Eletta Flocchini è giornalista professionista e critica d’arte.
Scrive di arte e cultura per il Corriere della Sera, edizione Brescia e collabora con importanti testate giornalistiche del settore culturale.
Dopo la Laurea in Lettere Moderne con indirizzo in Storia dell’Arte Moderna, ha maturato una lunga esperienza nelle redazioni giornalistiche di tv e giornali, specializzandosi nella realizzazione di reportage e documentari sulle arti visive. Ha ricoperto incarichi di responsabile della comunicazione e ufficio stampa per enti pubblici, istituzioni museali e imprese, occupandosi di progetti editoriali e video legati al mondo dell’arte e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori, attivando parallelamente laboratori di comunicazione multimediale e ricerca delle arti visive con giovani laureati.
Cura progetti di comunicazione e marketing culturale e narrazione territoriale. Collabora alla realizzazione di documentari d’arte e filmati di promozione culturale con canali televisivi e studi di produzione audiovisiva.
È ideatrice e direttore artistico della rassegna “d’ADA - Arte Design Architettura” in Valle Camonica (Bs).
Ha scritto “La Medusa Inquieta – Il viaggio inaspettato del capolavoro di Lucio Fontana” (Compagnia della Stampa, 2018) con prefazione di Enrico Crispolti, “Erborare. Storie di donne e di cucina in Valle Camonica” (Compagnia della Stampa, 2015); ha curato “Segni di Stelle. Percorsi culinari in Valle Camonica” (Compagnia della Stampa, 2015), “Valle Camonica, Reportage nella Valle dei Segni” (Parallelo Zero edizioni, 2013) e “Impronte digitali. Il laboratorio di comunicazione multimediale nella Valle dei Segni” (2012).
Fra i numerosi documentari d’arte realizzati, ha curato testi e interviste per il film “Franca come nessuno. L’arte senza confini di Franca Ghitti” di Davide Bassanesi, attualmente in onda su Sky Arte.