Storia del cinema e del video - Prof. Matteo Asti
Obiettivi
Conoscenza delle principali linee di sviluppo storico, tematico, stilistico e sociale del medium cinematografico e degli strumenti analitici di base per poter affrontare una visione critica del testo filmico. Il corso intende inoltre portare gli studenti ad acquisire il lessico tecnico-settoriale della disciplina. Al termine del corso lo studente saprà visionare un film con atteggiamento critico, lo potrà collocare storicamente sulla base dei principali aspetti stilistico-formali e lo collegherà al suo contesto storico-culturale.
Programma
Il corso affronterà i principali momenti di sviluppo della storia del cinema a partire dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri. In particolare verranno approfonditi i momenti in cui il cinema ha cercato di interpretare alcuni cambiamenti intervenuti a livello culturale e sociale e li ha ricondotti all'interno di momenti di rinnovamento della propria produzione e imparando a dialogare con altre forme mediali ed artistiche. Syllabus del corso Intro al corso: il cinema come medium Nascita del cinema e cinema delle origini 1. Il precinema, la nascita del cinema e i primi anni Readings: Thompson – Bordwell, cap. 1 2. Lo sviluppo delle cinematografie nazionali e il successo di Hollywood Readings: Thompson – Bordwell, cap. 2-3 Il mondo del cinema 3. Il linguaggio audiovisivo 4. Come si realizza un film Il periodo classico 5. Le avanguardie in Francia, Germania e Urss Readings: Thompson – Bordwell, cap. 4-5-6 6. Il cinema classico hollywoodiano tra muto e sonoro Readings: Thompson – Bordwell, cap. 7-8 7. Il cinema europeo tra gli anni '30 e '40 Readings: Thompson – Bordwell, cap. 9-10 Il cinema moderno 8. Il Neorealismo e il cinema italiano d'autore di Fellini e Antonioni Readings: Thompson – Bordwell, cap. 12-14 9. La Nouvelle Vague e i nuovi cinema europei Readings: Thompson – Bordwell, cap. 15 Il cinema contemporaneo 10. Crisi di Hollywood e la New Hollywood Readings: Thompson – Bordwell, cap. 16 11. Il cinema degli anni '80 Readings: Thompson – Bordwell, cap. 19 12. La digitalizzazione del cinema Readings: Thompson – Bordwell, cap. 20 L'analisi del film 13. Metodi di analisi del film 14. Prova in itinere: Prova scritta con 5 domande aperte