IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Accademia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!

Anno:

Fonte: Resetta

Rassegna stampa del 9 aprile 2025 09/04/25

Rassegna stampa del 9 aprile 2025

In allegato la rassegna stampa di mercoledì 9 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili due articoli (Giornale di Brescia e Bresciaoggi) di oggi sul video immersivo realizzato dagli studenti del biennio di Comunicazione e Didattica dell’Arte presentato ieri al Museo Diocesano; un ...

Rassegna stampa dell'8 aprile 2025 08/04/25

Rassegna stampa dell'8 aprile 2025

In allegato la rassegna stampa di martedì 8 aprile 2025. All'interno del fascicolo è disponibile un pezzo di radiobrunobrescia.it relativo alla due giorni di Arti Incrociate andata in scena tra il Conservatorio Luca Marenzio e il Laboratorio Multimediale di Accademia SantaGiulia in via Montegra...

Rassegna stampa del 7 aprile 2025 07/04/25

Rassegna stampa del 7 aprile 2025

In allegato la rassegna stampa di lunedì 7 aprile 2025. All'interno del fascicolo è disponibile un pezzo relativo alla mostra allestita alla Fondazione Poliambulanza "Se mi guardi. Dal macro al micro, dal fisiologico al patologico".  ...

Rassegna stampa del 6 aprile 2025 06/04/25

Rassegna stampa del 6 aprile 2025

In allegato la rassegna stampa di domenica 6 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi pezzi relativi ai nuovi progetti in cantiere per la Pinac (Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva “Aldo Cibaldi”) dove Accademia SantaGiulia è citata nell'ambito dell’avvio di ...

Rassegna stampa del 5 aprile 2025 05/04/25

Rassegna stampa del 5 aprile 2025

In allegato la rassegna stampa di sabato 5 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli relativi alla presentazione del progetto “Carmine, quartiere di artigiani” a cui sta lavorando il docente Alessandro Polo con il corso di Ergonomia delle Esposizioni. ...

Rassegna stampa del 22 marzo 2025 22/03/25

Rassegna stampa del 22 marzo 2025

In allegato la rassegna stampa di sabato 22 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili due articoli pubblicati dal Giornale di Brescia e dal Bresciaoggi in relazione alle celebrazioni per il 50° anniversario dalla nascita dell’Associazione Florovivaisti Bresciani. Durante la festa è...

Rassegna stampa del 20 marzo 2025 20/03/25

Rassegna stampa del 20 marzo 2025

In allegato la rassegna stampa di giovedì 20 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo del Bresciaoggi che anticipa l’evento organizzato per festeggiare il cinquantesimo dei Florovivaisti Bresciani. In questa sede verrà presentato anche il nuovo logo dell’Associazione, ...

Rassegna stampa del 13 marzo 2025 13/03/25

Rassegna stampa del 13 marzo 2025

In allegato la rassegna stampa di giovedì 13 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo de Il Corriere della Sera - Brescia che racconta la rassegna di incontri "Lorem Ipsum. Schegge di ricerca scientifico-artistica", che ha preso avvio l'11 marzo.  ...

Rassegna stampa del 9 marzo 2025 09/03/25

Rassegna stampa del 9 marzo 2025

In allegato la rassegna stampa di sabato 9 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo del Giornale di Brescia che anticipa, con un'intervista a Paolo Sacchini, vicedirettore dell'Accademia SantaGiulia, la rassegna di incontri "Lorem Ipsum. Schegge di ricerca scie...

Rassegna stampa del 6 marzo 2025 06/03/25

Rassegna stampa del 6 marzo 2025

In allegato la rassegna stampa di giovedì 6 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo de La Voce del Popolo che racconta la rassegna di incontri "Lorem Ipsum. Schegge di ricerca scientifico-artistica", che prenderà avvio l'11 marzo.  ...

Rassegna stampa del 28 febbraio 2025 28/02/25

Rassegna stampa del 28 febbraio 2025

In allegato la rassegna stampa di venerdì 28 febbraio 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili gli articoli relativi alla conferenza stampa di presentazione di "Lorem Ipsum. Schegge di ricerca scientifico-artistica". Sono presenti i pezzi del Giornale di Brescia, sia cartaceo che web, e...

