
Debora Fella nasce a Milano nel 1990 e si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
La ricerca alla base della sua pratica estetica individua nell’ombra e nell’opera ‘al nero’ il senso del proprio esistere. Le immagini si depongono sulla carta in velature e trasparenze rendendo l’opera evanescente, priva di peso, ombre che inseguono ombre, luci che rincorrono lo spazio giocando a nascondersi e toni che rompono i ritmi in una polifonia di ‘materie colorate’. Quella di Fella è una ricerca che si situa decisamente nella pittura, non tanto per l’impiego di tecniche o immaginari che sarebbero forse più facilmente riconducibili all’orizzonte della grafica, ma, piuttosto, per la ricerca di un pensiero che, nascendo dalla pratica, dai materiali e dal fare fisico, possa essere in grado di offrire nuove visioni del mondo.
Ha tenuto significative mostre personali e collettive.
Tra le gallerie con cui collabora: LeoGalleries di Monza, Galleria Ghiggini di Varese, Galleria Moregola di Busto Arsizio e Art Gallery Finestreria di Milano.
Tra i premi e riconoscimenti conseguiti: Primo Premio Arti Visive San Fedele e Premio Rigamonti (2019-20); Primo Premio di Pittura Morlotti- Imbersago (2018).
Insegnamenti
News ed Eventi
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"
Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...