Isabella Tosi si è laureata il Decorazione Artistica nel 2015, presso l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Da allora lavora come Decoratrice libera professionista.
Fresca di laurea ha fatto diversi esperienze sul campo: nel 2015 ha collaborato con l’artista di fama internazionale OZMO, e altri colleghi artisti, per il progetto "Wall in Art - l’arte dei segni”, progetto di rivalutazione del territorio in Val Camonica (BS) tramite opere murali esterne di grandi dimensioni.
Nel 2016, con due colleghi Interior Designer fonda il collettivo QUONDAM, progetto di ricerca e design critico sulle antiche tecniche artigianali italiane che stanno scomparendo dalla memoria. Questa ricerca è stata portata avanti negli anni, e proposta in diverse manifestazioni: alla Design Week di Milano, al Brescia Design Festival e, sempre a Brescia, a Breaking the Mould, alla Glass Week di Venezia.
Con gli stessi colleghi Interior Designer, sempre nel 2016 fonda AUTEM, studio di Interior Design e Decorazione; da allora lavora nel campo di immobili sia con privati che con aziende. Il suo ruolo all’interno del collettivo è quello di fondere la decorazione d’interni all’interior e creare progetti dove il colore e l’arredo si sposino e comunichino tra di loro.
Questa passione per il colore l'ha portata per anni a studiare il tema della cromatologia in tutte le sue forme, tramite studi privati e corsi, come quello intrapreso a Bologna nel 2018 alla scuola del colore Ailight, diventando Colour Coach.
Da allora, Isabella porta avanti il linguaggio del colore inteso come pilastro fondamentale della progettazione d’interni e della decorazione oltre che come supporto della vita di tutti i giorni, strumento fondamentale di analisi personale e linguaggio importante per la manifestazione e comunicazione con gli altri. Come dice sempre "Il colore non è unilaterale, ma è totalità essenziale".