Rassegna stampa del 5 febbraio 2025 05/02/25

Rassegna stampa del 5 febbraio 2025

Alleghiamo la rassegna stampa di mercoledì 5 febbraio 2025.  All'interno del fascicolo sono presenti i pezzi del Bresciaoggi e de La Voce del Popolo online relativi alla mostra "Inside My Laptop 12" andata in scena in Accademia SantaGiulia martedì 4 febbraio.  ...

È della feltrina Zallot il libro di storia dell'arte del 2024 25/01/25

È della feltrina Zallot il libro di storia dell'arte del 2024

Riportiamo l'articolo del Gazzettino di Belluno del 25 gennaio 2025 che da spazio all'intervista della giornalista Alessia Dall'O' alla professoressa Virtus Zallot. ...

A Brescia il convegno sull'IA 21/11/24

A Brescia il convegno sull'IA

Riportiamo l'articolo di Avvenire del 21 novembre 2024 che da spazio al convegno "Poetiche artificiali" organizzato da Accademia SantaGiulia e dalla sua rivista scientifica IO01 Umanesimo tecnologico che si terrà il 22 novembre. ...

Wonderland Festival: al via la dodicesima edizione 01/11/24

Wonderland Festival: al via la dodicesima edizione

Riportiamo l'articolo di Montichiari Week del primo novembre 2024 che da spazio alla dodicesima edizione di Wonderland Festival che vede coinvolta la Scuola di Scenografia dell'Accademia SantaGiulia. ...

Mysteria, viaggio fantastico (a partire da Verne) 01/10/24

Mysteria, viaggio fantastico (a partire da Verne)

Quotidiano Nazionale del primo Ottobre 2024, dedica spazio alla presentazione del Festival MYSTERIA che si terrà dal 24 al 27 ottobre in Castello a Brescia e che vede il coinvolgimento dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, con alcuni studenti delle Scuole di Scenografia e Nuove Tecnologie de...

Cinque nuove sculture all'Organico Perduca 27/07/24

Cinque nuove sculture all'Organico Perduca

Riportiamo l'articolo del quotidiano Libertà (Provincia di Piacenza) del 27 luglio 2024 che da spazio all'inaugurazione delle installazioni presso il teatro panoramico Organico Perduca, realizzate dagli studenti del III anno di Scultura, coordinati dai docenti M. Branca e V. Assembergs. ...

Grazie a Leo Galleries l'arte invade la città 16/07/24

Grazie a Leo Galleries l'arte invade la città

Il Giornale di Monza del 16 luglio 2024 da nota del progetto M@d, Monza Arte diffusa, che vede coinvolti gli studenti del biennio di Comunicazione e didattica dell'Arte, con la curatela del Prof. Matteo Galbiati. Sculture ed installazioni d'arte contemporanea dal centro alla periferia, si se...

Trescore, giovani artisti "Intorno a Lorenzo Lotto" 11/05/24

Trescore, giovani artisti "Intorno a Lorenzo Lotto"

Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 11 maggio 2024 che da spazio a «Intorno a Lorenzo Lotto: quattro giovani artisti alle Stanze», la mostra che vede esposte opere degli studenti Emanuele Mini, Emma Castellani, e degli artisti Angelica Consoli (diplomata del biennio in Arti Visive ...

Calendimaggio: c'è la giuria 28/04/24

Calendimaggio: c'è la giuria

Riportiamo l'articolo del Corriere dell'Umbria del 28 aprile 2024 che dà spazio alla nomina della giuria di Calendimaggio di Assisi, che si terrà dall'8 all'11 maggio. Ne faranno parte la storica Virtus Maria Zallot, docente di Storia dell'Arte medievale presso l'Accademia Sa...

Il design oggi è relazionale: "Prima del come conta il perché" 15/04/24

Il design oggi è relazionale: "Prima del come conta il perché"

Il giorno del 15 aprile 2024, edizione Milano/regione Lombardia, dedica un’intervista a Michele Scarpellini, in occasione del Salone del Mobile. ...

