News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00
ScopriAnno:
Fonte: Resetta
Il lodigiano Vigo direttore dell'accademia SantaGiulia 12/10/23
Il lodigiano Vigo direttore dell'accademia SantaGiulia
Riportiamo la notizia pubblicata sul Brescia Oggi in data 12 ottobre 2023 che da spazio alla nuova struttura organizzativa di Accademia SantaGiulia che porta in dote un nuovo direttore, Angelo Vigo, e un vice, Paolo Sacchini. La definizione di un organigramma rinnovato ha lo scopo di rafforzare ulte...
Calcio, il 48° murale omaggia la Capitale della Cultura 12/10/23
Calcio, il 48° murale omaggia la Capitale della Cultura
Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 12 ottobre 2023 che da nota del murales "I volti dell'artista", il 48° muro dipinto del paese di Calcio firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Alberto Acerbi. ...
A Calcio il 48esimo murales: "I volti dell'artista" prende vita 12/10/23
A Calcio il 48esimo murales: "I volti dell'artista" prende vita
Riportiamo la notizia del Giornale di Treviglio pubblicata in data 12 ottobre 2023 che da nota del murales "I volti dell'artista", il 48° muro dipinto del paese di Calcio firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Alberto Acerbi...
Alla scoperta delle scienze con la Notte dei Ricercatori 29/09/23
Alla scoperta delle scienze con la Notte dei Ricercatori
Riportiamo la notizia di Avvenire pubblicata in data 29 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, l'evento che valorizza la cultura dello scoprire, favorendo l'incontro con i cittadini. ...
Ca' del Bosco si racconta con i giovani artisti 26/09/23
Ca' del Bosco si racconta con i giovani artisti
Riportiamo la notizia di Food&Beverage pubblicata in data 26 settembre 2023 che da spazio ad Arte in Vigna, un progetto artistico-culturale frutto della collaborazione tra Accademia SantaGiulia e Cà del Bosco. ...
Brescia: La notte dei ricercatori 19/09/23
Brescia: La notte dei ricercatori
Riportiamo la notizia del Il Giorno pubblicata in data 19 settembre 2023 che da spazio alla Notte dei Ricercatori, la serata dedicata a studiosi e studiose e alle nuove scoperte nei diversi campi del sapere umano, prevista per venerdì 29 settembre. Accademia SantaGiulia propone la narrazione di alcu...
Si va alla scoperta del monastero di Provaglio d'Iseo 20/08/23
Si va alla scoperta del monastero di Provaglio d'Iseo
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 20 agosto 2023 che da spazio all'iniziativa "Franciacorta aperta" promossa dall'associazione Terra della Franciacorta in collaborazione con l'Accademia SantaGiulia. La settimana dal 22 al 27 agosto è dedicata alle visite guidate ai te...
È piaciuto il "Battito" nuovo dolce bresciano con un cuore orobico 23/07/23
È piaciuto il "Battito" nuovo dolce bresciano con un cuore orobico
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 23 luglio 2023 che da spazio a "Battito", dolce tipico pensato per festeggiare l'anno delle due città Bergamo e Brescia. Il packaging e il nome sono stati frutto della collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Il cinema Astra rinasce con il murales artistico 07/07/23
Il cinema Astra rinasce con il murales artistico
Riportiamo la notizia del Giornale di Treviglio pubblicato in data 7 luglio 2023 che da spazio al nuovo murales che verrà realizzato nel prossimo autunno sulla facciata del Cinema Astra a Calcio dalle studentesse di Decorazione dell'Accademia SantaGiulia. ...
Arte, letteratura e storia: il castello di Pagazzano fa il pieno di eventi 17/06/23
Arte, letteratura e storia: il castello di Pagazzano fa il pieno di eventi
Riportiamo la notizia di Prima Treviglio pubblicata in data 17 giugno 2023 che da spazio a "Analogie: il logos del colore". La mostra è curata da Eleonora Bianchi, nell'ambito del suo progetto di tesi triennale all'Accademia SantaGiulia, e co-curata da Matteo Galbiati, docente di Accademia S...
