
Francesca Morandini è Responsabile del Servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia.
Ha partecipato alla realizzazione del Museo della città e ne cura le collezioni antiche e le aree archeologiche di pertinenza (domus dell’Ortaglia e area del Capitolium). Ha preso parte a numerose campagne di indagini archeologiche con università italiane e straniere in centri romani dell’Italia settentrionale e figura in qualità di relatore in convegni in Italia e all’estero, con contributi in merito a cultura materiale antica, valorizzazione dei beni culturali, comunicazione museale e museologia. Ha curato numerose esposizioni temporanee e i suoi studi più recenti sono rivolti ai materiali ceramici di età romana e all’edilizia residenziale, con particolare attenzione per gli apparati decorativi. E' referente per il Comune di Brescia del progetto UNESCO. Ha curato numerose esposizioni temporanee e i suoi studi più recenti sono rivolti ai materiali ceramici di età romana e all’edilizia residenziale, con particolare attenzione per gli apparati decorativi.
News ed Eventi
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"
Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...
La ricerca Brexia 2021_ConSidera 08/03/22
La ricerca Brexia 2021_ConSidera
Applicata ad una delle componenti del sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia”, la ricerca Brexia 2021_ConSidera è una indagine voluta dalla Fondazione Brescia Musei con il Comune di Brescia e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali: è uno studio, realizzato da Silvia Rossi, ...