13/06/19
Gli studenti del primo anno del corso di Pittura, affrontano per la prima volta la scultura accademica misurandosi fin da subito con il marmo, pietra dura dall'animo nobile per eccellenza. Il Maestro d'Arte, Prof. Pietro Ricci, li guida attraverso il corso di tecniche del marmo e delle pietre dure.
Per l'Anno Accademico 2018/19 gli studenti hanno realizzato il bassorilievo di una medusa, ‘’Abissi Marmorei’’, dal disegno e nome di Elena Bolther.
Materiale: Massello di bianco Carrara.
Metodo usato: scultura diretta.
Le tecniche scultoree si dividono in due tipi: diretta e indiretta. Il metodo diretto consiste nel modellare la scultura direttamente sul blocco di materiale.
Le tecniche indirette comprendono la copia con l'uso del pantografo, copia in creta, gesso, fusione a cera persa, ecc.
Tipologia di scultura: bassorilievo.
Tempo di realizzazione: dal 24 ottobre 2018 al 30 gennaio 2019, in 120 ore.
Laboratorio: Dimensione Marmo del professor Pietro Ricci, Calcio (BG).
Destinazione: Parco giardino Sigurtà, Valeggio sul Minci (VR).
Dispositivi di protezione: occhiali protettivi, tappi per le orecchie e otoprotettori, mascherine, guanti, scarpe antinfortunistiche.