Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Nuove Tecnologie dell'Arte

Videomaker, digital artist, game designer, sound designer

Caratteristiche del corso

Diventare un professionista delle nuove tecnologie. Il Corso triennale di Nuove tecnologie dell'Arte vuole fornire agli studenti le competenze per gestire i dispositivi tecnologici della comunicazione contemporanea. Il percorso permette l’acquisizione delle tecniche di ripresa e montaggio video, della modellazione 3D e delle basi di animazione digitale, (attraverso l’utilizzo di software specifici come Maya e After effects). Ciò permette la creazione di prodotti audio-video completi in tutte le loro fasi tecnico-creative: pre-produzione, riprese, montaggio e post produzione. Durante il percorso triennale inoltre si affronteranno insegnamenti legati al suono e alla programmazione destinata ai videogame e alla fotografia, ma si approfondiranno anche gli aspetti legati alla sperimentazione artistica con discipline specifiche che offrono l’insegnamento dell’arte nella rete, della cultura digitale, della comunicazione multimediale, della storia e dell’evoluzione del videogioco.

 

Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.

Condividi

Coordinamento

Coordinatore di Scuola: Roberto Bonisoli
Tutor: Simone Lombardi

Docenti

Obiettivi del corso

Il corso di Nuove tecnologie dell'arte intende assicurare competenze e conoscenze multimediali finalizzate alla gestione dei dispositivi tecnologici che stanno alla base dei nuovi sistemi di comunicazione. Particolare attenzione viene riservata alla progettazione e alla gestione dei digital media, puntando alla gestione dell’interfaccia utente in vista dello sviluppo di sistemi interattivi e alla sperimentazione di nuovi modelli di realtà virtuale spendibili entro i contesti dell’installazione audio-video, della virtualizzazione degli spazi museali e della progettazione e realizzazione di videogiochi. Scopo del corso di Nuove tecnologie dell'arte è dunque insegnare a gestire i nuovi media digitali sia per quanto concerne i loro impieghi più strettamente commerciali, sia per piegare gli stessi dispositivi tecnologici a nuovi possibili usi che puntino, nell’inderogabile rispetto dei valori costitutivi della persona umana, verso un incremento virtuoso dei parametri espressivi e comunicativi dell’uomo.

Prospettive occupazionali

videomaker, digital artist, game designer, sound designer

Il profilo professionale in uscita dal Corso di Nuove tecnologie dell'arte è quello di un creativo con capacità di produzioni multimediale che sfrutta sorgenti sia reali (tecniche di ripresa tradizionali) sia virtuali (modellazioni digitali in 3D e animazione) perfettamente integrabili in processi produttivi di spot pubblicitari o produzioni cinematografiche. Possiede altresì conoscenze e capacità per realizzazioni di progetti interattivi in ambito web come musei virtuali o altre attività con finalità ludico/didattiche. Oltre a poter partecipare a progetti di ricerca sperimentale nei settori della digital art, della new media art e del game design, il diplomato, acquisirà competenze di base spendibili sul piano professionale nei domini del sound design, dell’interaction design, della realizzazione di sistemi interattivi e allestimenti multimediali per musei e spazi espositivi, del web design e di altri ambienti virtuali capaci di influenzare stili di vita e/o di determinare nuove modalità di accesso alla valenza simbolica dei beni culturali e di consumo.

Galleria Immagini

Maggio e giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali 25/05/23

Maggio e giugno 2023: appuntamenti personalizzati per i corsi triennali

Vuoi maggiori informazioni sui corsi triennali?  Vuoi scoprire la procedura per diventare un nostro studente?  L'ufficio orientamento è a tua disposizione per un incontro personalizzato online o in sede.  Potrai incontrare un referente dell’orientamento che sarà a tua completa disposizione per...

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023 24/05/23

FLUSSI D'ARTE: I mercoledì di Accademia SantaGiulia edizione 2023

Il progetto “Flussi d’arte: i mercoledì di Accademia SantaGiulia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” rappresenta l'omaggio che l'Accademia SantaGiulia intende fare alla città di Brescia nell'anno speciale della cultura. Per questa III edizione della rassegna, un fl...

