Tutor della Scuola di Scenografia
Enzo Mologni è scenografo, drammaturgo, regista ed operatore teatrale.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano con una tesi su “L’Angelo azzurro” (un progetto originale che partecipa allo “Scenofest 2007 - Prague Quadrennial of Performance Design and Space”, del quale realizza uno spettacolo), ottiene la specialistica in scenografia teatrale con una tesi sul teatro-ragazzi e la messinscena di “Hänsel e Gretel”.
Dal 2005 lavora all’Accademia di Belle Arti di Brera, ricoprendo diversi ruoli, dall’affiancamento alla cattedra di scenografia del Prof. Enrico Mulazzani al coordinamento degli eventi e delle produzioni teatrali della Scuola di Scenografia. Dal 2018 è docente a contratto per il corso di Teatro della Festa. Nell’anno accademico 2011/12 è docente a contratto per l'insegnamento di Scenografia triennio e biennio all’Accademia di Belle Arti “G.B. Cignaroli” di Verona e dal 2016 è docente a contratto per l'insegnamento di Scenografia nel triennio dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.
Progetta stand fieristici, allestimenti espositivi, mostre e scenografie teatrali. Lavora nell’ambito teatrale per l’Ass. Cult. Albanoarte Teatro ed è direttore artistico dell’annuale festival teatrale. Come scenografo lavora per diverse produzioni concentrando la propria attenzione nel teatro di ricerca e nel teatro ragazzi.
Ha partecipato a seminari teatrali tenuti da Marcello Magni, Antonella Questa, Ambra d’Amico, Stefano de Luca, Mario Barzaghi, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Francis Pardeilhan. Conduce laboratori teatrali e di formazione per bambini e ragazzi.
Corsi di studio
Insegnamenti
News ed Eventi
Enzo Mologni firma le scene di "Misurare il salto delle rane" 25/06/25
Enzo Mologni firma le scene di "Misurare il salto delle rane"
Enzo Mologni, tutor della Scuola di Scenografia dell'Accademia SantaGiulia, ha firmato le scene dello spettacolo "Misurare il salto delle rane", ultimo lavoro di Carrozzeria Orfeo, presentato al Campania Teatro Festival. "Misurare il salto delle rane" è una dark comedy che prende vita in un vil...
Giovedì a Palazzo Martinengo tradizione territorio poesia del “Canto della Stella” 05/12/23
Giovedì a Palazzo Martinengo tradizione territorio poesia del “Canto della Stella”
Riportiamo la notizia del QuiBrescia pubblicata in data 5 dicembre 2023 che da spazio al percorso espositivo alla scoperta della tradizione del “Canto della Stella”, con la presenza straordinaria di alcune Stelle valsabbine per raccontare il territorio e la tradizione, in collaborazione con la scuol...
Il canto della stella. BGBS2023 alla luce della tradizione 05/12/23
Il canto della stella. BGBS2023 alla luce della tradizione
Riportiamo la notizia del Radio Bruno pubblicata in data 5 dicembre 2023 che da spazio al percorso espositivo alla scoperta della tradizione del “Canto della Stella”, con la presenza straordinaria di alcune Stelle valsabbine per raccontare il territorio e la tradizione, in collaborazione con la scuo...
«Enlightened Paths» accende d’arte il caos 05/09/23
«Enlightened Paths» accende d’arte il caos
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 5 settembre 2023 che da spazio all'installazione Enlightened Paths (al Museo Diocesano) che precede l'incontro di Flussi d'arte dedicato alla Scuola di Scenografia. ...