News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023
Gli appuntamenti di marzo e aprile 2023
ScopriFLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio»
Speciale "I Mercoledì di Accademia SantaGiulia" per BGBS2023
ScopriAnno: Resetta
Fonte:
FLUSSI D'ARTE: «Design VS Design: tutto il design è visual?» 26/04/23
FLUSSI D'ARTE: «Design VS Design: tutto il design è visual?»
"Design VS Design: tutto il design è visual?" è il terzo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 26 aprile 2023 dalle 17.00 alle 18.30 e vedr...
FLUSSI D'ARTE: «Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità» 12/04/23
FLUSSI D'ARTE: «Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità»
"Le sfide del museo contemporaneo: utilizzo consapevole del digitale, impatto sociale e coinvolgimento delle comunità" è il secondo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L...
FLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio» 29/03/23
FLUSSI D'ARTE: «Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio»
"Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio" è il primo incontro della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia che quest'anno, alla sua terza edizione, è dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di BGBS2023. L'incontro si terrà mercoledì 29 marzo 2023...
Diretta streaming: «FLUSSI D'ARTE» 29/03/23
Diretta streaming: «FLUSSI D'ARTE»
Segui la diretta streaming del primo incontro di FLUSSI D'ARTE, la rassegna dei Mercoledì di Accademia SantaGiulia speriale per Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. PRIMO INCONTRO - 29 MARZO 2023 "Il senso della didattica per l'arte al museo, a scuola, nel territorio" si t...
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 22/03/23
Diretta streaming: inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23
Segui in questa pagina la diretta streaming dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/23 dell'Accademia di belle arti SantaGiulia di Brescia. Per l'occasione l'Accademia assiste alla Lectio magistralis "Il ruolo dell'immaginazione nella società" tenuta da Gian Maria Tosat...
«San Giuseppe, tesoro nascosto», una giornata per scoprire un complesso di grande bellezza 19/03/23
«San Giuseppe, tesoro nascosto», una giornata per scoprire un complesso di grande bellezza
Il progetto «San Giuseppe, tesoro nascosto», nasce dalla collaborazione tra Accademia SantaGiulia e la Parrocchia Ss. Faustino e Giovita nell'ambito del progetto Service Learning con l'intento di accendere i riflettori su un complesso di grande bellezza, ma che molti non conoscono. Al proge...
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda 18/03/23
«Donne in movimento»: al via la IX Edizione del Festival Giallo Garda
Festival Giallo Garda celebra la figura della donna con il convegno dal titolo “Donne in Movimento” che si svolgerà il 18 e 19 marzo 2023 a Padenghe sul Garda al West Garda Hotel. Due giorni per omaggiare il mondo femminile, per parlare di libri e di società, ma anche di cronaca e di attualità, con ...
Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma 07/03/23
Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma
Segnaliamo una doppia recensione con intervento critico realizzata dal professore Giorgio Azzoni sul postale web de Il Giornale dell'architettura. "Architettura dell'ingegneria: i maestri e l'etica della forma" riflette sulla necessità di attingere alla grande tradizione dei maestri pro...
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe» 27/02/23
Conferenza a tema iconografico: «Ercole: una faticosa vita da eroe»
Lunedì 27 febbraio 2023, presso l'Aula Magna del Liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si terrà la conferenza "Ercole: una faticosa vita da eroe", tenuta dal prof. Riccardo Bartoletti, Docente dell'Accademia SantaGiulia. Il tema tratterà della fortuna iconografica di Ercole in territorio br...
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" 21/02/23
Presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione"
Martedì 21 febbraio, dalle ore 17,00, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, in via Solferino, 22, si terrà l'incontro di presentazione del volume "Metaverso e realtà dell'educazione" a cura di Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano. Prenderanno parte alla presentazione, animata ...
«LIGHT IS LIFE», Festa delle Luci A2A 10/02/23
«LIGHT IS LIFE», Festa delle Luci A2A
Light is Life – Festa delle Luci A2A, nasce con l'intento di integrare i due capoluoghi per moltiplicarne il valore e le esperienze dell'unica Capitale italiana della Cultura 2023: Bergamo-Brescia. La manifestazione artistica si terrà dal 10 al 19 febbraio a Brescia con inaugurazione venerd...