Siamo NOI 30/04/23

Siamo NOI

Il Settore Servizi per l’Infanzia del Comune di Brescia, in collaborazione con l'Accademia SantaGiulia, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, dedica un evento ai bambini e alle bambine che oggi frequentano i nidi e le scuole dell’infanzia, occupando con i loro 150...

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi 21/04/23

Una «Franciacorta da scoprire» grazie ad arte, musica eventi

Riportiamo in allegato l'articolo del 21 aprile 2023 del Giornale di Brescia che da spazio agli appuntamenti previsti per l'estate 2023 in Franciacorta; la rassegna coinvolge anche alcuni studenti di Nuove tecnologie e di Grafica dell'Accademia SantaGiulia che collaboreranno con l'en...

RAAA Performing Arts Festival 11/11/22

RAAA Performing Arts Festival

Dall'11 al 13 novembvre 2022, si terrà a Brescia "RAAA Performing Arts Festival". RAAA è un festival che attenua la separazione tra artista e spettatore, promuovendo una visione delle arti performative come processo di connessione sociale e produzione di uno spazio pubblico condiviso. La perife...

EMPIRIA Lightland a Desenzano del Garda 23/07/22

EMPIRIA Lightland a Desenzano del Garda

EMPIRIA LIGHTLAND, evento open – air, attivo dal 23 luglio al 23 settembre 2022 presso Borgo Machetto, location sita presso il comune di Desenzano del Garda. Andrea Annibale Montini e Silvia Natali, ex studenti dl triennio di Nuove Tecnologie dell'Arte, e Stefano Mazzanti, docente dell'Acca...

Presentato il corto sulla Vittoria sui Turchi 01/06/22

Presentato il corto sulla Vittoria sui Turchi

Riportiamo l'articolo del portale web Osservatorio Oggi che da nota in data 1 giugno 2022 della presentazione del cortometraggio di Luana Ciaccia «La Vittoria sui Turchi». Leggi l'articolo dal portale ...

E l'evento storico diventa da quest'anno anche un "cartoon" 31/05/22

E l'evento storico diventa da quest'anno anche un "cartoon"

Riportiamo l'articolo del quotidiano La Gazzetta di Lecce che da nota in data 31 maggio 2022 della presentazione del cortometraggio di Luana Ciaccia «La Vittoria sui Turchi», in vista della festa de La Scamiciata 2022. ...

Da Brescia a Fasano: l’animazione digitale come promozione del patrimonio culturale 31/05/22

Da Brescia a Fasano: l’animazione digitale come promozione del patrimonio culturale

Dal 2 al 27 giugno 2022, a Fasano in Puglia, si terrà il "Giugno Fasanese" che culminerà con la festa de "La Scamiciata" del 25 giugno. Ne darà nota l'Amministrazione comunale di Fasano, durante la presentazione de «La Vittoria sui Turchi», il cortometraggio creato da Luana Ciaccia dell’Accademi...

Festa Patronale: martedì la presentazione del cortometraggio «La Vittoria sui Turchi» 28/05/22

Festa Patronale: martedì la presentazione del cortometraggio «La Vittoria sui Turchi»

Riportiamo l'articolo del portale web FasanoLive che da nota in data 28 maggio 2022 della presentazione del cortometraggio di Luana Ciaccia «La Vittoria sui Turchi» che si terrà a fasano il 31 maggio p.v. Leggi l'articolo dal portale ...

Festa Patronale a Fasano, sarà presentato il cortometraggio «La Vittoria sui Turchi» 28/05/22

Festa Patronale a Fasano, sarà presentato il cortometraggio «La Vittoria sui Turchi»

Riportiamo l'articolo del portale web Sudest Online che da nota in data 28 maggio 2022 della presentazione del cortometraggio di Luana Ciaccia «La Vittoria sui Turchi» che si terrà a fasano il 31 maggio p.v. Leggi l'articolo dal portale ...

Fasano, il 31 maggio sarà presentato il cortometraggio «La Vittoria sui Turchi» 28/05/22

Fasano, il 31 maggio sarà presentato il cortometraggio «La Vittoria sui Turchi»

Riportiamo l'articolo del portale web In Puglia 24 che da nota in data 28 maggio 2022 della presentazione del cortometraggio di Luana Ciaccia «La Vittoria sui Turchi» che si terrà a fasano il 31 maggio p.v. Leggi l'articolo dal portale ...