Si è concluso con il saggio il grande anno di S.M.Art 09/06/23
Si è concluso con il saggio il grande anno di S.M.Art
Riportiamo l'articolo del Chiari Week pubblicato in data 9 giugno 2023 che da spazio al saggio dell'Accademia musicale S.M.Art coordinato e diretto dal maestro e docente di Accademia SantaGiulia Sandro Torriani. ...
Artisticamente è ai nastri di partenza 20/05/23
Artisticamente è ai nastri di partenza
Riportiamo l'articolo de Il Cittadino pubblicato in data 20 maggio 2023 che annuncia Matteo Galbiati, critico d'arte e docente di Accademia SantaGiulia, come ospite di "Artisticamente" con un intervento dal titolo "Caravaggio: nella luce la trascendenza del vero". ...
Il Progetto della Mail Art, promosso dall'Asl Biella, conquista Brescia 19/05/23
Il Progetto della Mail Art, promosso dall'Asl Biella, conquista Brescia
Riportiamo l'articolo di Il Biellese pubblicato in data 19 maggio 2023 che da spazio alla presentazione dell’eBook: “Cura di Sé e Cura dell’Altro: Mail Art Project”, quale esito della partnership sancita dall’Asl Biella con Accademia SantaGiulia presso la Rsa Vittoria di Fondazione Korian. ...
Un ebook sulla cura e sull'arte 18/05/23
Un ebook sulla cura e sull'arte
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Biella che il 18 maggio 2023 da spazio alla presentazione dell'ebook "Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project", quale esito della partnership sancita dall’ASL BI con Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. ...
Franciacorta aperta: alla scoperta della cultura e dell'anima di Coccaglio 28/04/23
Franciacorta aperta: alla scoperta della cultura e dell'anima di Coccaglio
Riportiamo l'articolo del Chiari Week pubblicato in data 28 maggio 2023 che da nota dell'evento "Franciacorta aperta", promosso dall'associazione Terra della Franciacorta, in collaborazione con Accademia SantaGiulia. ...
Bicimia, in via Tommaseo è arrivata la 94esima postazione 18/04/23
Bicimia, in via Tommaseo è arrivata la 94esima postazione
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia pubblicato in data 18 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 Leggi l'articolo sul sito ...
Bicimia: attiva la 94esima postazione cittadina 18/04/23
Bicimia: attiva la 94esima postazione cittadina
Riportiamo l'articolo di Prima Brescia pubblicato in data 18 aprile 2023 che da nota dell'inaugurazione della 94esima postazione di Bicimia, il servizio di bike sharing, davanti alla sede di Accademia SantaGiulia in via Tommaseo 49 Leggi l'articolo sul sito ...
The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco 20/02/23
The Road to Good Wine Making Is Paved With Art at Ca’ del Bosco
Riportiamo la notizia Women's Wear Daily pubblicata in data 20 febbraio 2023 che da spazio ad "Arte in Vigna", il progetto artistico ha visto il coinvolgimento diretto di alcuni studenti provenienti dai trienni delle Scuole di Pittura, Scultura, Nuove tecnologie dell’Arte, e dai bienni di Arti v...
Comunicare con il fumetto: aperte le iscrizioni al corso 20/01/23
Comunicare con il fumetto: aperte le iscrizioni al corso
Riportiamo l'articolo dal Chiari Week in data 20 gennaio 2023 che informa l'apertura delle iscrizioni al corso dedicato al fumetto promosso da Serena Visini, ex studentessa di Accademia SantaGiulia. ...
Inaugurata la mostra "Iro Colore" 20/01/23
Inaugurata la mostra "Iro Colore"
Riportiamo l'articolo del Chiari Week del 20 gennaio 2023 della mostra "Iro Colore", curata dal professor Matteo Galbiani e da Serena Paderno, da poco laureata presso l'Accademia SantaGiulia. ...
