News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Palazzo Martinengo Cesaresco, Brescia
Scopri«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Secondo capitolo del progetto triennale di arte partecipata, ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi
Scopri«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, 24 novembre - 17 dicembre 2023
Scopri«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari
Scopri«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico
FOTOGENIA: Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti
ScopriProsegue lo studio dell'intervento di riqualificazione dell’edificio della Questura 15/04/21
Prosegue lo studio dell'intervento di riqualificazione dell’edificio della Questura
Giovedì 15 aprile 2021, durante la lezione di Cultura del progetto del Professore Lodovico Reguitti, si terrà il collegamento con gli ospiti Ing. Andrea Baldi e Arch. Davide Catania, che incontreranno gli studenti del biennio specialistico di Interior e Urban design. La loro presenza risulta funzio...
Prosegue lo studio del monumento per la Questura di Brescia 14/04/21
Prosegue lo studio del monumento per la Questura di Brescia
Si è tenuto il 14 aprile 2021 in Accademia SantaGiulia, durante la lezione di Tecniche per la scultura II del docente Marco La Rosa, un nuovo incontro con il Questore dr. Giovanni Signer e il Questore Vicario dr. Fausto Vinci. I ragazzi del II anno del biennio specialistico di Scultura pubblica Monu...
Incontro con Manuela Pulvirenti 13/04/21
Incontro con Manuela Pulvirenti
Il 13 aprile 2021, la Prof.ssa Manuela Pulvirenti, sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Didattica dell'arte per i musei, ospite della classe virtuale della lezione di Pedagogia e didattica dell'arte della professoressa Virtus Zallot. L'ospite, è una figura rilevante ne...
Augurio per una Serena Santa Pasqua 01/04/21
Augurio per una Serena Santa Pasqua
La Luce spirituale della Resurrezione, e la luce rigeneratrice della primavera illuminino le nostre giornate e ci accompagnino verso la quotidiana rinascita. Serena Santa Pasqua agli studenti e alle studentesse, ai docenti, allo staff e a le tutte le famiglie. Prof.ssa Cristina Casaschi Direttore ...
Incontro con la Dott.ssa Denise Ferravante 30/03/21
Incontro con la Dott.ssa Denise Ferravante
Martedì 30 marzo 2021, durante la lezione di Design System del Professore Andrea Paoletti, si terrà il collegamento con l'ospite Denise Ferravante, Dottoressa Psicologa che opera all'interno della base Concordia in Antartide. Prosegue quindi la collaborazione con ENEA (Agenzia nazionale per ...
I mercoledì di Accademia SantaGiulia: ciclo di incontri "Oltre il velo di Maya" 29/03/21
I mercoledì di Accademia SantaGiulia: ciclo di incontri "Oltre il velo di Maya"
Dal mese di marzo 2021, l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, avvia la rubrica "I mercoledì di Accademia SantaGiulia": cicli di incontri tematici con ospiti di rilevanza nazionale e internazionale; occasioni inedite per gli studenti che avranno modo di confrontarsi con Artisti e Professionisti ...
L'Accademia collabora alla mostra "Ligabue, la figura ritrovata" 24/03/21
L'Accademia collabora alla mostra "Ligabue, la figura ritrovata"
È prevista in data 15 maggio 2021 (salvo disposizioni prossime e diverse in materia di Covid) l'apertura della mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto" che vede la partecipazione nella sua realizzazione delle studentesse del biennio specialistico di Comunicazio...
Incontro con il Regista documentarista Davide Bassanesi 17/03/21
Incontro con il Regista documentarista Davide Bassanesi
Mercoledì 17 marzo 2021, gli studenti del II anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, incontreranno online il Regista e Documentarista Davide Bassanesi ospite della classe virtuale della lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva della professo...
Incontro con l'Artista Max Bi 15/03/21
Incontro con l'Artista Max Bi
Lunedì 15 marzo 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Max Bi. Durante l'incontro, l'artista poliedrico presenterà la sua poetica...
Restituzione della tela di Emilio Rizzi “Caino, dov’è tuo fratello?” 14/03/21
Restituzione della tela di Emilio Rizzi “Caino, dov’è tuo fratello?”