In passerella l’orgoglio del Gruppo Foppa 26/05/22

In passerella l’orgoglio del Gruppo Foppa

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 26 maggio 2022 che da spazio alla Fashion Performance del Gruppo Foppa che nella serata di mercoledì 25 maggio ha "acceso" Piazza Loggia. ...

Gruppo Foppa in piazza Loggia. La moda accende lo spettacolo 25/05/22

Gruppo Foppa in piazza Loggia. La moda accende lo spettacolo

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 25 maggio 2022 che da spazio alla Serata della moda 2022 del Gruppo Foppa che si terrà mercoledì 24 maggio in Piazza Loggia a Brescia. Alla serata ha contribuito anche l'Accademia SantaGiulia, realizzando le scenografie video che accompagneranno i ra...

Mercoledì in piazza Loggia la Serata della Moda degli studenti 21/05/22

Mercoledì in piazza Loggia la Serata della Moda degli studenti

Riportiamo l'articolo di Qui Brescia pubblicato online il 21 maggio 2022 a seguito della presentazione alla cittadinanza della Serata della moda 2022 del Gruppo Foppa. Leggi l'articolo online ...

Uno show in piazza firmato da tre scuole 21/05/22

Uno show in piazza firmato da tre scuole

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 21 maggio 2022 che da spazio alla Serata della moda 2022 del Gruppo Foppa che, dopo due anni di stop forzato, torna in grande stile (stile Foppa!) in Piazza Loggia, mercoledì 25 maggio. ...

LA SFILATA DEL GRUPPO FOPPA 20/05/22

LA SFILATA DEL GRUPPO FOPPA

Riportiamo il link del video-servizio di Teletutto andato in onda venerdì 20 maggio 2022 durante il telegionale delle ore 19.30. Il servizio da spazio alla Serata della moda Fashion performance del Gruppo Foppa. Guarda il video ...

Incontro con Stefano Soso, HR & Recruiting Coordinator presso Balich Wonder Studio 30/03/22

Incontro con Stefano Soso, HR & Recruiting Coordinator presso Balich Wonder Studio

Mercoledì 30 marzo 2022, gli studenti del II anno del biennio specialistico di Scenografia e tecnologie dello spettacolo, incontreranno il Dott. Stefano Soso HR & Recruiting Coordinator presso Balich Wonder Studio, holding che riunisce aziende specializzate nell'intrattenimento dal vivo e nella ...

Alessio Bertallot al finissage della mostra: Inside my laptop IX 25/02/22

Alessio Bertallot al finissage della mostra: Inside my laptop IX

Venerdì 25 febbraio 2022, Inside my laptop IX in the cloud chiude con Alessio Bertallot. La mostra online dallo scorso 1 febbraio, che presenta i progetti realizzati dagli studenti del I anno del triennio della Scuola di Nuove tecnologie dell'Arte dell'Accademia SantaGiulia, coordinati dal ...

Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside My Laptop 24/02/22

Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside My Laptop

Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia del 24 febbraio 2022 che da nota della presenza (online) di Alessio Bertallot al finissage della mostra Inside my laptop, IX edizione, che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio. ...

SantaGiulia, Bertallot al finissage 24/02/22

SantaGiulia, Bertallot al finissage

Riportiamo in allegato la nota pubblicata il 24 febbraio 2022 dal Bresciaoggi che da spazio al finissage della mostra Inside my laptop IX, fissato per venerdì 25 febbraio alle ore 16.00 (piattaforma zoom). ...

Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli 05/02/22

Back to the Metaverse, mostra personale di Marco Cadioli

Marco Cadioli, con il suo nuovo progetto espositivo intitolato “Back to the Metaverse”, inaugura il terzo anno di programmazione di SMDOT/Contemporary Art nella città di Udine.  La mostra si intitola Back to the Metaverse, perchè per l'Artista che lavora nei mondi virtuali dall'inizio di Se...

La Net Art in mostra nelle stanze virtuali 02/02/22

La Net Art in mostra nelle stanze virtuali

Riportiamo l'articolo estratto dal Bresciaoggi del 2 febbraio 2022 che da spazio alla mostra Inside my laptop, alla sua IX edizione. La mostra è visitabile online fino al 25 febbraio sul sito dell'Accademia SantaGiulia. ...

