News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Erasmus+: incontro di presentazione opportunità rivolte agli studenti e bandi attivi
Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17.00
ScopriAnno: Resetta
Fonte:
Palazzoli, 120 anni da protagonista «per andare incontro al futuro» 15/12/24
Palazzoli, 120 anni da protagonista «per andare incontro al futuro»
Riportiamo l'articolo del Brescia Oggi in data 15 dicembre 2024, che celebra l'importante anniversario dell'azienda Palazzoli, durante il quale è stata premiata Emma Castellani, vincitrice della prima edizione di «Palazzoli in Arte». Studentessa della Scuola di Arti Visive Contemporanee ...
Palazzoli in Arte, vince il concorso «Il tempo non è» 15/12/24
Palazzoli in Arte, vince il concorso «Il tempo non è»
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia in data 15 dicembre 2024, che celebra l'importante anniversario dell'azienda Palazzoli, durante il quale è stata premiata Emma Castellani, vincitrice della prima edizione di «Palazzoli in Arte». Studentessa della Scuola di Arti Visive Contemp...
Le celebrazioni per l'80° partono dal logo 12/12/24
Le celebrazioni per l'80° partono dal logo
Riportiamo l'articolo del La Voce del Popolo del 12 dicembre 2024 che racconta della presentazione del restyling del logo in occasione degli ottant'anni di Associazione Artigiani curato da Valentina Vitali, studentessa del II anno del Biennio Specialistico in Grafica e Comunicazione dell'...
‘Bambini al museo’: sabato presentazione dell’albo illustrato “Fuori Porta” alla Collezione Paolo VI° Concesio 12/12/24
‘Bambini al museo’: sabato presentazione dell’albo illustrato “Fuori Porta” alla Collezione Paolo VI° Concesio
Riportiamo il link alla notizia ripresa dal portale Qui Brescia il 12 dicembre 2024 che spazio alla presentazione - alla Collezione d'Arte Contemporanea Paolo VI di Concesio - di “Fuori Porta”, un albo illustrato nato per avvicinare i bambini tra gli zero e i tre anni e le loro famiglie al patri...
Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia 12/12/24
Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia
Riportiamo il link al portale di QuiBrescia che il 13 dicembre 2024 ha dato spazio alla premiazione per il restyling del logo per i Florovivaisti Bresciani. Leggi qui l'articolo ...
«Lo sguardo anatomico» in memoria di Rodella 11/12/24
«Lo sguardo anatomico» in memoria di Rodella
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi dell'11 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella. Curata...
«Lo sguardo anatomico», 7 giovani artisti reinterpretano il corpo umano 11/12/24
«Lo sguardo anatomico», 7 giovani artisti reinterpretano il corpo umano
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia dell'11 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella....
Le regole da seguire quando si postano online le foto dei propri figli in ospedale: l’esperto 11/12/24
Le regole da seguire quando si postano online le foto dei propri figli in ospedale: l’esperto
Condividiamo il link dell'intervista al professore Matteo Asti, pubblicata su Fanpage l'11 dicembre 2024, in merito ad una pubblicazione da poco edita e realizzata per la Fondazione Maruzza, che tratta della gestione consapevole delle immagini - sui social - dei bambini con malattie inguarib...
“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella 10/12/24
“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella
Riportiamo l'articolo del QuiBrescia del 10 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella. Curata da Fa...
Associazione Artigiani: nuovo look per gli ottant'anni 06/12/24
Associazione Artigiani: nuovo look per gli ottant'anni
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 6 dicembre 2024 che racconta della presentazione del restyling del logo in occasione degli ottant'anni di Associazione Artigiani curato da Valentina Vitali, studentessa del II anno del Biennio Specialistico in Grafica e Comunicazione dell'Accadem...
Dall'Associazione Artigiani un logo per 80 anni di storia 06/12/24
Dall'Associazione Artigiani un logo per 80 anni di storia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 6 dicembre 2024 a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo logo di Associazione Artigiani che ha subito un restyling in occasione degli 80 anni dalla sua fondazione. La nuova veste grafica è stata curata da Valentina V...
Teatro, cinema, arte si interrogano su tecnologia e spirito 26/11/24
Teatro, cinema, arte si interrogano su tecnologia e spirito
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 26 novembre 2024 che da spazio al Festival di arti performative e nuove tecnologie "Duende", organizzato dal Centro Teatrale Bresciano e diretto artisticamente da Nadia Busato. Tra i protagonisti, Stefano Mazzanti, light artist e docente dell'...
Poetiche Artificiali: un convegno di Fondazione Brescia Musei 23/11/24
Poetiche Artificiali: un convegno di Fondazione Brescia Musei
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 23 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si è tenuto il 22 nove...
