IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Economia e mercato dell'arte - Prof. Camilla Remondina

Obiettivi

All’interno del corso di Economia e Mercato dell’arte tenuto dalla prof.ssa Vera Canevazzi si inserisce un approfondimento dedicato al portfolio d’artista, strumento necessario per farsi conoscere e avviare collaborazioni con quegli enti e realtà studiati durante le lezioni teoriche del corso. Durante il modulo verrà spiegato come realizzare un primo portfolio da tenere aggiornato negli anni accademici successivi, in parallelo all’affinamento della ricerca e l’elaborazione di nuove opere. Il corso vuole dare agli studenti uno strumento utile per farsi conoscere dalle istituzioni, candidarsi a bandi e proporsi a gallerie e curatori. L’obiettivo è creare un prodotto personale da tenere aggiornato negli anni, facilitandone la costante compilazione grazie alle competenze e alla consapevolezza acquisite. Al termine del corso si desidera vedere elaborati esaustivi, con uno schema chiaro e replicabile, in cui emerga la personalità del singolo studente nella parte grafica.

Programma

- Introduzione al lavoro: con il supporto di alcuni esempi, verrà spiegato come costruire un portfolio completo ed esaustivo per presentare la propria ricerca, per cui sono di fondamentale importanza la chiarezza e completezza delle informazioni, l’ordine dei contenuti e la resa delle fotografie; - Elaborazione in aula e revisioni: gli studenti potranno lavorare al proprio portfolio con la presenza attiva della docente così da sciogliere eventuali dubbi utili sia al singolo che all’intera classe, creando così cooperazione e un dibattito costruttivo.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it