L'arte debutta "In The Cloud" e raggiunge tutti in ogni luogo 02/02/22

L'arte debutta "In The Cloud" e raggiunge tutti in ogni luogo

Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 2 febbraio 2022 che da nota dell'inaugurazione della mostra Inside my laptop IX, online fino al 25 febbraio. ...

Inside my laptop - In the cloud 01/02/22

Inside my laptop - In the cloud

Inside my laptop torna anche nel 2022 in veste digitale, "In the Cloud". Prende vita, per il nono anno consecutivo, l'edizione 2022 della mostra scaturita dai progetti realizzati dagli studenti del I anno del triennio della Scuola di Nuove tecnologie dell'Arte dell'Accademia SantaGiulia...

Torna "Inside my laptop" 01/02/22

Torna "Inside my laptop"

Riportiamo il link alla notizia andata in onda al TG di Teletutto delle ore 19.30 del 1 febbraio 2022 che da nota della mostra Inside my laptop, visitabile online fino al 25 febbraio. Guarda il servizio di Teletutto ...

Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte 20/01/22

Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte

Giovedì 20 gennaio 2022, gli studenti del I anno della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte incontreranno Roberto Presicci, che presenterà il suo libro recentemente pubblicato dal titolo "Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte", argomento di estrema attualità e di grande i...

Emma Castellani e Nicola Oprandi vincono la borsa di studio "Armando Arici" 11/11/21

Emma Castellani e Nicola Oprandi vincono la borsa di studio "Armando Arici"

La Fondazione Civiltà Bresciana, grazie al sostegno economico del lascito “Armando Arici”, ha deliberato l’assegnazione di due borse di studio, del valore complessivo di 20.000 € quale riconoscimento agli studenti meritevoli dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Il bando, oltre al po...

I 110 anni della questura 07/07/21

I 110 anni della questura

​​​​​​Riportiamo il link alla video-intervista realizzata da Teletutto il 6 luglio - e andata in onda il 7 luglio 2021 - allo studente Andrea Previtali, al Direttore Cristina Casaschi e al docente Angelo Vigo, dell'Accademia SantaGiulia, durante le celebrazioni per i 110 anni di fondazione della...

La Questura di Brescia festeggia i suoi 110 anni: la cerimonia con il Capo della Polizia 06/07/21

La Questura di Brescia festeggia i suoi 110 anni: la cerimonia con il Capo della Polizia

Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale web Leggo.it il giorno 6 luglio 2021: il pezzo da nota delle celebrazioni per la ricorrenza del 110° Anniversario della Fondazione della Questura di Brescia, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto L...

Brescia, si festeggia il 110° Anniversario della Fondazione della Questura cittadina 06/07/21

Brescia, si festeggia il 110° Anniversario della Fondazione della Questura cittadina

Riportiamo l'articolo estratto dal portale online La Milano - e pubblicato il 6 luglio 2021 - che da nota delle celebrazioni per i 110 anni della fondazione della Questura di Brescia. ...

La Questura di Brescia festeggia i suoi 110 anni: la cerimonia con il Capo della Polizia 06/07/21

La Questura di Brescia festeggia i suoi 110 anni: la cerimonia con il Capo della Polizia

Riportiamo l'articolo pubblicato il giorno 6 luglio 2021 dal portale web de Il Mattino: il pezzo da nota delle celebrazioni per la ricorrenza del 110° Anniversario della Fondazione della Questura di Brescia, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefe...

L'Accademia celebra i 110 anni dalla fondazione della Questura di Brescia 06/07/21

L'Accademia celebra i 110 anni dalla fondazione della Questura di Brescia

Il 6 luglio la Questura di Brescia celebrerà il 110° anniversario dalla sua fondazione e l’Accademia SantaGiulia di Brescia partecipa attivamente a questo momento di festa. Dal mese di febbraio 2021, ai ragazzi dell'Accademia è stato affidato il desiderio di esprimere nel modo più efficace il...

Come in apnea 03/07/21

Come in apnea

Sabato 3 luglio 2021, sarà presentata online la mostra fotografica COME IN APNEA che raccoglie immagini dai tempi della pandemia negli scatti degli studenti dell'Accademia SantaGiulia. La raccolta presenta circa 70 scatti fotografici selezionati tra diverse centinaia di immagini realizzate dagl...

