
Camilla Remondina, nata a Brescia nel 1995, è laureata in Didattica dell’Arte per i Musei e specializzata in Comunicazione e Didattica dell’Arte all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.
È curatrice indipendente e collabora con Ilaria Bignotti (Brescia, 1979) a molteplici progetti curatoriali oltre che al coordinamento delle installazioni artistiche per il cammino intitolato La Via delle Sorelle (main project di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023), della manifestazione Meccaniche della Meraviglia (Brescia) e del progetto Una Generazione di Mezzo(Brescia).
Dal 2017 si occupa della Segreteria Scientifica dell’Archivio Antonio Scaccabarozzi (Milano).
Dal 2023 cura la mostra risultante dall’open call per giovani artisti di Cremona Art Fair, in collaborazione con il Premio Combat (Livorno), e coordina le attività culturali dell’Associazione Terra della Franciacorta.
Dal 2024 è docente del corso di Progettazione Multimediale, 1° anno del Biennio specialistico in Comunicazione e Didattica dell’Arte, all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.
Corsi di studio
Insegnamenti
News ed Eventi
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"
Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...