Spedali Civili di Brescia, che si occupa di curare donne affette da tumori, ha contattato l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, commissionando agli alunni del corso di Decorazione Artistica, dei pannelli decorativi da appendere varie sale e nei corridoi del reparto.
Questi pannelli hanno l'obiettivo di dare all'ambiente un tono accogliente e stimolante.
Tramite l'arte, il luogo diventa così una risorsa per supportare il progetto di cura, incidendo positivamente sul benessere del paziente. Il compito dei ragazzi, quindi, è quello di agire nell'ambiente ospedaliero per cercare di renderlo più ospitale.
La realizzazione del progetto
Per realizzare il progetto, ogni studente del corso di Decorazione Artistica III, ha realizzato dei bozzetti che, dopo essere stati mostrati ai medici e al personale del reparto, sono stati selezionati. La predilezione è stata per i soggetti astratti per evitare ricordi spiacevoli che potessero incidere negativamente sull'umore del paziente.
Per dare vita a questi pannelli, i ragazzi hanno impostato il lavoro partendo dai fondi: è stato messo un fondo specifico per il legno che ha creato ad una tridimensionalità che rende ancora più incisivi i soggetti realizzati.
Come secondo passaggio sono stati utilizzati i colori acrilici, grazie ai quali i bozzetti hanno iniziato a prendere vita. In seguito alla lavorazione artistica è stato applicato un protettore e lucidante, così da rinvigorire i colori utilizzati e fissarli sul supporto, così come una finitura con un prodotto ignifugo, nel rispetto delle norme vigenti per i luoghi pubblici.
"È stato entusiasmante per noi lavorare a questo progetto, emotivamente difficile da sviluppare, dedicandoci in tutto e per tutto alla buona riuscita dello stesso, per poter ricreare un ambiente piacevole per le pazienti che lo frequentano".
Nell'allegato i bozzetti creati dagli studenti. I bozzetti selezionati sono i numeri 1, 2, 3, 4 e 11.