Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico
Cultural project assistant, operatore culturale di supporto alla realizzazione di strategie di comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale
ScopriIl Cultural project Assistant affianca il Cultural Project Manager e con lui si occupa della progettazione e dell'organizzazione per enti culturali pubblici e privati. Questa figura fornisce un supporto amministrativo e operativo essenziale per garantire il successo e la realizzazione efficace dei progetti culturali. Il Cultural project Assistant gestisce le comunicazioni, coordina gli eventi, gestisce il budget e le relazioni con gli stakeholder, e svolge altre attività di supporto per assicurare il corretto svolgimento dei progetti.
Il progettista culturale è una figura a tutto tondo presente nel mondo degli eventi, degli spettacoli dal vivo, nel cinema, nelle arti performative e nei beni culturali. Questo professionista lavora sull'ideazione, sui contenuti e le processualità dei progetti culturali, portandoli a compimento e sviluppandone la gestione. In collaborazione con il Cultural project Manager, il progettista culturale contribuisce alla pianificazione e all'organizzazione dei progetti culturali, assicurando che vengano realizzati con successo e che soddisfino le esigenze e le aspettative degli enti culturali e del pubblico.
Questo professionista si forma in Accademia SantaGiulia con il corso triennale in Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico.