News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro
Mercoledì 29 ottobre: ultimo incontro in vista della Biennale di Architettura di Venezia
ScopriAppuntamenti one-to-one per gli interessati all'iscrizione ai corsi di laurea triennale o bienni specialistici
Fissa il tuo colloquio online o in presenza!
Scopri11 novembre 2025: Open Day dedicato al Master
Scopri il Master Executive in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali
ScopriAnno:
Fonte: Resetta
L'Accademia SantaGiulia a Domani Lavoro 2025 06/11/25
L'Accademia SantaGiulia a Domani Lavoro 2025
Dal 6 all'8 novembre 2025 l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia parteciperà alla seconda edizione di Domani Lavoro, la fiera dedicata al matching tra aziende e candidati, in programma al Brixia Forum di Brescia. Insieme al Gruppo Foppa, all'ITS Academy Machina Lonati e all'Ufficio S...
L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro 29/10/25
L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro
Mercoledì 29 ottobre 2025, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia dalle 11.30 alle 15.30, si terrà l’incontro dal titolo “L’arcaicità del nuovo - Marmo Botticino, tra passato e futuro”, promosso in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani. L’appuntamento, dedicato ag...
«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco 27/10/25
«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco
Terzo e ultimo evento di una serie di simposi in cui esperti emergenti nel campo degli studi sulla voce e dell'intelligenza artificiale si riuniscono per scambiare idee ed esplorare le intersezioni teoriche e pratiche tra voce e intelligenza artificiale nell'ambito delle scienze umane. Gior...
Virtus Zallot alla Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo 25/10/25
Virtus Zallot alla Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo
Virtus Zallot, docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, parteciperà alla V edizione della Festa del libro medioevale e antico di Saluzz, dedicata la tema della Religiosità e spirirualità nel Medioevo. Sabato 25 ottobre la docente sarà protagonista di due appuntamenti...
Virtus Zallot a Un mare di archeologia con Un Medioevo di abbracci 23/10/25
Virtus Zallot a Un mare di archeologia con Un Medioevo di abbracci
Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, presenterà il suo libro giovedì 23 ottobre alle ore 18.00 al Salone degli Incanti (Piazza della Borsa, Trieste). L'incontro si inserisce nella VI edizione di "Un...
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2025/26 21/10/25
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2025/26
Martedì 21 ottobre alle ore 10:30, presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/26. L'appuntamento vedrà la partecipazione di studenti, docenti e istituzioni che assisteranno alla Lectio Magistr...
I registi dello spirito: il cineforum di Matteo Asti al MITA 10/10/25
I registi dello spirito: il cineforum di Matteo Asti al MITA
La Collezione Paolo VI rinnova il ciclo di incontri “I registi dello spirito”, ideato e curato da Matteo Asti, storico del cinema e docente di Storia del cinema e del video all’Accademia SantaGiulia. L’edizione 2025 porta la rassegna fuori dalle sale del museo e approda al MITA – Museo Internaziona...
«Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale», intervento del prof. Bonanomi 05/10/25
«Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale», intervento del prof. Bonanomi
Il professor Gianluigi Bonanomi, docente di Net marketing (AI & Business Communication) presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia interverrà, domenica 5 ottobre 2025, a una tavola rotonda dal titolo “Mondo artigiano: tradizione, digitalizzazione e intelligenza artificiale”. Il suo intervento si ...
Al Teatro Sociale debutta "Il Mondo Promesso" 04/10/25
Al Teatro Sociale debutta "Il Mondo Promesso"
Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21:00, il Teatro Sociale di Brescia ospiterà la prima assoluta di "Il Mondo Promesso", opera teatrale musicale contemporanea firmata dal compositore bresciano Lorenzo Di Vora su libretto di Giovanni Peli. La produzione, ideata e realizzata interamente a Brescia, è c...
Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia 03/10/25
Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia
È con grande piacere che il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Foppa, ente gestore dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, annuncia la nomina del Professor Paolo Sacchini alla Direzione dell’Istituzione. La comunicazione è stata ufficializzata nel corso del Collegio dei Professori, tenutosi ...
Festival Internazionale dell'Educazione 2025 02/10/25
Festival Internazionale dell'Educazione 2025
Dal 2 al 5 ottobre Brescia ospiterà il Festival Internazionale dell’Educazione, un grande appuntamento che mette al centro l’idea di educazione come elemento fondamentale per guidare i profondi cambiamenti che qualificano il contesto sociale in cui viviamo. Accademia SantaGiulia collabora attivamen...
METAL SOUNDZ: anche Filippo Centenari tra i protagonisti dell'edizione 2025 27/09/25
METAL SOUNDZ: anche Filippo Centenari tra i protagonisti dell'edizione 2025
Il 27 e 28 settembre 2025 torna a Leinì (Torino) Metal Soundz, il progetto che trasforma l’officina ModuloVentisei in un inedito display artistico, capace di mettere in dialogo arte, design, tradizione e innovazione. Tra gli undici artisti e artiste invitati spicca anche Filippo Centenari, docente ...
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Stand e incontri aperti alla cittadinanza 26/09/25
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Stand e incontri aperti alla cittadinanza
ARTE, TECNOLOGIA E RICERCA: un pomeriggio aperto alla città con l’Accademia SantaGiulia Venerdì 26 settembre, dalle 14.00, torna la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori: l’iniziativa volta a favorire l’incontro tra la ricerca e i cittadini. L’evento è promosso e organizzato dall’Università ...
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Laboratori didattici per le Scuole superiori 26/09/25
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori - Laboratori didattici per le Scuole superiori
La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori è un evento che ogni anno coinvolge migliaia di ricercatori, studenti e cittadini con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e artistica. Come ogni anno Accademia SantaGiulia partecipa con attività pratiche e laboratoriali e rivolte agli studen...
Accademia SantaGiulia patrocina il Festival Grenze 2025 19/09/25
Accademia SantaGiulia patrocina il Festival Grenze 2025
Torna a Verona Grenze – Arsenali Fotografici, il Festival Internazionale di Fotografia giunto all’ottava edizione, in programma dal 19 settembre al 20 ottobre 2025. Quest’anno il festival si concentra sul tema “Anfällig”, parola tedesca che richiama i concetti di fragilità, vulnerabilità, debolezza....
Conferenza stampa di presentazione de “Il mondo promesso” 11/09/25
Conferenza stampa di presentazione de “Il mondo promesso”
Giovedì 11 settembre alle ore 11:30, presso la sede comunale di Palazzo della Loggia, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’opera “Il mondo promesso” la cui prima esecuzione assoluta è in programma per sabato 4 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Sociale di Brescia. L’impegno dell’Acca...
L’Accademia SantaGiulia partner della VII Rassegna d’ADA 06/09/25
L’Accademia SantaGiulia partner della VII Rassegna d’ADA
Dal 6 al 29 settembre 2025 torna in Valle Camonica d’ADA – Arte, Design, Architettura, la rassegna culturale che unisce arti visive, cinema, letteratura e design con la partecipazione di ospiti di rilievo internazionale. Il programma prevede cinque incontri tra Breno, Capo di Ponte, Darfo Boario Te...
Verzasca Foto Festival 2025 03/09/25
Verzasca Foto Festival 2025
Il Verzasca Foto Festival nasce con l'intento di valorizzare i talenti emergenti della fotografia internazionali e promuovere le arti visive nelle aree rurali e periferiche, favorendo un dialogo aperto con la natura. Dal 3 al 7 settembre, il suggestivo paesaggio alpino della Svizzera farà da co...
Mostra sul workshop di Ginnica del Segno 26/07/25
Mostra sul workshop di Ginnica del Segno
Il 26 luglio, alle ore 19:00, nell'ambito dell'evento Carta Incanta - Una favola di Museo, presso il Museo della Carta di Toscolano Maderno, verrà inaugurata la Mostra sugli esiti del workshop di Ginnica del Segno condotto da Giuliano Guatta, un percorso basato su esercitazioni caratterizzat...
Workshop di Ginnica del Segno 16/07/25
Workshop di Ginnica del Segno
Mercoledì 16 luglio 2025, dalle 10:00 alle 13:00, al Museo della Carta di Toscolano Maderno, si terrà il workshop di Ginnica del Segno. Il workshop, guidato dal suo ideatore, professore Giuliano Guatta, si svilupperà su esercitazioni caratterizzate dal movimento del corpo in relazione all'atto ...