Ripensare gli spazi di socialità e relazione: i giovani chiedono fantasia alle istituzioni 05/06/21

Ripensare gli spazi di socialità e relazione: i giovani chiedono fantasia alle istituzioni

Alleghiamo l'articolo pubblicato dal Giornale di Brescia sabato 5 giugno 2021 che parla degli  esiti del sondaggio «Giovani e pandemia». ...

Votazioni online: SantaGiulia Academy Clip Contest 2021 03/06/21

Votazioni online: SantaGiulia Academy Clip Contest 2021

L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia nell’ambito dell’insegnamento di Tecniche dei Nuovi Media Integrati, corso previsto al III anno della scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte, ha organizzato per il terzo anno il SantaGiulia Academy Clip contest che ha l’obiettivo di ideare, progettare e...

NewArt Exhibition 28/05/21

NewArt Exhibition

Inaugura il 28 maggio 2021, e sarà fruibile al pubblico fino al 13 giugno, “NewArt Exhibition”, una mostra che racchiude opere d’arte digitale, sensoriale, interattiva e generativa. Il tema dell’esposizione è “Natura ed Ambiente”, con particolare attenzione verso l’Ecologia. L’esposizione delle oper...

«Lasciate parlare noi, così potremo essere protagonisti» 20/05/21

«Lasciate parlare noi, così potremo essere protagonisti»

Riportiamo l'estratto dalla pag. 12 del Giornale di Brescia del 20 maggio 2021 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. Cristina Prandelli, studentessa del III anno di Nuove Tecnologie dell’Arte (A.A. 2020/21), espone il suo punto di vista e spiega come ha vissuto il progetto «Giovani e p...

I partecipanti allo studio di GdB, Sinapsi e Foppa si interrogano su una nuova fase del progetto 13/05/21

I partecipanti allo studio di GdB, Sinapsi e Foppa si interrogano su una nuova fase del progetto

Riportiamo la pagina 17 del Giornale di Brescia del 13 maggio 2021 che da nota del progetto «Giovani e pandemia, un sondaggio per dare voce al disagio», restituzione, curata anche dal Gruppo Foppa, dell’omonimo questionario che tra fine gennaio e inizio febbraio aveva visto rispondere più di 5500 un...

Il Gruppo Foppa a fianco del GdB per dar voce ai giovani 12/05/21

Il Gruppo Foppa a fianco del GdB per dar voce ai giovani

«Giovani e pandemia, un sondaggio per dar voce al disagio» è l’iniziativa che il Giornale di Brescia insieme agli altri media del gruppo Teletutto e Radio Bresciasette, hanno rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 30 anni per far conoscere gli effetti della pandemia sui ragazzi. Il sondaggi...

Nuovo incontro con il Questore e gli studenti di Didattica e Nuove Tecnologie 26/04/21

Nuovo incontro con il Questore e gli studenti di Didattica e Nuove Tecnologie

Si è tenuto il 26 aprile 2021 in Accademia SantaGiulia, un nuovo incontro con il Questore dr. Giovanni Signer e il Questore Vicario dr. Fausto Vinci. I ragazzi delle Scuole di Didattica dell’arte per i musei, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico, Scenografia e Nuove tecnologie de...

L'Hdemia ridisegna la Questura 22/02/21

L'Hdemia ridisegna la Questura

Riportiamo il link al servizio del telegiornale di Teletutto anadato in onda il 21 febbraio 2021; nel notiziario si è parlato del coinvolgimento dell'Accademia SantaGiulia per celebrare il legame fra Questura e città di Brescia, risultato che sarà possibile attraverso la realizzazione di tre dif...

Così i giovani studenti dell’Hdemia SantaGiulia «ridisegnano» la Questura 21/02/21

Così i giovani studenti dell’Hdemia SantaGiulia «ridisegnano» la Questura

Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 21 febbraio 2021 che da spazio alla collaborazione fra Hdemia SantaGiulia e Questura di Brescia. ...

Inside my laptop, mostra in Hdemia SantaGiulia 19/02/21

Inside my laptop, mostra in Hdemia SantaGiulia

Riportiamo il link al servizio di Teletutto andato in onda il 19 febbraio 2021, che da spazio alla mostra Inside my laptop 8, visitabile online fino al 28 febbraio. Guarda il servizio ...

