Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Nakasone Keita

Keita F. Nakasone nasce a Bologna nel 1987. Si forma spostandosi fra le Accademie di Belle arti di Firenze, Milano, Bologna e Istanbul. Da sempre legato alla stampa d’arte e alla pittura, utilizza un linguaggio estetico fortemente legato alla figurazione. Il suo lavoro si esprime attraverso la ritrattistica e un realismo che scaturisce dai suoi viaggi. Molto spesso manifesta contenuti politici e sociali e immaginari legati a geografie distanti.

Negli anni lavora a progetti di arte pubblica e relazionale dove, con collettivi artistici, crea progetti site-specific in spazi urbani abbandonati a Istanbul e a Bologna con cui vince il premio Roberto Daolio (Bologna, 2014) e il premio Abbado (Roma, 2015). 

Nel 2017 vince il premio FAMI record con cui realizza un progetto fra Italia e Egitto per un’esposizione legata ai temi del viaggio e dei privilegi e discriminazioni determinati da confini materiali ed economici.
Fra il 2014 e il 2015 è assistente presso la cattedra di incisione calcografica dell’Accademia di belle arti di Bologna e dal 2017 gestisce il laboratorio di stampa d’arte Matrici Aperte a Brescia dove organizza corsi, residenze d’artista e progetti di autoproduzioni e microeditoria indipendente attraverso serigrafia, calcografia, xilografia e linografia.

News ed Eventi

Mostra d'incisione e mosaico: Il senso del sé e i significati nascosti 09/06/19

Mostra d'incisione e mosaico: Il senso del sé e i significati nascosti

Nell'ambito del Festival Wowomen 2019 - che si terrà domenica 9 giugno 2019 - l'Hdemia SantaGiulia espone opere di incisione e mosaico in una mostra dal titolo "Il senso del sé e i significati nascosti". Le opere sono frutto del lavoro degli studenti di Decorazione e di Pittura, seguiti dai...

GEOGRAFIE di Keita F. Nakasone 01/12/18

GEOGRAFIE di Keita F. Nakasone

Dall'1 al 23 Dicembre 2018 l’Asilo dei Creativi di Meano ospita la mostra GEOGRAFIE di Keita F. Nakasone. La mostra è la prima personale dell’artista, attivo in numerose collettive, condivisione di spazi e residenze d’artista, padre di Matrici Aperte, il suo luogo di lavoro, nel cuore storico di...

Caminòm Project 27/05/22

Caminòm Project

Da venerdì 27 a sabato 28 maggio 2022 si tiene a brescia l'edizione VENTI22 di Caminòm Project, il più grande tour di studi d'artista aperti al pubblico a Brescia. Caminòm è un progetto nato dalla volontà di far conoscere al pubblico, anche non specializzato, il lavoro "in bottega" di art...

"Serigrafie verso l'Oriente" del Prof. Keita Nakasone 24/11/19

"Serigrafie verso l'Oriente" del Prof. Keita Nakasone

Il Festival della Microeditoria e del Fumetto si terrà Domenica 24 Novembre 2019 dalle ore 10.00 alle 19.30 presso la Rocca di Orzinuovi (Bs). Durante la giornata potrai partecipare ad una serie di eventi ed incontri con i protagonisti del mondo dell'editoria, del fumetto e dell'illustrazion...

"Le opere non sono solo ciò che si vede". Sei bresciani raccontano la loro idea di arte 17/12/21

"Le opere non sono solo ciò che si vede". Sei bresciani raccontano la loro idea di arte

Riportiamo l'articolo del 17 dicembre 2021 di Chiari Week nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. ...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it