Protocollo d’intesa per la collaborazione tra ASST Spedali Civili e Gruppo Foppa 02/07/25
Protocollo d’intesa per la collaborazione tra ASST Spedali Civili e Gruppo Foppa
Mercoledì 2 luglio, alle ore 11:30 presso l'Ospedale dei Bambini - presidio "Ronchettino", verrà presentato ufficialmente il nuovo protocollo d’intesa tra l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia e il Gruppo Foppa. L’accordo ha l’obiettivo di valorizzare gli spazi,...
Alla A+B Gallery in scena il Final Critics 2025 26/06/25
Alla A+B Gallery in scena il Final Critics 2025
Giovedì 26 giugno 2025, presso A+B Gallery (Corsetto Sant’Agata 22, Brescia – Scala C, primo piano), si terrà il Final Critics, un appuntamento ormai consolidato nel percorso formativo degli studenti del biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia. ...
«Dettagli in spolvero», mostra del triennio di Decorazione 24/06/25
«Dettagli in spolvero», mostra del triennio di Decorazione
Martedì 24 giugno 2025, presso la Chiesa di San Gaetano (Via Antonio Callegari, 6) a Brescia, sarà inaugurata la seconda edizione della mostra "Dettagli in spolvero", un progetto ponte tra i corsi di Elementi di iconologia e iconografia del prof. Riccardo Bartoletti e Disegno per la decorazione del ...
Premiazione dei vincitori del contest "Alzheimer Fest" 24/06/25
Premiazione dei vincitori del contest "Alzheimer Fest"
Martedì 24 giugno alle ore 14:30 presso la Sala Giudici di Palazzo Loggia si terrà la conferenza stampa di presentazione dei progetti selezionati nell'ambito del progetto "Brescia città amica delle persone con demenza". Gli studenti del II anno del triennio di Grafica dell'Accademia di Bell...
Il professore Giorgio Azzoni interviene al convegno "Dal progetto di conoscenza al cantiere di restauro" 19/06/25
Il professore Giorgio Azzoni interviene al convegno "Dal progetto di conoscenza al cantiere di restauro"
Giovedì 19 giugno 2025, presso la sede di Anci Lombardia (via Rovello, 2 - Milano), il professor Giorgio Azzoni partediperà al convegno "DAL PROGETTO DI CONOSCENZA AL CANTIERE DI RESTAURO. Normativa, tecniche e metodologie". Il convegno è organizzato da AnciLab per comuni e professionisti coinvolti...
«ALTERANATOMICA», una mostra degli studenti del II anno di Pittura 17/06/25
«ALTERANATOMICA», una mostra degli studenti del II anno di Pittura
Dal 17 al 20 giugno 2025, il laboratorio di Pittura dell’Accademia SantaGiulia (via Sant’Eustacchio 6F, Brescia) ospiterà ALTERANATOMICA, mostra conclusiva del corso di Anatomia Artistica del II anno del triennio di Pittura condotto dal Professor Giuliano Guatta. L’inaugurazione si terrà martedì 17...
L’arte del fare: 80 anni di storia artigiana 14/06/25
L’arte del fare: 80 anni di storia artigiana
In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fondazione, l’Associazione Artigiani di Brescia e Provincia promuove una mostra celebrativa per raccontare la propria storia, i valori fondativi e l’evoluzione dell’artigianato sul territorio. Il progetto espositivo nasce in collaborazione con l’Acca...
Mostra itinerante "Filosofi Lungo l'Oglio" 2025 12/06/25
Mostra itinerante "Filosofi Lungo l'Oglio" 2025
Al via giovedì 12 giugno 2025, la mostra itinerante che raccoglie le opere degli studenti dell'Accademia SantaGiulia nell'ambito del Festival "Filosofi Lungo l'Oglio". I cinque artisti selezionati (Matteo Daloiso, Sabrina Galli, Giada Ruggeri, Angelica Zamblera, Victoria Zanella) hann...
Inaugurazione della sala civica “Ferrante Aporti” decorata dagli studenti di Accademia SantaGiulia 11/06/25
Inaugurazione della sala civica “Ferrante Aporti” decorata dagli studenti di Accademia SantaGiulia
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 15:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei lavori di decorazione eseguiti presso la sala civica “Ferrante Aporti”, via Sant’Emiliano 2/A, nel quartiere Urago Mella. I lavori sono stati progettati e realizzati dagli studenti del triennio di decoraz...