Domenica 14 marzo 2021 alle ore 16.00, in diretta streaming congiunta sui siti del Museo Diocesano di Brescia e de La Voce del Popolo, si terrà la cerimonia di restituzione della tela di Emilio Rizzi “Caino, dov’è tuo fratello?”, eseguita ad opera dell’Accademia SantaGiulia. L’opera, di dimensioni ...
Premiazione del logo scelto per il nuovo percorso escursionistico che parte da Toscolano Maderno 10/03/21
Premiazione del logo scelto per il nuovo percorso escursionistico che parte da Toscolano Maderno
Mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 20.30, in diretta Facebook, si terrà la proclamazione del progetto creativo che darà logo e nome al nuovo percorso escursionistico-religioso sul Lago di Garda, pensato dall'Associazione Le vie del Benaco in collaborazione con il Comune di Toscolano-Maderno. Il ...
Vota il “Nuovo Logo per la Strada” 08/03/21
Vota il “Nuovo Logo per la Strada”
Come previsto dal Bando di concorso “Nuovo Logo per la Strada”, bandito da Associazione Strada del vino dei colli Longobardi, si sono concluse nella giornata del 3 Marzo 2021 le pratiche per la consegna delle opere realizzate dagli studenti delle due Accademie cittadine. Dal giorno 10 Marzo e sino...
Il Questore, i giovani dell’Accademia e l’arte progettuale 18/02/21
Il Questore, i giovani dell’Accademia e l’arte progettuale
Nel prossimo luglio la Questura di Brescia celebrerà il 110° anniversario dalla sua fondazione. Per esprimere nel modo più efficace il suo legame costitutivo con la città, la storica istituzione ha scelto di coinvolgere le menti e le mani creative che vivono il territorio: gli studenti dell’Accademi...
Incontro con Gian Paolo Laffranchi 17/02/21
Incontro con Gian Paolo Laffranchi
Il 17 febbraio 2021, il giornalista Gian Paolo Laffranchi sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, ospite della classe virtuale della lezione di Relazioni Pubbliche della professoressa Margherita Saldi. L'incontro presenterà...
Incontro con l'Artista Daniela Astone 16/02/21
Incontro con l'Artista Daniela Astone
Martedì 16 febbraio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Daniela Astone. Durante l'incontro dal titolo "La figurazione: tra accademia e co...
Incontro con Marco Vianello 11/02/21
Incontro con Marco Vianello
L'11 febbraio 2021, il Responsabile Editoriale di Electa, casa editrice del Gruppo Mondadori, Marco Vianello, sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, ospite della classe virtuale della lezione di Relazioni Pubbliche della p...
Incontro con Alessandra Klimciuk 10/02/21
Incontro con Alessandra Klimciuk
Il 10 febbraio 2021, la Responsabile Arte e Cultura della Fondazione Stelline di Milano, Alessandra Klimciuk, sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, ospite della classe virtuale della lezione di Realazioni Pubbliche della prof...
Incontro con l'Artista Barbara Crimella 10/02/21
Incontro con l'Artista Barbara Crimella
Mercoledì 10 febbraio 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Barbara Crimella. Durante l'incontro, la scultrice presenterà la sua poe...
Incontro con l'Artista Maria Cristina Carlini 09/02/21
Incontro con l'Artista Maria Cristina Carlini
Lunedì 9 febbraio 2021, durante la lezione di Problemi espressivi del contemporaneo della prof.ssa Marina Fumagalli, gli studenti del biennio specialistico di Scultura pubblica monumentale del II anno di studi, incontraranno online l'Artista Maria Cristina Carlini. Durante l'incontro, la pit...
Incontro con Alberto Fascetto 09/02/21
Incontro con Alberto Fascetto
Il 9 febbraio 2021, il Responsabile marketing e comunicazione per la Fondazione Marcegaglia, Alberto Fascetto, sarà online con gli studenti del III anno del triennio di Didattica dell'arte per i musei, ospite della classe virtuale della lezione di Metodologia e tecniche della comunicazione del p...