Arriva la mostra "Iro. Colore": il maestro Shimizu espone tra castello e Villa Kupfer 13/01/23
Arriva la mostra "Iro. Colore": il maestro Shimizu espone tra castello e Villa Kupfer
Il 13 gennaio 2023, Chiari Week da nota della mostra «Iro 色 Colore. Anelito tra quiete e tempesta»: esposizione d’arte contemporanea con le opere dell'artista Tetsuro Shimizu – nata come progetto di tesi di laurea triennale in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico di Serena Pad...
Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni 09/01/23
Feriti dal lavoro nel nome del profitto. In una tesi cicatrici e storie d'infortuni
Riportiamo l'articolo de La Gazzetta di Mantova (p.1, 15) del 9 gennaio 2023 ha dedicato un articolo alla tesi di Lorenzo Campagnari (Triennio di Grafica) dedicata agli infortuni sul lavoro. ...
Laboratorio con Sofia Ruggeri in Fondazione Morcelli-Repossi 06/01/23
Laboratorio con Sofia Ruggeri in Fondazione Morcelli-Repossi
Riportiamo l'articolo del 6 gennaio 2023 di Chiari Week che segnala che il 14 gennaio la studentessa Sofia Ruggeri (Didattica dell’Arte per i musei) effettuerà un laboratorio alla Fondazione Morcelli-Repossi. ...
I Nuovi Lirici al Castello e il loro "Ascolto sensibile" 05/01/23
I Nuovi Lirici al Castello e il loro "Ascolto sensibile"
Riportiamo l'articolo di pagina 51 de La Stampa - Alessandria del 5 gennaio 2023 che ha dato spazio alla mostra Nuovi Lirici. Ascolto Sensibile, curata dal docente Matteo Galbiati e che ha visto il coinvolgimento degli studenti del III anno di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artist...
Accoglienza e solidarietà, al cinema per imparare ad aiutare chi è fragile 04/01/23
Accoglienza e solidarietà, al cinema per imparare ad aiutare chi è fragile
Riportiamo l'articolo di pagina 38 de L’Eco di Bergamo del 4 gennaio 2023 nel quale è citata l'Accademia. L'occasione è la presentazione del prof. Matteo Asti che il 2 febbraio sarà ospite (online) a un incontro dedicato al film “Il silenzio grande” di Alessandro Gassman; l’evento fa par...
Castello, sala Marescalchi mostra "Ascolto sensibile" 20/12/22
Castello, sala Marescalchi mostra "Ascolto sensibile"
In allegato l'articolo pubblicato da Il Monferrato il 20 dicembre 2022 in relazione all'inaugurazione della mostra "Nuovi Lirici" a Casale Monferrato. ...
Casale: l'ascolto sensibile del gruppo Nuovi Lirici 16/12/22
Casale: l'ascolto sensibile del gruppo Nuovi Lirici
In allegato l'articolo del 26 dicembre 2022 pubblicato da Il Monferrato relativo all'inaugurazione della mostra "Nuovi Lirici" al Castello di Casale Monferrato. ...
Il gruppo Nuovi Lirici espone per più di un mese al Castello 16/12/22
Il gruppo Nuovi Lirici espone per più di un mese al Castello
Riportiamo l'articolo de La Stampa - Alessandria del 16 dicembre 2022 in merito all'inaugurazione della mostra "Nuovi Lirici" che si terrà al Castello di Casale Monferrato curata dal docente Matteo Galbiati, con gli studenti di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio di Accademia Santa...
Spogliando la musica pop affiora un fondo barocco 01/12/22
Spogliando la musica pop affiora un fondo barocco
Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo relativo alla rassegna della settimana della musica barocca pubblicato in data 1 dicembre 2022 in cui sono coinvolti anche gli studenti del Biennio di Comunicazione e Didattica dell'Arte che hanno realizzato le videoproiezioni. ...
Cultura partecipata. Parole e pensieri per non dimenticare 30/11/22
Cultura partecipata. Parole e pensieri per non dimenticare
In allegato l'articolo pubblicato da La Repubblica il 30 novembre 2022 in cui si racconta la presentazione della Festa delle Luci, dove saranno coinvolti anche gli studenti di Accademia SantaGiulia. ...
