IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Accademia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!

Anno:

Fonte:

I membri della Consulta incontrano gli Studenti 31/01/22

I membri della Consulta incontrano gli Studenti

In occasione del prossimo Consiglio Accademico, che si terrà in data lunedì 7 marzo 2022, i membri della Consulta hanno il piacere di accogliere e di incontrare gli studenti in data venerdì 4 febbraio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 tramite piattaforma G-Suite Meet. CLICCA QUI per accedere all&#...

Arte contemporanea come cura per lo spazio pubblico 31/01/22

Arte contemporanea come cura per lo spazio pubblico

Lunedi 31 gennaio 2022, il prof. Giorgio Azzoni, partecipa come relatore alla terza giornata di studio "Arte e Spazio Pubblico", organizzata da Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali di Roma. “Arte contemporane...

Il cinema di Wes Anderson 29/01/22

Il cinema di Wes Anderson

In occasione dell’omaggio al regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Wes Anderson, con i film The French Dispatch, I Tenenbaum, Grand Budapest Hotel e Fantastic Mr. Fox, Nuovo Eden presenta, sabato 29 gennaio, ore 10.00: "Colazione con il critico - Il cinema di Wes Anderson"...

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio 28/01/22

Il fumetto di Serena sensibilizza sui temi dell'ambiente a rischio

Riportiamo l'articolo de Il Giorno del 28 gennaio 2022 che da nota della mostra "Pa e salam" allestita presso Il Viandante (vecchia stazione) di Provaglio d'Iseo. In mostra sono presenti le tavole illustrate realizzate da Serena Visini, studentessa neo laureata in Grafica presso la nostra Ac...

Piadena, torna il "Trofeo Foresti" 28/01/22

Piadena, torna il "Trofeo Foresti"

Riportiamo l'estratto di pagina 23 del giornale La provincia di Crema, del 28 gennaio 2022, nel quale si parla della nuova edizione del Trofeo Foresti e dei trofei che nel tempo sono stati realizzati dagli studenti di Scultura dell'Accademia SantaGiulia. ...

Discorso della Consulta degli Studenti 28/01/22

Discorso della Consulta degli Studenti

In allegato è disponibile il discorso degli studenti Emiliano Fanti, Karima Ranghetti, Lorenzo Belli, Martina Vezzoli e Simona Rocco, membri della Consulta degli Studenti, in occasione della cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/2022, tenutasi in data lunedì 29 novembre 2021 press...

I genitori faranno centro con «L’arco e la freccia» 27/01/22

I genitori faranno centro con «L’arco e la freccia»

Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 27 gennaio 2022 che da spazio a «L’arco e la freccia» è il nuovo percorso di formazione dedicato a genitori, educatori ed insegnanti dei ragazzi delle scuole medie e degli adolescenti di Ospitaletto. Nell'articolo è citata la nostra Accademia in qua...

Fra tradizione e innovazione 27/01/22

Fra tradizione e innovazione

Riportiamo l'articolo de La Voce del Popolo del 27 gennaio 2022 dedicato all’impresa edile Deldossi in cui viene citata l'Accademia, spiegando che in soli tre mesi sono stati eseguiti i lavori di ampliamento dell’atrio di ingresso e sistemazione degli spazi interni che riguardano la sede di ...

Mostra Meeting sulle serie tv: percorso gratuito per docenti e studenti 25/01/22

Mostra Meeting sulle serie tv: percorso gratuito per docenti e studenti

Diesse, in collaborazione con le associazioni Il Rischio Educativo, Disal e CdO Opere Educative propone a tutti gli insegnanti e gli educatori un percorso sulla mostra “Una domanda che brucia. Incontri e scoperte nel mondo delle serie TV”, presentata al Meeting di Rimini 2021, ora in formato on line...

Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini 22/01/22

Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini

Dal 22 gennaio al 12 giugno 2022, le sale di Palazzo Martinengo a Brescia tornano a ospitare la mostra Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini, la rassegna che si propone di indagare la misura in cui la rappresentazione dell’universo femminile ha giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte it...

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro 22/01/22

Un salame magico al Pcb per raccontare il futuro

Riportiamo in allegato l'articolo del Bresciaoggi che il 22 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" ideata e realizzata da Serena Visini e oggetto della già discussa tesi triennale in Grafica presso l'Accademia SantaGiulia. ...

Valery Franzelli, Serena Nicolì, Valentina Regola. /biàn•co/ 22/01/22

Valery Franzelli, Serena Nicolì, Valentina Regola. /biàn•co/

Dal 22 gennaio al 27 febbraio 2022, si terrà presso l'Arsenale di Iseo la collettiva che riunisce tre artiste contemporanee emergenti che operano prevalentemente sul territorio bresciano, dove si sono formate: Valery Franzelli (Chiari, 1998), Serena Nicolì (Varese, 1985) e Valentina Regola (Bre...

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto 21/01/22

Nella Brescia del 2070 raccontata a fumetti è protagonista il dialetto

Riportiamo in allegato l'articolo di Chiari Week che il 21 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra con le tavole della graphic novel "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo. Le tavole realizzate da Visini sono state anche protagoniste della tesi trienn...