Incontro con l'Artista Elisa Anfuso 09/02/21
Incontro con l'Artista Elisa Anfuso
Martedì 9 febbraio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Elisa Anfuso. Durante l'incontro dal titolo "La tecnica al servizio dell'anima...
Sottoscritto il primo apprendistato di Alta Formazione Accademica in Italia 05/02/21
Sottoscritto il primo apprendistato di Alta Formazione Accademica in Italia
Venerdì 5 febbraio 2020, alle ore 11.00 presso la sede dell'Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'attivazione del primo apprendistato di III livello in Italia realizzato in una Accademia di Belle Arti, quale ateneo di livello terziario (universitario) del...
Incontro con l'Artista Ugo Riva 04/02/21
Incontro con l'Artista Ugo Riva
Giovedì 4 febbraio 2021, durante la lezione di Problemi espressivi del contemporaneo della prof.ssa Marina Fumagalli, gli studenti del biennio specialistico di Scultura pubblica monumentale del II anno di studi, incontraranno online l'Artista Ugo Riva. Durante l'incontro, il pittore presente...
Incontro con il Questore e il Vice Questore di Brescia 04/02/21
Incontro con il Questore e il Vice Questore di Brescia
Il 4 febbraio 2021, presso la sede dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, sono stati accolti dalla Direzione il Questore di Brescia, Giovanni Signer, e il Questore Vicario, Fausto Vinci, per un incontro volto a concordare tempi e modalità della realizzazione di alcuni importanti pr...
Incontro con l'artista Marco Grimaldi 03/02/21
Incontro con l'artista Marco Grimaldi
Mercoledì 3 febbraio 2021, durante la lezione di Scultura della prof.ssa Rita Siragusa gli studenti di Pittura e Scultura, del I e II anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Marco Grimaldi. Durante l'incontro, il pittore presenterà la sua poetica....
Incontro con Massimiliano Del Barba 28/01/21
Incontro con Massimiliano Del Barba
Il 28 gennaio 2021, il giornalista Massimiliano Del Barba sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, ospite della classe virtuale della lezione di Relazioni Pubbliche della professoressa Margherita Saldi. L'incontro verterà s...
Incontro con Maria Elisa Le Donne 28/01/21
Incontro con Maria Elisa Le Donne
Continua il percorso, durante il corso di Didattica per il Museo seguito dagli studenti del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell'Arte, di conoscenza e approfondimento di alcuni sistemi museali locali attualmente chiusi al pubblico a causa delle normative vigenti in Lombardia. ...
"Animare il cuore": medicina, arte e terzo settore al servizio della comunità 27/01/21
"Animare il cuore": medicina, arte e terzo settore al servizio della comunità
L'Accademia SantaGiulia, l'Associazione Avisco, l'Associazione Arcobaleno di Nicole, gli Spedali Civili di Brescia, sono le Istituzioni e Enti coinvolti nella tavola rotonda che si terrà online (piattaforma Zoom) mercoledì 27 gennaio 2021, a partire dalle ore 10.00. Il focus dell'ev...
Incontro con l'artista Ettore Aldo del Vigo 26/01/21
Incontro con l'artista Ettore Aldo del Vigo
Martedì 26 gennaio 2021, durante la lezione di Disegno del prof.re Adriano Rossoni gli studenti di Pittura e Scultura, del I anno di studi dei rispettivi trienni d'indirizzo, incontraranno online l'Artista Ettore Aldo Del Vigo. Durante l'incontro dal titolo "Il buio e la luce", il pittor...
Incontro con Erika Veschini 20/01/21
Incontro con Erika Veschini
Il 20 gennaio 2021, la giornalista Erika Veschini sarà online con gli studenti del I anno del triennio di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico, ospite della classe virtuale della lezione di Relazioni Pubbliche della professoressa Margherita Saldi. L'incontro verterà sulla stes...
Incontro con Gianni Forcolini 13/01/21
Incontro con Gianni Forcolini
Mercoledì 13 gennaio 2021, durante la lezione di Design System II, tenuta dal docente Nicola Cherubini, gli studenti del III anno di Decorazione - Interior design, incontreranno online l'Architetto Gianni Forcolini, docente e ricercatore di ruolo in Lighting Design alla Facoltà di Design del Pol...