Come ci si abbracciava nell' epoca medievale 07/04/24

Come ci si abbracciava nell' epoca medievale

Riportiamo l'articolo del 7 aprile 2024 pubblicato su la Gazzetta di Mantova che parla di Virtus Zallot,­ studiosa di iconografia sa­cra e docente di Storia dell'arte medievale all'Ac­cademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia ­che indaga gli abbracci nell'arte e nel­la letteratura...

Warhol, e non solo, in mostra alla Rocca 05/04/24

Warhol, e non solo, in mostra alla Rocca

Riportiamo l'articolo del 5 aprile pubblicato su Montichiari Week che riporta la notizia del taglio del nastro di Urban & Pop World, collettiva di Pop Art, Neo Pop e Street Art che sarà protagonista a Or­zinuovi con più oltre 80 opere, tra dipinti, di­ segni, sculture e serigrafie.   ...

Dal 6 aprile la mostra "Urban & Pop world" alla Rocca di San Giorgio 22/03/24

Dal 6 aprile la mostra "Urban & Pop world" alla Rocca di San Giorgio

Riportiamo la notizia del Primapagina Cremona del 22 marzo 2024 che da spazio alla mostra "Urban & Pop World", una grande mostra dedicata a Pop Art, Neo Pop e Street Art, curata da Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, che andrà in scena dal 6 aprile al 5 maggio 2024, presso la Rocca San Giorgio - Orzin...

Urban & Pop World: l'arte pop e urbana sbarca in città 22/03/24

Urban & Pop World: l'arte pop e urbana sbarca in città

Riportiamo la notizia del Montichiari Week del 22 marzo 2024 che da spazio alla mostra "Urban & Pop World", curata da Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, che si trrà dal 6 aprile al 5 maggio 2024 presso La Rocca San Giorgio a Orzinuovi (BS).  La monografia edita per l’occasione comprende una nota cri...

Il corpo dell'artista è la cura 19/03/24

Il corpo dell'artista è la cura

Riportiamo l'articolo del 19 marzo 2024 de La Provincia di Crema che da spazio alla mostra-performance che si terrà sabato 23 marzo presso Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Cro­ce. La mostra è curata dalla studentessa Nicoletta Biglietti (Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio ...

Pagine dalla realtà aumentata Il libro si anima col telefonino 15/03/24

Pagine dalla realtà aumentata Il libro si anima col telefonino

Riportiamo l'articolo del 15 marzo 2024 de Il Giornale che da spazio alla presentazione della collana editoriale Stòrigami che ha visto la collaborazione, per la sua realizzazione, nella Scuola di Grafica e Comunicazione dell'Accademia SantaGiulia e dello studio di design Akomi. ...

Raccolta Lercaro Sulle 'Soglie' di tre giovani artisti Inaugura oggi 07/03/24

Raccolta Lercaro Sulle 'Soglie' di tre giovani artisti Inaugura oggi

Riportiamo la notizia di Il Resto del Carlino pubblicata in data 5 marzo 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra Soglie presso la Raccolta Lercaro di Bologna, con opere di tre ex studenti del biennio di Arti visive contemporanee dell’Accademia SantaGiulia Anna Cancarini, Valery Franzel...

Lo scrittore Valente in mattinata a Bobbio ospite di "Bolle d'arte" 20/02/24

Lo scrittore Valente in mattinata a Bobbio ospite di "Bolle d'arte"

Riportiamo l'articolo di Libertà pubblicato in data martedì 20 febbraio 2024 che da spazio alla II edizione di Bolle d'arte, il festival di promozione alla lettura organizzato dal Polo bibliotecario piacentino. Sarà presente lo scrittore e illustratore Andrea Valente, Premio Andersen 2011, d...

Incontro: Quando era Dio a condannare al lavoro 08/02/24

Incontro: Quando era Dio a condannare al lavoro

Riportiamo l'articolo del La provincia di Crema pubblicato in data giovedì 8 febbraio 2024 che da spazio alla conversazione "Il lavoro dell'uomo nel tempo di Dio' che si è tenuto domenica mattina presso la cascina Concessione. Protagoniste Beatrice Del Bo, docente di Storia Medievale all...