21 gennaio: open day dedicato ai Bienni Specialistici 21/01/22

21 gennaio: open day dedicato ai Bienni Specialistici

Venerdì 21 gennaio 2022 si svolgerà un Open Day interamente dedicato ai nostri Bienni Specialistici, i percorsi di studio a cui è possibile accedere dopo un percorso triennale accademico e/o universitario. Il mondo del lavoro di oggi richiede nuove competenze, che vanno acquisite e alimentate. Scop...

Il "Bian.co" ispira tre artiste: la mostra ospitata all'Arsenale 21/01/22

Il "Bian.co" ispira tre artiste: la mostra ospitata all'Arsenale

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 21 gennaio 2022 che da spazio alla mostra collettiva "Bian.co", che vede esposte opere di tre studentesse e ex studentesse del biennio di Arti visive Contemporanee dell'Accademia SantaGiulia: Valery Franzelli, Serena Nicolì e Valentina Regola...

I poteri di "Pa e salam" 20/01/22

I poteri di "Pa e salam"

In allegato l'articolo de La voce del Popolo che il 20 gennaio 2022 ha dato spazio alla mostra "Pa' e Salàm" di Serena Visini, allestita al Viandante di Provaglio d'Iseo, con le tavole della graphic novel da lei realizzata, protagonistre della tesi triennale in Grafica discussa presso l...

Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte 20/01/22

Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte

Giovedì 20 gennaio 2022, gli studenti del I anno della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte incontreranno Roberto Presicci, che presenterà il suo libro recentemente pubblicato dal titolo "Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'Arte", argomento di estrema attualità e di grande i...

Iseo, all’Arsenale la nuova mostra “collettiva” 19/01/22

Iseo, all’Arsenale la nuova mostra “collettiva”

Riportiamo l'articolo della Gazzetta delle Valli del 19 gennaio 2022 che da spazio alla mostra collettiva "Bian.co", che inaugura il 22 gennaio presso l'Arsenale di Iseo e che vede esposte opere delle Artiste contemporanee Valery Franzelli, Serena Nicolì e Valentina Regola, tre studentesse e...

Quattro festival per un progetto di cultura sociale lungo un anno 19/01/22

Quattro festival per un progetto di cultura sociale lungo un anno

Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 19 gennaio 2022 che da nota del progetto BAO; nell'articolo è citata l'Accademia SantaGiulia. ...

Pronti, partenza, Bao! 19/01/22

Pronti, partenza, Bao!

Riportiamo l'articolo del Corriere della sera Brescia del 19 gennaio 2022 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia per il coinvolgimento nel progetto BAO.  ...

Al cuore dei conflitti 2022 15/01/22

Al cuore dei conflitti 2022

L’undicesima edizione della rassegna Al cuore dei conflitti, promossa da Federazione Italiana Cineforum, fa tappa anche a Brescia con cinque film che parlano del mondo, della sua storia recente e contemporanea, delle guerre che ne stravolgono la geografia fisica e umana: Bulgaria, Spagna, Repubblica...

14 gennaio: open day dedicato ai Corsi Triennali 14/01/22

14 gennaio: open day dedicato ai Corsi Triennali

Venerdì 14 gennaio 2022 si terrà un Open Day in vista delle iscrizioni all'anno 2022/2023. Sarà una giornata dedicata ai nostri corsi, con un focus particolare sulle modalità di apprendimento attivo che permettono lo sviluppo di soft skills trasversali.  Per iscriverti CLICCA QUI! Ecco tutte l...

Nota prot. n. 469/2021 del Ministro Messa 13/01/22

Nota prot. n. 469/2021 del Ministro Messa

Si pubblica la nota prot. n. 469 12-01-2022 del M.U.R. Segretariato Generale-Direzione Generale delle Istituzioni della Formazione Superiore, avente ad oggetto "evoluzione del quadro epidemiologico - svolgimento con modalità a distanza delle prove, delle sedute di laurea e degli esami di profitto." ...

Nasce un nuovo progetto in collaborazione con l'Istituto d'Arte di Sao Lucas Castanhal in Brasile 10/01/22

Nasce un nuovo progetto in collaborazione con l'Istituto d'Arte di Sao Lucas Castanhal in Brasile

Anche per l'Anno Accademico 2021/22, l'Accademia SantaGiulia prosegue la collaborazione con l'Istituto d'Arte di Sao Lucas Castanhal in Brasile. Il progetto, coordinato a Brescia dal prof. Adriano Rossoni e a San Lucas dal prof. Edoardo Amaral - ideatore dello stesso, prevede la rea...

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia 08/01/22

Maestri e allievi, Romanino e gli studenti dell'accademia

Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera Brescia dell'8 gennaio 2022 che da spazio alle mostre presenti al Museo Diocesano, fra cui la mostra di opere degli studenti del triennio di Scultura e Pittura "AVVICINANDO LA NATIVITÀ. Studi verso una formalizzazione", visitabile fino al 9 genn...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it