Il Questore, i giovani dell’Accademia e l’arte progettuale 18/02/21

Il Questore, i giovani dell’Accademia e l’arte progettuale

Nel prossimo luglio la Questura di Brescia celebrerà il 110° anniversario dalla sua fondazione. Per esprimere nel modo più efficace il suo legame costitutivo con la città, la storica istituzione ha scelto di coinvolgere le menti e le mani creative che vivono il territorio: gli studenti dell’Accademi...

Quando il tesseramento diventa arte espressiva 18/02/21

Quando il tesseramento diventa arte espressiva

Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 18 febbraio 2021 nel quale si parla della campagna di tesseramento a favore dell'Associazione Artigiani, realizzata da alcuni studenti e ex studenti dell'Accademia SantaGiulia.  ...

Hdemia, una vetrina su creatività e digitale 17/02/21

Hdemia, una vetrina su creatività e digitale

Riportiamo l'articolo, pubblicato il data 17 febbraio 2021 da Bresciaoggi, nel quale si da nota dell'ottava edizione della tradizionale mostra di fine semestre del corso di Net Art, "Inside my laptop", inaugurata il 16 febbraio e visitabile online fino al 28 febbraio 2021. ...

Hdemia SantaGiulia, la mostra ora migra sul «cloud» 17/02/21

Hdemia SantaGiulia, la mostra ora migra sul «cloud»

In allegato l'articolo, pubblicato dal Giornale di Brescia il 17 febbraio 2021, nel quale si da nota dell'inaugurazione di "Inside my laptop - In the cloud": la mostra, con le opere degli studenti del corso di Net Art del I anno della Scuola di Nuove tecnologie, inaugurata il 16 febbraio e v...

INSIDE MY LAPTOP - In the cloud 16/02/21

INSIDE MY LAPTOP - In the cloud

Inside my laptop - In The Cloud, prende vita dai progetti realizzati dagli studenti del I anno del triennio della Scuola di Nuove tecnologie dell'Arte dell'Accademia SantaGiulia, coordinati dal professore Marco Cadioli. Una nuvola digitale, che vorrebbe tanto essere una nuvola reale, di pen...

Webinar: Il Sacro in-segna la Tecnologia 25/01/21

Webinar: Il Sacro in-segna la Tecnologia

Lunedì 25 gennaio 2021, si terrà il terzo dei tre webinar organizzati dal Museo Diocesano di Brescia in collaborazione con l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi. Dopo "L'ARTISTA E L'ORIZZONTE DEL SACRO - Una nuova luce per il contemporaneo" e "LO STILE DEL CORPO - Senso e...

Dominare le forze della natura... dal proprio divano 14/09/20

Dominare le forze della natura... dal proprio divano

Il Giornale di Brescia, in data 14 settembre 2020, riporta la notizia della installazione virtuale "Lumens" pensata e promossa da tre studenti dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. ...

UNLOCKED 03/09/20

UNLOCKED

  "Unlocked" è una mostra digitale che raccoglie una rosa di progetti realizzati dagli studenti delle Scuole di Accademia SantaGiulia durante l’Anno Accademico 2019/2020. Studenti e Docenti, così come la didattica e i progetti, non si sono mai fermati, da ottobre 2019 a luglio 2020, nemmeno nel...

LUMENS 27/08/20

LUMENS

“LUMENS” è un’installazione digitale interattiva realizzata da Elena Baldi, Andrea Annibale Montini e Silvia Natali nell'ambito del progetto NewArt Exhibition. L'opera è stata pensata e creata per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Essa, attraverso una ricerca minimalista, attua...

Arte e multimedialità 17/08/20

Arte e multimedialità

Il Bresciaoggi del 17 agosto 2020 da spazio al progetto espositivo Newart Exhibition che nasce dall’idea è di Andrea Montini e Silvia Natali, studenti di Nuove tecnologie dell’arte dell’Accademia SantaGiulia di Brescia, che è tra gli enti promotori del progetto. ...

Incontro con l'ospite Davide Caironi 28/07/20

Incontro con l'ospite Davide Caironi

Durante la lezione di Tecniche dei Nuovi Media Integrati con gli studenti di Nuove Tecnologie dell'Arte del III anno di studi, condotta online dal Prof. Roberto Bonisoli, sarà ospite martedì 28 luglio 2020 Davide Caironi. Davide Caironi è un Cretive Director e Founder di Woa - Creative Company....

