Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione

A Desenzano il progetto in collaborazione con le studentesse del biennio specialistico in Scenografia

Accademia SantaGiulia
24/05/25

Sabato 24 maggio, alle 17:00 e alle 18:00, presso il Punto Giovani di Desenzano, in via Mezzocolle 20, si terrà lo spettacolo itinerante gratuito V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione, presentato da Fabbrica Sociale del Teatro e Comune di Desenzano in collaborazione con le associazioni Elefanti Volanti, Cooperativa La Vela, Centro Aiuto alla Vita, Aler, Garda Sociale e Mamrè grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Il progetto interviene sullo stabile di Via Goito 2/4, a Desenzano, mettendolo in relazione con la comunità e con gli altri servizi del Comune con l'obiettivo di rispondere alle necessità abitative della cittadinanza e di attivare processi di cura e benessere come l’accesso alla cultura e alla partecipazione di percorsi di co-creazione artistica.

Sono stati così organizzati nei mesi scorsi incontri collettivi e interviste personali, spettacoli immersivi e concerti, laboratori che hanno portato alla creazione di un orto a uso comune a cura di Silvio Motta e alla realizzazione di Biútiful, una performance itinerante a cura di Chiara Bazzoli.
L'allestimento scenografico, che nasce dall‘esigenza pratica di realizzare degli spazi “attrezzati”, funzionali alla performance, progettati in accordo con la regista come spazio di interazione tra residenti e pubblico partecipante, è stato realizzato da Silvio Motta in collaborazione con le studentesse del corso di Metodologia della progettazione del biennio specialistico in Scenografia e Tecnologie dello Spettacolo presso l’Accademia SantaGiulia di Brescia: Amita Basso, Roberta Ghirardelli, Katia Molinari, Angelina Peroni, Giulia Zenaro.

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it