Convegno “Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza” 23/11/24
Convegno “Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza”
Riportiamo l'articolo del Radio Bruno del 23 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si è tenuto il 22 nove...
Interazioni tra umanità e tecnologia (anche in campo artistico): esperti a confronto 22/11/24
Interazioni tra umanità e tecnologia (anche in campo artistico): esperti a confronto
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi del 22 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si è tenuto il 22 nove...
A Brescia il convegno sull'IA 21/11/24
A Brescia il convegno sull'IA
Riportiamo l'articolo di Avvenire del 21 novembre 2024 che da spazio al convegno "Poetiche artificiali" organizzato da Accademia SantaGiulia e dalla sua rivista scientifica IO01 Umanesimo tecnologico che si terrà il 22 novembre. ...
Per non subire la tecnologia dovremo diventare «sempre più umani» 21/11/24
Per non subire la tecnologia dovremo diventare «sempre più umani»
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia, sezione Cultura, del 21 novembre 2024 che da spazio all'intervista a Massimo Tantardini, Capo dipartimento di Arti Visive dell'Accademia SantaGiulia e Direttore della Rivista scientifica IO01 Umanesimo Tecnologico che ha organizzato il conve...
Arte e AI nel convegno dell'Accademia SantaGiulia 17/11/24
Arte e AI nel convegno dell'Accademia SantaGiulia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 17 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si terrà il 22...
Il rapporto fra umani e nuove tecnologie al centro del tavolo 16/11/24
Il rapporto fra umani e nuove tecnologie al centro del tavolo
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 16 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dall'Accademia di belle arti SantaGiulia e dalla rivista scientifica IO01 Umanesimo tecnologico, che si terrà venerdì 22 novembre all'Auditorium Santa Giulia di via Piamarta 4. ...
Diecimila in coda per un colloquio. Intanto alle aziende mancano competenze 10/11/24
Diecimila in coda per un colloquio. Intanto alle aziende mancano competenze
Riportiamo l'articolo pubblicato il 10 novembre 2024 sul Giornale di Brescia che da spazio a Domani Lavoro, la rassegna dedicata all'incontro fra imprese e disoccupati o candidati con desiderio di un cambio o miglioramento di professione. In fiera, trovano spazio dal9 all'11 novembre anc...
«Domani lavoro» a Brixia Forum: la fiera che fa incontrare domanda e offerta 09/11/24
«Domani lavoro» a Brixia Forum: la fiera che fa incontrare domanda e offerta
Riportiamo il link al Bresciaoggi del 9 novembre 2024 che da spazio alla fiera Domani Lavoro alla quale partecipa il Gruppo Foppa con l'Ufficio Servizi al Lavoro, Accademia SantaGiulia e ITS Academy Machina Lonati. Leggi l'articolo online ...
Violenza sulle donne, Brescia fa rete 05/11/24
Violenza sulle donne, Brescia fa rete
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di com...
Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne 04/11/24
Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne
Riportiamo l'articolo di èLive Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di co...
25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 04/11/24
25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di comu...
Wonderland Festival: al via la dodicesima edizione 01/11/24
Wonderland Festival: al via la dodicesima edizione
Riportiamo l'articolo di Montichiari Week del primo novembre 2024 che da spazio alla dodicesima edizione di Wonderland Festival che vede coinvolta la Scuola di Scenografia dell'Accademia SantaGiulia. ...
L'arte, custode di vita, di valori e di conoscenza 28/10/24
L'arte, custode di vita, di valori e di conoscenza
Condividiamo gli articoli di rassegna stampa del Giornale di Brescia che danno spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 di Accademia SantaGiulia. Per l'occasione è stata ospite l'artista e grafica Grazia Varisco, esponente di spicco dell'arte cinetica e programmata...
Magnetica e appassionata, l'artista Grazia Varisco inaugura l'anno all'Accademia SantaGiulia in città 28/10/24
Magnetica e appassionata, l'artista Grazia Varisco inaugura l'anno all'Accademia SantaGiulia in città
Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera del 28 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 di Accademia SantaGiulia. Per l'occasione è stata ospite l'artista e grafica Grazia Varisco, esponente di spicco dell'arte cinetica e programmata, ...
IN FIERA TROVI IL LAVORO CHE CERCHI 27/10/24
IN FIERA TROVI IL LAVORO CHE CERCHI
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 27 ottobre 2024 che da spazio alla fiera Domani Lavoro che si terrà dal 9 all'11 novembre; l'evento trova la partecipazione di Gruppo Foppa con l'Ufficio Servizi al Lavoro, l'Accademia SantaGiulia e l'ITS Academy Machina Lonat...