La città ringrazia i suoi talenti "Orgogliosi dei nostri ragazzi" 20/11/22
La città ringrazia i suoi talenti "Orgogliosi dei nostri ragazzi"
In allegato l'articolo de La Provincia di Lecco pubblicato in data 20 novembre 2022 che racconta dei 9 under 30 premiati per essersi distinti in diversi ambiti dal Comune di Calolzio. Tra questi anche Lorenzo Tentori, diplomato in Accademia SantaGiulia. ...
Il Comune premia gli Under 30 meritevoli 19/11/22
Il Comune premia gli Under 30 meritevoli
In allegato l'articolo de La Provincia di Lecco pubblicato in data 19 novembre 2022 che racconta dei 9 under 30 premiati per vari meriti dal Comune di Calolziocorte. Tra questi anche Lorenzo Tentori, diplomato in Accademia SantaGiulia. ...
Museo Diocesano pronto per il 2023 18/11/22
Museo Diocesano pronto per il 2023
Riportiao l'articolo pubblicato il 18 novembre 2022 dal Montichiari Week in relazione alla presentazione delle iniziative del Museo Diocesano per il prossimo anno, tra cui anche un progetto insieme ad Accademia SantaGiulia. ...
Il colore dello Spirito 04/11/22
Il colore dello Spirito
Riportiamo l'articolo del 4 novembre 2022 della rivista Jesus che cita Accademia SantaGiulia in un pezzo dedicato alla personale dell'artista Giovanni Rossi, ex studente di Arti visive contemporanee, alla Collezione Paolo VI. ...
Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza 26/10/22
Calcio, paese d'arte porta le sculture di Hdemia in piazza
L'Eco di Bergamo del 26 ottobre 2022 da spazio alla mostra en plain air delle opere scolpite nel marmo dagli studenti dei corsi di Tecniche del marmo e delle pietre dure del prof. Pietro Ricci, docente dell'Accademia SantaGiulia, ed esposte a Calcio. Le opere saranno in mostra fino al 5 nove...
Padernello verso il futuro 21/10/22
Padernello verso il futuro
Riportiamo l'articolo estratto da Montichiari Week del 21 ottobre 2022 che da spazio a Verso il borgo che si terrà domenica 23 ottobre a Padernello - Borgo San Giacomo, Brescia. ...
I capelli delle donne simbolo dei diritti dal Medioevo ad oggi 21/10/22
I capelli delle donne simbolo dei diritti dal Medioevo ad oggi
Riportiamo l'estratto da La Repubblica, Torino del 21 ottobre 2022 che da spazio al Festival del libro medievale e antico di Saluzzo (Cuneo) al quale parteciparà anche la prof.ssa Virtus Zallot, storica dell’arte, docente e studiosa di iconografia medievale. ...
Torna "Padernello Cose mai viste" nell'ambito di "Verso il Borgo" 2022 21/10/22
Torna "Padernello Cose mai viste" nell'ambito di "Verso il Borgo" 2022
Riportiamo l'articolo estratto da Montichiari Week del 21 ottobre 2022 che da spazio a "Cose mai viste", il mercato dell'handmade e del riuso inserito nella manifestazione Verso il borgo che si terrà domenica 23 ottobre a Padernello - Borgo San Giacomo, Brescia. ...
BIENNALE D'ARTE DI ALESSANDRIA. Pittura, scultura, fotografia e installazioni 14/10/22
BIENNALE D'ARTE DI ALESSANDRIA. Pittura, scultura, fotografia e installazioni
Riportiamo l'articolo del 14 ottobre 2022 de Il Piccolo, Alessandria, che da spazio alla Biennale d'Arte che iaugurerà sabato 15 ottobre. ...
Giorgia nella sua tesi ha progettato una nuova vita per la Corte Berneri 08/10/22
Giorgia nella sua tesi ha progettato una nuova vita per la Corte Berneri
Riportiamo l'articolo dell'8 ottobre 2022 della Gazzetta della Martesana che da spazio alla presentazione del progetto di tesi triennale di Giorgia Volpi, diplomata al triennio di Decorazione - Interior Design. Il primo articolo è dedicato al progetto, nel secondo pezzo invece viene indicato...