Incontro con l'ospite Nicola Gastaldi 27/07/20

Incontro con l'ospite Nicola Gastaldi

Durante la lezione di Tecniche dei Nuovi Media Integrati con gli studenti di Nuove Tecnologie dell'Arte del III anno di studi, condotta online dal Prof. Roberto Bonisoli, sarà ospite lunedì 27 luglio 2020 Nicola Gastaldi. Nicola Gastaldi è un Digital Visual Artist, italiano, di base a Londra. A...

Incontro con il collettivo Tin Hat Games 22/05/20

Incontro con il collettivo Tin Hat Games

Venerdì 22 maggio 2020, durante la lezione di Sceneggiatura dei Videogiochi del prof. Marco Scotti, saranno ospiti in aula virtuale Alessandro Rivaroli e Matteo Botti, che da anni realizzano giochi da tavola e lavorano su varie forme di narrazione. La lezione con i ragazzi del terzo anno della Scuo...

Il collettivo Clusterduck incontra gli studenti di Nuove Tecnologie 24/04/20

Il collettivo Clusterduck incontra gli studenti di Nuove Tecnologie

Il collettivo artivista Clusterduck, sarà ospite venerdì 24 aprile 2020 della lezione di Culture Digitali del Prof. Matteo Cremonesi, con gli studenti del primo anno di Nuove Tecnologie dell'Arte. Clusterduck "è un gruppo di “internectuals”, una specie di filologi del web, un gruppo che nasce p...

Inside my laptop 19/02/20

Inside my laptop

Riportiamo il link alla video-intervista di Teletutto del 19 febbraio 2020 effettuta ai ragazzi di Nuove Tecnologie del primo anno e al prof. Marco Cadioli, durante la mostra one-day di Net Art "Inside my laptop". vai al video ...

La Net Art cattura i giovani dell’Hdemia 19/02/20

La Net Art cattura i giovani dell’Hdemia

Alleghiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 19 febbraio 2020 che da nota della 7a edizione della mostra di Net Art "Inside my laptop", organizzata dagli studenti del I anno di Nuove tecnologie dell'Arte e dal Professore Marco Cadioli. ...

Inside My Laptop: Mostra di Net Art 18/02/20

Inside My Laptop: Mostra di Net Art

Riportiamo la notizia della mostra Inside My Laptop​​ pubblicata su La Voce del Popolo in data 18 febbraio 2020.​​​​​ Leggi l'articolo ...

Inside My Laptop, VII edizione 18/02/20

Inside My Laptop, VII edizione

Martedì 18 febbraio 2020 dalle ore 11.00 alle ore 16.00 si terrà, presso l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, INSIDE MY LAPTOP, la mostra dei lavori realizzati dai ragazzi del 1° anno del corso di Nuove Tecnologie dell’Arte durante il Corso di Net Art del prof. Marco Cadioli.  IML, all...
Progetti

Mostra: "La Questura di Brescia e il suo territorio: 110 anni insieme" 07/07/21

Mostra: "La Questura di Brescia e il suo territorio: 110 anni insieme"

Il 6 luglio 1911 nella città di Brescia viene istituita la Questura, a testimonianza di un momento di crescita particolarmente vivace nella storia della città e del suo territorio, contrassegnata dall’esplosione demografica, da l’incremento delle attività produttive e da un ampliamento dei confin
Progetti

Share The Outcomes – I giovani per i giovani 12/05/21

Share The Outcomes – I giovani per i giovani

«Giovani e pandemia, un sondaggio per dar voce al disagio» è l’iniziativa che il Giornale di Brescia, con Teletutto e Radio Bresciasette, hanno rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 30 anni per far conoscere a tutti gli effetti della pandemia sui ragazzi della fascia d'età fra i 15 e i
Progetti

Lacrime in pillole, animazione di Claudia Zamuner 17/03/21

Lacrime in pillole, animazione di Claudia Zamuner

"Lacrime in pillole" è il videoclip realiazzato dalla studentessa del III anno di Nuove Tecnologie dell'Arte, Claudia Zamuner, per l'esame del corso di Digital Video I del prof. Roberto Bonisoli. L’idea è stata quella di realizzare un videoclip animato come accompagnamento di un brano musi
Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it