Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico
Operatore culturale museale di supporto alla realizzazione di strategie di comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale
ScopriL'Exhibition manager è il regista delle manifestazioni dirette alla comunicazione d'impresa. Dopo il corso di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, egli sovrintende alla realizzazione di un avvenimento, cura tutta la fase preparatoria, presiede al suo svolgimento e ne gestisce la chiusura.
All'exhibition manager competono la definizione e la messa in opera della regia complessiva dell'evento (scelta dei tempi e dei luoghi, allestimento sedi, coordinamento del personale di assistenza), ma anche la quantificazione e la gestione degli investimenti (ricerca sponsor, gestione degli aspetti amministrativi, predisposizione di bilanci consuntivi) e la selezione dei canali e degli strumenti di comunicazione da attivare.
Per evento si intende qualsiasi manifestazione di qualsiasi natura: dall'esposizione fieristica alla manifestazione artistica e l'exhibition manager è in grado di gestire gli strumenti della comunicazione finalizzati alla fruizione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale di un territorio, nelle sue dimensioni artistica, monumentale, museale e di archeologia industriale, oppure sul valore di servizi, prodotti e beni di consumo, sia in funzione di allestimenti fieristici ed eventi culturali di supporto alla promozione commerciale (strategie di marketing sensoriale, sponsorizzazioni, convention etc.).
L'exhibition manager possiede un'ottima capacità organizzativa e operativa, ed è in grado di predisporre strumenti didattici quali didascalie, pannelli, fogli di sala, schede, laboratori didattici, video e altri prodotti multimediali in vista di un'adeguata fruizione da parte del pubblico (in particolare, sia pur non solo, infantile e in età scolare) dei beni artistici considerati nella loro dimensione tanto materiale quanto simbolica.
Questa professionalità ha, inoltre, le competenze necessarie per ideare e realizzare percorsi espositivi, percorsi guidati e percorsi tematici finalizzati alla promozione del patrimonio artistico-culturale del territorio.
Generalmente, il profilo professionale dell'exhibition manager ben si inserisce nell'ampia rete museale presente sul territorio italiano, presso Istituzioni, Enti pubblici, Associazioni e Aziende di differente tipologia.