Delitti Bresciani: 25 anni di indagini scientifiche in mostra al Museo di Santa Giulia 06/06/25
Delitti Bresciani: 25 anni di indagini scientifiche in mostra al Museo di Santa Giulia
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia è partner del progetto espositivo che celebra i 25 anni di attività della Sezione Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Brescia. Nelle gallerie laterali dell'Auditorium Santa Giulia (via Piamarta, 4, Brescia), sarà visitabile gratuitamente la mostra...
«A sta per Arte», il nuovo podcast di Accademia SantaGiulia 29/05/25
«A sta per Arte», il nuovo podcast di Accademia SantaGiulia
Che cos’è davvero l’arte? Quante parole servono per raccontarla? Nasce “A sta per Arte”, il nuovo podcast dell’Accademia SantaGiulia: un progetto di approfondimento che esplora l’arte a partire dalle parole che la definiscono, la descrivono o, a volte, la fraintendono. Ogni episodio affronta una p...
«Broker Art - Point Break», una mostra delle scuole di Scultura, Pittura e Decorazione 28/05/25
«Broker Art - Point Break», una mostra delle scuole di Scultura, Pittura e Decorazione
Broker Art – Point Break è la mostra collettiva delle scuole di Scultura, Pittura e Decorazione, in programma il 28 maggio 2025 presso l’Aula di Scultura di via Sant'Eustacchio. Il progetto nasce dalla collaborazione tra studenti guidati dai docenti Rita Siragusa e Mario Branca, con il contribut...
V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione 24/05/25
V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione
Sabato 24 maggio, alle 17:00 e alle 18:00, presso il Punto Giovani di Desenzano, in via Mezzocolle 20, si terrà lo spettacolo itinerante gratuito V.V. VIA GOITO - Volti e Voci di uno spazio in trasformazione, presentato da Fabbrica Sociale del Teatro e Comune di Desenzano in collaborazione con le as...
"FUORI (in) CORSO": la mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia alla Libreria Ferrata 24/05/25
"FUORI (in) CORSO": la mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia alla Libreria Ferrata
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la Libreria Ferrata di Brescia apre le sue porte all’arte emergente con "FUORI (in) CORSO", una mostra che vede protagonisti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, iscritti ai corsi di Illustrazione e di Scultura. L’esposizione propone una selezi...
«The Long Now»: una mostra sul Tempo a Palazzo Avogadro 23/05/25
«The Long Now»: una mostra sul Tempo a Palazzo Avogadro
Dal 23 maggio al 15 giugno 2025, le sale di Palazzo Avogadro a Sarezzo ospitano The Long Now, mostra collettiva a cura degli studenti del primo anno del biennio specialistico di Comunicazione e Didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, nell’ambito del corso di Progetta...
"La Wunderkammer" di Roberto Togni, a cura di Simone Azzoni e degli studenti del corso di Estetica delle Arti Visive 23/05/25
"La Wunderkammer" di Roberto Togni, a cura di Simone Azzoni e degli studenti del corso di Estetica delle Arti Visive
Venerdì 23 maggio alle ore 18:00 inaugura a Verona, presso lo spazio Il Meccanico (Via San Vitale 2/B), la mostra "La Wunderkammer" di Roberto Togni, a cura di Simone Azzoni e Marco Rauzi, con testi dei curatori stessi e di Gillo Dorfles, tratti dal catalogo preesistente "La mia stanza delle meravig...
Incontro con Alessandro Taffo 20/05/25
Incontro con Alessandro Taffo
Martedì 20 maggio, dalle ore 9.45 alle 13.00, l’Aula Magna dell’Accademia ospiterà Alessandro Taffo, imprenditore e volto noto dell'omonima agenzia funeraria Onoranze Funebri Taffo, diventata celebre per l’approccio innovativo, ironico e fuori dagli schemi con cui racconta il delicato tema della...
“Street Art: partecipazione collettiva e rigenerazione urbana”, speck di Simone Azzoni 16/05/25
“Street Art: partecipazione collettiva e rigenerazione urbana”, speck di Simone Azzoni
Dal 16 al 18 maggio 2025 a Roma si terrà il primo Festival di Fotografia “PERIFERIE URBANE”. Il progetto ha l’intento di restituire una diversa rappresentazione della periferia romana e, in particolare, del quartiere di Tor Bella Monaca, emblema del disagio sociale ed urbanistico, ma allo stesso ...