Marco Cadioli è artista e docente. Vive e lavora a Milano. Laureato in Fisica (Cibernetica), ha seguito l’evoluzione dei Nuovi Media dai primi anni ’90.
Svolge attività di docenza in diverse Accademie proponendo corsi che portino gli studenti a confrontarsi con le tematiche dell’arte dopo la rivoluzione digitale, sia da un punto di vista teorico che sviluppando opere personali.
La sua ricerca artistica si è focalizza sullo sfumare il confine tra reale e virtuale, dalle prime esperienza come fotoreporter dai mondi virtuali (autore di “Io reporter in Second Life” Shake Edizioni 2007) alla rappresentazione del mondo di dati in Google Earth. In molti suoi lavori c’è una sovversione dell’uso del software per forzarne i limiti e per creare immagini generate dall’errore.
Ha esposto in mostre personali e collettive a livello nazionale e internazionale tra le quali: #LAYERS Contemporary Art in the Digital Era (iMAL, Brussels 2018); DADACLUB.ONLINE, Spazio Contemporanea (Brescia, 2017); Necessary Lines, LinkArt Center (personale, Brescia 2014); Abstract Journeys, Gloria Maria Gallery, (personale Milano 2012); Googleheim InterAccess Electronic, Media Arts Centre (Toronto 2013), Neoludica. Art is a game (54a Biennale di Venezia 2011); AFK (Casino Luxembourg, 2011); FotoGrafia Festival Internazionale di Roma (MACRO Testaccio, Roma, 2010); Odyssey art+performance sim (Second Life 2009); Reality Festival (Paris 2008); PEAM Pescara Electronic Artists Meeting (Pescara 2006).
Corsi di studio
Insegnamenti
News ed Eventi
LE «POETICHE ARTIFICIALI» DELL'UOMO E DELLE MACCHINE 25/10/24
LE «POETICHE ARTIFICIALI» DELL'UOMO E DELLE MACCHINE
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato il 25 ottobre 2024 che da spazio all'anteprima del programma del secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si t...
Inside My Laptop alla SantaGiulia 28/03/24
Inside My Laptop alla SantaGiulia
Riportiamo il link alla notizia pubblicata sul portale della Voce del Popolo il 28 marzo 2024, che da spazio alla mostra Inside my laptop 11. Leggi la notizia ...
Il mondo attraverso gli occhi e le opere degli artisti del futuro 27/03/24
Il mondo attraverso gli occhi e le opere degli artisti del futuro
In allegato l'articolo estratto dal Bresciaoggi del 27 marzo 2024 che da spazio all'11esima edizione di Inside my laptop, la mostra delle opere e sperimentazioni degli studenti del corso di Net Art del I anno del triennio di Nuove tecnologie dell'arte. ...
Vita e tecnologia: un incontro spiegato con l'arte 27/03/24
Vita e tecnologia: un incontro spiegato con l'arte
Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 27 marzo 2024 che da spazio alla mostra Inside my laptop, alla sua undicesima edizione. ...
Arte e tecnologia danno vita a «Inside My Laptop», il progetto di Accademia SantaGiulia 26/03/24
Arte e tecnologia danno vita a «Inside My Laptop», il progetto di Accademia SantaGiulia
Riportiamo il link all'articolo dell'edizione digitale del Giornale di Brescia che il 26 marzo 2024 ha dato spazio alla mostra Inside my laptop 11 con opere del corso di Net Art del I anno di Nuove tecnologie dell'Arte. Leggi l'articolo sul portale ...
«Data Dating Desire», collettiva di 10 artisti nazionali e internazionali 23/09/22
«Data Dating Desire», collettiva di 10 artisti nazionali e internazionali
“Data Dating Desire” è una mostra a cura di Valentina Peri che esplora nuove direzioni del romanticismo contemporaneo e mappa le connessioni tra desiderio, sentimento, tecnologia ed economia per aprire nuove riflessioni sul mondo post-pandemico. Cosa significa amare nell’era di Internet? In che mod...
NEURAL - ALTERNATIVE METAVERSES, intervista a Marco Cadioli 12/09/22
NEURAL - ALTERNATIVE METAVERSES, intervista a Marco Cadioli
Per l'edizione #70 di Neural, rivista italiana quadrimestrale nata nel 1992 e dedicata al mondo della musica, del live media e delle arti digitali in genere, sono stati intervistati il professore Marco Cadioli, Artista e Docente all'Accademia SantaGiulia, Lu Yang, LaTurbo Avedon e Lawrence L...
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT 15/06/22
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT
L’arte e il digitale. Creatività, unicità e riproducibilità al tempo dei NFT è l'ultimo incontro della seconda edizione della rassegna I Mercoledì di Accademia SantaGiulia. Verso il metaverso? I "Non-Fungible Token" tra arte, informatica ed economia. L'incontro, che si terrà il 15 giugno 2...
Gli NFT tra arte, tecnologia ed economia: rivoluzione o mezzo? 06/05/22
Gli NFT tra arte, tecnologia ed economia: rivoluzione o mezzo?
Riportiamo in allegato l'articolo della sezione Cultura&Spettacoli del Giornale di Brescia del 6 maggio 2022 che da spazio ai prossimi ospiti e incontri della rassegna "Verso il metaverso? I "Non-Fungible-Token" tra arte, informatica ed economia". ...
L’Accademia di Santa Giulia organizza un ciclo di incontri su Metaverso, NFT, blockchain e arte digitale 13/04/22
L’Accademia di Santa Giulia organizza un ciclo di incontri su Metaverso, NFT, blockchain e arte digitale
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale online Cittadini di Twitter in data 13 aprile 2022, che da nota del ciclo di incontri su NFT, Metaverso e arte, della seconda stagione de I MERCOLEDì DI ACCADEMIA SANTAGIULIA. Leggi l'articolo online ...
Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside My Laptop 24/02/22
Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside My Laptop
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia del 24 febbraio 2022 che da nota della presenza (online) di Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside my laptop, IX edizione, che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio. ...
Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli 05/02/22
Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli
Marco Cadioli, con il suo nuovo progetto espositivo intitolato “Back to the Metaverse”, inaugura il terzo anno di programmazione di SMDOT/Contemporary Art nella città di Udine. La mostra si intitola Back to the Metaverse, perchè per l'Artista che lavora nei mondi virtuali dall'inizio di Se...