
Alessandro Polo si è laureato in architettura presso il Politecnico di Milano discutendo la tesi dal titolo "Conservazione e musealizzazione dei siti archeologici: il caso delle domus dell'ortaglia di Brescia2 (relatori: Amedeo Bellini e Gianpaolo Treccani).
Dal 2000 collabora conlo studio di Giovanni Tortelli e Roberto Frassoni architetti associati sviluppando temi progettuali affini al suo percorso formativo, occupandosi di restauro architettonico, valorizzazione di siti archeologici, di allestimenti museali e di mostre contemporanee. Tra le esperienze più significativa in questa proficua collabvorazione spiccano, oltre al Museo di Santa Giulia a Brescia e alla musealizzazione delle domus dell'Ortaglia, quelle genovesi nei Musei di Strada Nuova (palazzi Bianco, Tursi, Rosso), il Museo Diocesano, il Museo del Tesoro della Cattedrale e la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, a Vicenza la realizzazione del nuovo Museo Diocesano e a Cremona il nuovo Museo Archeologico di San Lorenzo.
Corsi di studio
News ed Eventi
Rassegna stampa del 10 aprile 2025 10/04/25
Rassegna stampa del 10 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 10 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli (quibrescia.it, radiobrunobrescia.it, Giornale di Brescia online, La Voce del Popolo) dedicati al video immersivo realizzato dagli studenti del biennio di Comunicazione e Didatt...
Rassegna stampa del 5 aprile 2025 05/04/25
Rassegna stampa del 5 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di sabato 5 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli relativi alla presentazione del progetto “Carmine, quartiere di artigiani” a cui sta lavorando il docente Alessandro Polo con il corso di Ergonomia delle Esposizioni. ...