IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Andrico Giacomo

Giacomo Andrico

Giacomo Andrico è regista e scenografo progettista. Ha lavorato e lavora in Italia e all’estero in molti, importanti teatri di lirica e di prosa. 

Per l’Italia ricordiamo: il Piccolo Teatro e il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Stabile di Roma, il Filarmonico dell’Arena di Verona, il Teatro Regio di Torino e il Teatro Stabile di Torino, l’Opera di Roma, il Petruzzelli di Bari, il Teatro Stabile di Brescia. Ha inoltre lavorato per Rai Uno e per Rai Due.

Per l’estero ricordiamo: il Teatro Real di Madrid, il Teatro Escalduna di Bilbao, il Teatro dell’Operà  di Siviglia, e il Metropolitan Seoul Seiong Center di Seoul (Elisir d’amore 2017, di G. Donizetti), e al Seoul Art Center (Il Trittico di G. Puccini, 2016; Lucia di Lammermoor di G. Donizetti, 2018). Ha rappresentato l’Italia alla Quadriennale di Teatro di Praga.

Ha insegnato all’Università di Architettura I.U.A.V. di Venezia, è attualmente docente all’Accademia SantaGiulia di Brescia e presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Nel 2016 presso il Teatro di Roma ha firmato la regia di Michelangelo Vita drammaturgia ispirata alle lettere e alle rime di Michelangelo Buonarroti, (spettacolo prodotto dal Teatro di Roma e dal Centro Teatrale Bresciano).
Per il Festival Wonderland ha curato la regia di ME.ME.DO. (Brescia 2018). E sempre al Mo.Ca (Palazzo Martinengo di Brescia) ha curato la regia de La Madonna della Neve.
Nel 2017 ha curato la regia del film documentario: Director Autor Architetto Curator Metteur en Scene, documentario sugli spettacoli allestiti dal regista Luca Ronconi al Teatro alla Scala di Milano, prodotto dal Teatro alla Scala in collaborazione con Naba e Rai di Milano.
Ha ricevuto premi presso il Fano Film Festival, la Festa del Cinema di Roma, e il Festival dell’Archeologia del Mediterraneo di Atene.
È stato il regista della Santa Crus di Cerveno nel 2012 e nel 2024.
Ha curato la regia di diversi film documentari di recente pubblicazione è il lungometraggio Il Tocco di Luna, prossimo alla presentazione.

News ed Eventi

Spettacoli teatrali: «Cavalleria rusticana» e «Pagliacci» 20/03/25

Spettacoli teatrali: «Cavalleria rusticana» e «Pagliacci»

Dopo più di dieci anni di assenza, il dittico più celebre dell’opera verista ritorna sul palcoscenico del Teatro Comunale di Modena con un allestimento completamente rinnovato. Il nuovo spettacolo, presentato dal Teatro dell’Opera di Sofia in coproduzione internazionale con i teatri lirici di Modena...

«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico 18/01/25

«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico

Al Castello di Padernello va in scena la mostra “Custodire”. L’esposizione vuole celebrare il Rinascimento bresciano e l’impegno dimostrato durante la seconda guerra mondiale per tutelare il patrimonio artistico della provincia di Brescia e non solo. Il Castello di Padernello in quel periodo ospitò ...

La Turra è sola 10/11/22

La Turra è sola

In allegato l'articolo del Corriere della Sera - Brescia del 10 novembre 2022 che racconta dello spettacolo di Giuseppina Turra con regia e scena di Giacomo Andrico, docente di Accademia SantaGiulia, e con la collaborazione degli studenti del biennio di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo ...

"Sola" e decisa a essere viva 10/11/22

"Sola" e decisa a essere viva

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 10 novembre 2022 che racconta dello spettacolo di Giuseppina Turra con regia e scena di Giacomo Andrico, docente di Accademia SantaGiulia, e con la collaborazione degli studenti del biennio di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo dell'Accademia ...

Giuseppina Turra: "Io, Sola in scena, guardo a Beckett" 08/11/22

Giuseppina Turra: "Io, Sola in scena, guardo a Beckett"

Riportiamo l'articolo dell'8 novembre 2022 del Giornale di Brescia che da spazio allo spettacolo "Giorni felici" diretto da Giacomo Andrico, che ha coinvolto gli studenti del biennio di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, in particolare per...

Giuseppina Turra recita "Sola" ispirata da Samuel Beckett 07/11/22

Giuseppina Turra recita "Sola" ispirata da Samuel Beckett

PrimaBrescia in data 7 novembre 2022 da spazio allo spettacolo "Giorni felici" diretto da Giacomo Andrico; la realizzazione dello spettacolo teatrale ha coinvolto gli studenti del biennio di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, in particolare per la...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it