Augurio 23/12/20
Augurio
L'Accademia di Belle Arti SantaGiulia con tutta la Direzione e i suoi Collaboratori, augura a tutti gli studenti, ai docenti e alle famiglie un Natale sereno e un nuovo anno ricco di nuove speranze e belle esperienze. ...
Incontro con Barbara D'Attoma 18/12/20
Incontro con Barbara D'Attoma
Continua il percorso, durante il corso di Didattica per il Museo seguito dagli studenti del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell'Arte, di conoscenza e approfondimento di alcuni sistemi museali locali attualmente chiusi al pubblico a causa delle normative vigenti. Venerdì 18 d...
Incontro con Beppe Riboli 14/12/20
Incontro con Beppe Riboli
Lunedì 14 dicembre 2020, durante la lezione di Design I tenuta dalla professoressa designer Elena Rogna, sarà ospite l'Architetto Beppe Riboli. Gli studenti del biennio specialistico di Interior & Urban Design, avranno modo di confrontarsi con il progettista che interverrà a lezione per parlare...
Booktrailer Film Festival: al via la XIV edizione del concorso internazionale 14/12/20
Booktrailer Film Festival: al via la XIV edizione del concorso internazionale
“I momenti di crisi sono paradossalmente preziosi, perché ci costringono a decidere ciò che vale veramente; per questo il Liceo Calini prosegue nell’avventura del Booktrailer Film Festival: abbiamo bisogno di leggere chi ci racconta il mondo, nella consapevolezza che ogni narrazione non esaurisce il...
Incontro con Michela Zambelli 11/12/20
Incontro con Michela Zambelli
Venerdì 11 dicembre 2020, durante la lezione di Didattica per il Museo condotta dalla prof.ssa Damiana Gatti, i ragazzi del II anno del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell'arte, incontreranno online la Referente dei Servizi Educativi del Sistema Museale di Valle Trompia, Mich...
Incontro con Massimiliano Vitali di Fondazione PInAC 04/12/20
Incontro con Massimiliano Vitali di Fondazione PInAC
Venerdì 4 dicembre 2020, durante la lezione di Didattica per il Museo condotta dalla prof.ssa Damiana Gatti, i ragazzi del II anno del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell'arte, incontreranno online il Responsabile dei servizi educativi di Fondazione PInAC, Massimiliano Vitali...
Inaugurazione delle pale d’altare Mater Ecclesiae e Il Battesimo di Cristo 03/11/20
Inaugurazione delle pale d’altare Mater Ecclesiae e Il Battesimo di Cristo
Martedì 3 novembre 2020 alle ore 11.30 presso la Chiesa Parrocchiale Maria Madre della Chiesa di Casazza, verranno presentate le pale d’altare "Mater Ecclesiae" e "Il Battesimo di Cristo", lavoro realizzato in sinergia con la Diocesi di Brescia dagli studenti del II anno delle Scuole di Pittura e Sc...
Accademia SantaGiulia anche per il 2020 va "Verso il Borgo" 16/10/20
Accademia SantaGiulia anche per il 2020 va "Verso il Borgo"
Gruppo Foppa e ITS Machina Lonati, partner del progetto fin dalle sue origini, confermano con convincimento anche per l’edizione 2020 il sostegno e l’apporto progettuale all'iniziativa Verso il Borgo. Si rafforza infatti, ancor più in un contesto complesso come quello attuale, l’impegno a lavor...
Consegnati i riconoscimenti dell’edizione 2020 del Concorso di idee 3W 15/10/20
Consegnati i riconoscimenti dell’edizione 2020 del Concorso di idee 3W
Si è tenuto il giorno 14 ottobre 2020 presso Kilometro Rosso Innovation District di Bergamo l’evento di premiazione degli elaborati vincenti dell’edizione 2020 del Concorso di Idee “3W - Web Webinar Work”, fra le più originali ed apprezzate iniziative in Italia nell’ambito dei concorsi di idee riv...