Nuove Tecnologie dell'Arte
Digital artist, game designer, sound designer, video maker
Caratteristiche del corso
Obiettivo formativo del Corso in Nuove Tecnologie dell'Arte è assicurare competenze e conoscenze multimediali finalizzate alla gestione dei dispositivi tecnologici che stanno alla base dei nuovi sistemi di comunicazione in cui la matrice digitale innesca nuovi incroci tra differenti supporti di informazione. Particolare attenzione viene riservata alla progettazione e alla gestione dei digital media, puntando alla gestione dell’interfaccia utente in vista dello sviluppo di sistemi interattivi e alla sperimentazione di nuovi modelli di realtà virtuale spendibili entro i contesti dell’installazione audio-video, della virtualizzazione degli spazi museali e della progettazione e realizzazione di videogiochi. Scopo del Corso è dunque insegnare a gestire i nuovi media digitali sia per quanto concerne i loro impieghi più strettamente commerciali, sia per piegare gli stessi dispositivi tecnologici a nuovi possibili usi che puntino, nell’inderogabile rispetto dei valori costitutivi della persona umana, verso un incremento virtuoso dei parametri espressivi e comunicativi dell’uomo.
I Anno
- Computer Graphic (Photoshop e Illustrator base) (5 CFA)
- Culture digitali (6 CFA)
- Digital video I (5 CFA)
- Fondamenti di informatica (4 CFA)
- Fotografia (6 CFA)
- Inglese (4 CFA)
- Net Art (4 CFA)
- Realtà virtuali e paradigmi della complessità (4 CFA)
- Storia e teoria dei nuovi media (6 CFA)
- Tecniche della modellazione digitale 3D I (Maya) (6 CFA)
- Teoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo (6 CFA)
- Web Design (4 CFA)
II Anno
- Architettura virtuale (6 CFA)
- Computer Games I (6 CFA)
- Comunicazione multimediale (6 CFA)
- Digital Video II (6 CFA)
- Elaborazione digitale dell'immagine (6 CFA)
- Progettazione multimediale (4 CFA)
- Progettazione spazi sonori (6 CFA)
- Sistemi interattivi (6 CFA)
- Tecniche di animazione digitale I (Maya) (4 CFA)
- Tecniche di ripresa (6 CFA)
- Teoria della percezione e psicologia della forma (4 CFA)
III Anno
- Computer Games II (Unity II) (8 CFA)
- Sceneggiatura per i videogiochi (Story board) (8 CFA)
- Sound Design (8 CFA)
- Tecniche dei nuovi media integrati (8 CFA)
- Tecniche di animazione digitale II - Animazione video (8 CFA)
- Tecniche della modellazione digitale 3D II (Maya) (8 CFA)
- Stage (8 CFA)
- Prova finale (4 CFA)
Condividi
Coordinamento
Coordinatore di Scuola: Roberto Bonisoli
Coordinatore di Ambito disciplinare: Laura Gallese
Docenti
- Alessandro Capozzo
- Alessandro Ottenio
- Alessandro Sarzina
- Amedeo Beretta
- Andrea Dresseno
- Andrea Giuliano
- Andrea Iacca
- Anna Giunchi
- Barbara Scaroni
- Beatrice Zanotti
- Chiara Canova
- Davide Sardini
- Diego Rossi
- Emiliano Salardi
- Fabio Groppi
- Fabrizio Saiu
- Giacomo Mercuriali
- Giovanni Barboglio
- Ilaria Trombi
- Laura Gallese
- Marco Cadioli
- Margherita Zacchi
- Massimo Triulzi
- Matteo Asti
- Matteo Cremonesi
- Moreno Lovato
- Nicoletta Rossini
- Roberto Bonisoli
- Silvio Bonomi
- Simone Lombardi
- Stefano Bianchi
- Stefano Caselli
Obiettivi del corso
Il corso di nuove tecnologie dell'arte intende assicurare competenze e conoscenze multimediali finalizzate alla gestione dei dispositivi tecnologici che stanno alla base dei nuovi sistemi di comunicazione in cui la matrice digitale innesca nuovi incroci tra differenti supporti di informazione. Particolare attenzione viene riservata alla progettazione e alla gestione dei digital media, puntando alla gestione dell’interfaccia utente in vista dello sviluppo di sistemi interattivi e alla sperimentazione di nuovi modelli di realtà virtuale spendibili entro i contesti dell’installazione audio-video, della virtualizzazione degli spazi museali e della progettazione e realizzazione di videogiochi. Scopo del corso di nuove tecnologie dell'arte è dunque insegnare a gestire i nuovi media digitali sia per quanto concerne i loro impieghi più strettamente commerciali, sia per piegare gli stessi dispositivi tecnologici a nuovi possibili usi che puntino, nell’inderogabile rispetto dei valori costitutivi della persona umana, verso un incremento virtuoso dei parametri espressivi e comunicativi dell’uomo.
Prospettive occupazionali
digital artist, game designer, sound designer
Il profilo professionale in uscita dal corso di nuove tecnologie dell'arte è quello di un creativo con capacità di produzioni multimediale che sfrutta sorgenti sia reali (tecniche di ripresa tradizionali) sia virtuali (modellazioni digitali in 3D e animazione) perfettamente integrabili in processi produttivi di spot pubblicitari o produzioni cinematografiche. Possiede altresì conoscenze e capacità per realizzazioni di progetti interattivi in ambito web come musei virtuali o altre attività con finalità ludico/didattiche. Oltre a poter partecipare a progetti di ricerca sperimentale nei settori della digital art, della new media art e del game design, il diplomato, acquisirà competenze di base spendibili sul piano professionale nei domini del sound design, dell’interaction design, della domotica applicata, della realizzazione di sistemi interattivi e allestimenti multimediali per musei e spazi espositivi, del web design e di altri ambienti virtuali capaci di influenzare stili di vita e/o di determinare nuove modalità di accesso alla valenza simbolica dei beni culturali e di consumo.