"Oltre la capitale" Premiati gli sguardi dei giovani artisti 02/02/24

"Oltre la capitale" Premiati gli sguardi dei giovani artisti

Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo pubblicato in data venerdì 2 febbraio 2024 che da spazio alla presentazione dei tre video vincitori del contest artistico “Oltre la Capitale: arte e cultura per guardare al futuro”, promosso da A2A. Il video vincitore per Accademia SantaGiulia è “Cos...

Come le arti possono incidere nella nostra vita 25/01/24

Come le arti possono incidere nella nostra vita

Riportiamo l'articolo del Il Cittadino di Lodi del 25 gennaio 2024 che da spazio alla lezione di Angelo Vigo, Direttore di Accademia SantaGiulia, presso Università di Trento riguardo l'incidenza dell'arte nel promuovere i concetti di giustizia, libertà e solidarietà. ...

"Nella mente del visibile" con le opere di Andrea Gimma 13/01/24

"Nella mente del visibile" con le opere di Andrea Gimma

Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo pubblicato in data 13 gennaio 2024, che da nota della mostra di Andrea Gimma, studente del biennio di Grafica e Comunicazione di Accademia SantaGiulia, al FantoniHub di Bergamo.    ...

Paderni alla Collezione Paolo VI 31/12/23

Paderni alla Collezione Paolo VI

Riportiamo la nota dell'Avvenire del 31 dicembre 2023 che da spazio al cambio di Direzione per il museo Paolo VI di Concesio (BS). ...

Disabilità: convegno a palazzo Ferrero 08/12/23

Disabilità: convegno a palazzo Ferrero

Riportiamo l'articolo de Il Biellese che l'8 dicembre 2023 ha dato spazio al convegno a tema Disabilità, che si è tenuto a Biella, a palazzo Ferrero, e che ha visto coinvolti i docenti dell'Accademia SantaGiulia, Annamaria Guerrini e Mario Branca. ...

A Calcio inaugurato il murale numero 48 12/11/23

A Calcio inaugurato il murale numero 48

Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 12 novembre 2023 che da nota dell'inaugurazione del murale "I volti dell'artista" di sabato 11 novembre a Calcio. Il murale è firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal ...

Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen 09/11/23

Al Daste musica elettronica con il Festival Sub Limen

Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 9 novembre 2023 che da spazio a Sub Limen, il festival di musica elettronica e sperimentale per favorire la riscoperta dei luoghi della storia e della cultura di Bergamo e Brescia. I materiali di comunicazione della rassegna sono stati...

Calcio sabato inaugura il 48° muro dipinto 08/11/23

Calcio sabato inaugura il 48° muro dipinto

Riportiamo la notizia dell'Eco di Bergamo pubblicata in data 8 novembre 2023 che da nota dell'inaugurazione del murales "I volti dell'artista" sabato 11 novembre. Il murale è firmato dal team di studentesse della Scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia, coordinate dal professor Al...

Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni 04/11/23

Artisti contemporanei tra Bergamo e Brescia Giorno di inaugurazioni

Riportiamo l'articolo dell'Eco di Bergamo del 4 novembre 2023 che da spazio all'inaugurazione dell'esposizione collettiva di arte "Ieri, oggi e do­mani" organizzata da Amici della Galleria 72 e l'associazione Risma11 Multifactory, con il pa­trocinio del comune di Alzano Lombardo ...

Quando l'immagine è poesia: Alessandria diventa luogo d'incontro tra Giappone e Italia 17/10/23

Quando l'immagine è poesia: Alessandria diventa luogo d'incontro tra Giappone e Italia

Riportiamo la notizia del Il Piccolo pubblicata in data 17 ottobre 2023 che da spazio al progetto culturale e artistico basato sull'incontro tra Giappone e Italia. Il progetto è curato dal prof. Matteo Galbiati con il supporto delle studentesse iscritte al biennio specialistico di Comunicazione ...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it