Il festival fino a lunedì in Castello 26/10/24
Il festival fino a lunedì in Castello
Riportiamo l'articolo del Corriere - Brescia, del 26 ottobre 2024 che da spazio al festival Mysteria, in Castello, e al suo prolungamento di un giorno in più, fino al 28 ottobre 2024. ...
Per l'Accademia SantaGiulia una «benedizione» tra arte e cultura 26/10/24
Per l'Accademia SantaGiulia una «benedizione» tra arte e cultura
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 26 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 di Accademia SantaGiulia. Per l'occasione è stata ospite l'artista e grafica Grazia Varisco, esponente di spicco dell'arte cinetica e programmata, che ha t...
Arte e vita. Arte èvita 25/10/24
Arte e vita. Arte èvita
Riportiamo l'articolo del La Voce del Popolo del 25 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 di Accademia SantaGiulia. Per l'occasione è stata ospite l'artista e grafica Grazia Varisco, esponente di spicco dell'arte cinetica e programmata, c...
Lo spettacolo di Mysteria illumina il Castello di magia 25/10/24
Lo spettacolo di Mysteria illumina il Castello di magia
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 25 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione del festival Mysteria, in Castello dal 24 al 28 ottobre (prolungato). Il festival è illuminato anche da "Mea Spectacula": opera di lightdesign realizzata da studenti di Scenografia e Nuove tecnologie de...
LE «POETICHE ARTIFICIALI» DELL'UOMO E DELLE MACCHINE 25/10/24
LE «POETICHE ARTIFICIALI» DELL'UOMO E DELLE MACCHINE
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 25 ottobre 2024 che da spazio all'anteprima del programma del secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si t...
Mysteria al via: il Castello diventa mondo fantastico 24/10/24
Mysteria al via: il Castello diventa mondo fantastico
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 24 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione di Mysteria, festival che dal 24 al 27 ottobre illuminerà il Castello. Il festival coinvolge anche Accademia SantaGiulia che ha realizzato Mea Spectacula, installazione di lightdesign. ...
Festival Mysteria Le culture fantastiche arrivano in città 23/10/24
Festival Mysteria Le culture fantastiche arrivano in città
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 23 ottobre 2024 che da spazio al festival Mysteria, che si terrà in Castello dal 24 al 27 ottobre. Il festival sarà illuminato anche da una installazione di Accademia SantaGiulia: Mea Spectacula, opera di lightdesign realizzata da studenti di Scenografia...
Musica, tecnologia e letteratura sul Falcone d'Italia 22/10/24
Musica, tecnologia e letteratura sul Falcone d'Italia
Riportiamo la notizia pubblicata il 22 ottobre 2024 sul Corriere della Sera che a Mysteria, nuovo festival cittadino proposto da Cieli Vibranti - in continuità con le tre edizioni di "CidneON" -, e che vede la partecipazione di Accademia SantaGiulia con l'installazione intitolata "Mea spectacula...
Percorsi che formano per il lavoro 13/10/24
Percorsi che formano per il lavoro
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 13 ottobre 2024 che da spazio alla fiera Domani Lavoro, che si terrà dal 9 all'11 novembre, che vede la partecipazione del Gruppo Foppa con l'Ufficio Servizi al Lavoro, Accademia SantaGiulia e Its Academy Machina Lonati. ...
Al Civile più colore e comfort per i piccoli 07/10/24
Al Civile più colore e comfort per i piccoli
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia di lunedì 7 ottobre 2024 che da spazio all'inaugurazione della riqualificazione degli spazi presso la S.S.D. di Audiologia e Foniatria Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. Le studentesse del III anno del corso di Decorazione, guidate ...
Il Castello torna a illuminarsi con Mysteria 03/10/24
Il Castello torna a illuminarsi con Mysteria
Il Corriere della Sera, sezione Brescia, del 3 ottobre 2024, da spazio al nuovo Festival che si terrà in Castello dal 24 al 27 ottobre, e che vede coinvolta anche l'Accademia SantaGiulia nella realizzazione di una installazione ad opera di studenti di Scenografia e Nuove tecnologie dell'Arte...
Mysteria: il Castello è fantasy 03/10/24
Mysteria: il Castello è fantasy
Dal 24 al 27 ottobre prossimo il Castello di Brescia si trasformerà nella casa della fantasia, mescolando musica, letteratura, tecnologia e spettacolo, grazie a "Mysteria. Festival delle culture fantastiche". Il Festival coinvolge anche l'Accademia SantaGiulia che ha progettato per l'occasi...