IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Bonfanti Maurizio

Maurizio Bonfanti

Maurizio Bonfanti, figlio del pittore Angelo Bonfanti, è nato a Bergamo nel 1952.
Dal 1972 ha alternato il lavoro nello studio con l’insegnamento in diversi Istituti Superiori.

Nel 2001, in occasione della prima giornata della memoria, espone nel Tempietto della Sinagoga di Torino un ciclo di opere di grande formato dal titolo: “Cinque porte in memoria della Shoah”. Vince nel 2004 “The Prize of the Lord Mayor” International Biennial of Drawing di Pilsen e nel 2015 espone alla mostra “A Different Perspective: Artwork by the Laureates of the Biennial of Drawing Pilsen”, al Museum of West Bohemia.
Su invito del critico Philippe Daverio partecipa nel 2005 al “Premio Michetti”. Uno dei quadri esposti entra a far parte della collezione permanente del Museo. Nel 2006, lo stesso Philippe Daverio scrive il testo critico del catalogo per la mostra: “Arbor Vitae” allestita nel Museo della Basilica a Clusone, curata da Mauro Zanchi.
Nel 2008 Micaela Vernice presenta la tesi del Corso di Laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano con il seguente titolo: “La figura umana nell’opera di Maurizio Bonfanti.”
Nel 2012 vengono esposte nelle sale del Museo Diacesano A. Bernareggi, un ciclo di opere ispirate al testo biblico “Ezechiele37.
L’ultima personale, dal titolo “Limen”, si e tenuta all’interno del Palazzo Storico del Credito Bergamasco a Bergamo nel 2016.

Negli anni che vanno dal 1995 al 2019 espone e collabora con alcune gallerie in Italia e all’estero e con loro è presente anche in diverse fiere d’arte contemporanea.

Corsi di studio

News ed Eventi

"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25

"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"

Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...

Rassegna stampa del 5 maggio 2025 05/05/25

Rassegna stampa del 5 maggio 2025

In allegato la rassegna stampa di lunedì 5 maggio 2025. All'interno del fascicolo è disponibile un articolo de L'Eco di Bergamo che racconta della mostra "DISTANZE affinità" allestita presso al Biblioteca di Trescore Balneario (BG).  ...

Rassegna stampa del 3 maggio 2025 03/05/25

Rassegna stampa del 3 maggio 2025

In allegato la rassegna stampa di sabato 3 maggio 2025. All'interno del fascicolo è disponibile un articolo di bergamonews.it che racconta della mostra "DISTANZE affinità" allestita presso al Biblioteca di Trescore Balneario (BG).  ...

"DISTANZE affinità" in mostra a Trescore Balneario (BG) 03/05/25

"DISTANZE affinità" in mostra a Trescore Balneario (BG)

Verrà inaugurata sabato 3 maggio, alle ore 17:30, presso le STANZE della Biblioteca comunale di Trescore Balneario (BG), la mostra “DISTANZE affinità”. L’esposizione, promossa attivamente da Maurizio Bonfanti, docente di Pittura all’Accademia SantaGiulia di Brescia, coinvolgerà quattro giovani artis...

Rassegna stampa dell'1 maggio 2025 01/05/25

Rassegna stampa dell'1 maggio 2025

In allegato la rassegna stampa di giovedì 1 maggio 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli: il pezzo relativo alla presentazione della rassegna di incontri “CORPI 2.0 - Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale”, presentata presso l'Accademia ...

Rassegna stampa del 25 febbraio 2025 25/02/25

Rassegna stampa del 25 febbraio 2025

In allegato la rassegna stampa di martedì 25 febbraio 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo del Giornale di Brescia che racconta della mostra “Maurizio Bonfanti. Passio” che verrà inaugurata alla Collezione Paolo VI di Concesio (BS) sabato 1 marzo e resterà allestita fino...

Il Comune di Trescore Balneario (BG), celebra i 500 anni delle opere di Lorenzo Lotto a Villa Suardi 22/03/24

Il Comune di Trescore Balneario (BG), celebra i 500 anni delle opere di Lorenzo Lotto a Villa Suardi

Riportiamo l'articolo del 22 marzo 2024 pubblicato su Cronache Turistiche che da spazio al ricco calendario di eventi organizzati per celebrare il grande pittore veneziano Lorenzo Lotto per i 500 anni dalla realizzazione della Cappella di Villa Suardi. In particolare, dall’11 maggio al 28 giugno...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it